1564. La Sicilia Inventrice, ovvero le invenzioni lodevoli nate in
Sicilia, Palermo 1704, in 4.
Quasi tutto il volume è formato dalle aggiunte, poiché il testo dell’Auria non comprende che 70 pagine: con i
divertimenti geniali, le osservazioni, le aggiunte di Antonio Mongitore e l’indice delle materie arriva oltre alle
300 pagine: opera poco accreditata. Quasi tutto il volume è formato dalle aggiunte, poiché il testo dell’Auria non comprende che 70 pagine: con i
divertimenti geniali, le osservazioni, le aggiunte di Antonio Mongitore e l’indice delle materie arriva oltre alle
300 pagine: opera poco accreditata.Show More
,
Quasi tutto il volume è formato dalle aggiunte, poiché il testo dell’Auria non comprende che 70 pagine: con i
divertimenti geniali, le osservazioni, le aggiunte di Antonio Mongitore e l’indice delle materie arriva oltre alle
300 pagine: opera poco accreditata.
Quasi tutto il volume è formato dalle aggiunte, poiché il testo dell’Auria non comprende che 70 pagine: con i
divertimenti geniali, le osservazioni, le aggiunte di Antonio Mongitore e l’indice delle materie arriva oltre alle
300 pagine: opera poco accreditata.
Show More
,La Sicilia inventrice, o vero, Le invenzioni lodevoli nate in Sicilia [microform] / opera del Vincenzo Auria ... con li divertimenti geniali, osservazioni, e giunte all'istessa di d. Antonino Mongitore ...
- Publication date(s):
- 1704
- Imprint:
- In Palermo : Per Felice Marino
- Language:
- Italian
- Cicognara number:
- 1564
- Subject:
- Sicily (Italy) and Civilization
- DCL number:
- t28