25.
La stessa opera corretta ed accresciuta,
Firenze
l770,
in 12.
,
L’autore si è conservato anonimo, quantunque sappiasi essere Monsig Bottari ed il libro è pieno di eccellenti
dottrine; gl’interlocutori sono Giovan Pietro Bellori e Carlo Maratta.L’autore si è conservato anonimo, quantunque sappiasi essere Monsig Bottari ed il libro è pieno di eccellenti
dottrine; gl’interlocutori sono Giovan Pietro Bellori e Carlo Maratta.Show More
L’autore si è conservato anonimo, quantunque sappiasi essere Monsig Bottari ed il libro è pieno di eccellenti
dottrine; gl’interlocutori sono Giovan Pietro Bellori e Carlo Maratta.
L’autore si è conservato anonimo, quantunque sappiasi essere Monsig Bottari ed il libro è pieno di eccellenti
dottrine; gl’interlocutori sono Giovan Pietro Bellori e Carlo Maratta.
Show More
Dialoghi sopra le tre arti del disegno.
- Publication date(s):
- MDCCLXX [1770] and 1770
- Edition:
- Corretti e accresciuti.
- Imprint:
- Firenze : [s.n.]
- Language:
- Italian
- Cicognara number:
- 25
- Note(s):
- First published Lucca (Benedini), 1754. See Melzi, who gives author's name as Giovanni Battista Bottari, rather than Giovanni Gaetano.
- Fictional dialogue between the antiquarian Giovanni Pietro Bellori and the artist Carlo Maratti.
- Frontispiece engraved by Benoît Farjat after Niccolò Berrettoni.
- Signatures: a4 A-2E8/4 2F6.
- Subject:
- Architecture, Italy, Painting, Italian, and Sculpture, Italian
- DCL number:
- wc1