4765. Trattato della pittura messo in luce la prima volta con annotazioni del cavalier Giuseppe
Tambroni, Roma 1821, in 8, esemplare in carta velina.
Questa edizione venne tratta dal manoscritto che trovasi nella Vaticana, il quale verosimilmente era stato
trascritto da quella della Laurenziana di Firenze, che da noi ritiensi per originale, e da cui ne traemmo copia, e
venne citata in una nota nel I volume della Storia della Scultura.Questa edizione venne tratta dal manoscritto che trovasi nella Vaticana, il quale verosimilmente era stato
trascritto da quella della Laurenziana di Firenze, che da noi ritiensi per originale, e da cui ne traemmo copia, e
venne citata in una nota nel I volume della Storia della Scultura.Show More
,
Questa edizione venne tratta dal manoscritto che trovasi nella Vaticana, il quale verosimilmente era stato
trascritto da quella della Laurenziana di Firenze, che da noi ritiensi per originale, e da cui ne traemmo copia, e
venne citata in una nota nel I volume della Storia della Scultura.
Questa edizione venne tratta dal manoscritto che trovasi nella Vaticana, il quale verosimilmente era stato
trascritto da quella della Laurenziana di Firenze, che da noi ritiensi per originale, e da cui ne traemmo copia, e
venne citata in una nota nel I volume della Storia della Scultura.
Show More
,