The Digital Cicognara Library

134. GILIO Giovanni Andrea da Fabriano, Due Dialoghi, nel primo de’ quali si ragiona delle parti morali e civili de’ letterati e cortigiani e dell’utile che i principi cavano da’ letterati; nel secondo si tratta degli errori de’ pittori circa le storie, in Camerino, presso Antonio Gioioso, 1564, in 4.
In questo libro è riunito un magazzino d’erudizioni con poco ordine per mettere in evidenza l’autore, senza che le arti ne abbiano tratto profitto. L’edizione è accurata.
In questo libro è riunito un magazzino d’erudizioni con poco ordine per mettere in evidenza l’autore, senza che le arti ne abbiano tratto profitto. L’edizione è accurata.
Show More

Due dialogi di M. Giouanni Andrea Gilio da Fabriano ; nel primo de'quali si ragiona de le parti morali, e ciuili appertenenti à letterati cortigiani, & ad ogni gentil'huomo, e l'vtile, che i prencipi cauano da i letterati ; nel secondo si ragiona de gli errori de pittori circa l'historie ; co[n] molte annotationi fatte sopra il Giuditio di Michelangelo, & altre figure, ta[n]to de la uecchia, qua[n]to de la noua cappella, et in che modo uogliono esser dipinte le sacre imagini ; con un discorso sopra la parola vrbe, città, colonia, municipio ... e qual sia la uera città.

Other title(s):
Dve dialogi
Author:
Gilio, Giovanni Andrea, -1584
Imprint:
In Camerino : Per Antonio Gioioso, 1564.
Language:
Italian
Cicognara number:
134
Note(s):
Errata.
Subject:
Michelangelo Buonarroti, 1475-1564, Art and religion, Early works to 1800, Cities and towns, Courts and courtiers, Learning and scholarship, Painting, Italian, Painting, Renaissance, and Italy
Description:
[3], 21, 21-144 leaves
DCL number:
dcl:669