866. Paradossi per praticare la prospettiva senza
saperla, Bologna 1683, colla terza parte divisa in due sezioni in fol. fig.
È duopo osservare gli esemplari, poiché spesso questa terza parte, che ha un frontespizio apposito, manca. Le
tavole sono espresse con chiarezza di disegno e intagliate in legno. Si insegnano molte buone pratiche, ed è uno
de’ migliori libri 160 in questo genere, senza lenocinio di bella apparenza, che con poche emende,
ommissioni e addizioni sarebbe eccellente.
, detto Paradosso,
È duopo osservare gli esemplari, poiché spesso questa terza parte, che ha un frontespizio apposito, manca. Le
tavole sono espresse con chiarezza di disegno e intagliate in legno. Si insegnano molte buone pratiche, ed è uno
de’ migliori libri 160 in questo genere, senza lenocinio di bella apparenza, che con poche emende,
ommissioni e addizioni sarebbe eccellente.
, detto Paradosso, Paradossi per pratticare la prospettiva senza saperla [microform] fiori, per facilitare l'intelligenza, frutti, per non operare alla cieca : cognitioni necessarie à pittori, scultori, architetti, ed à qualunque si diletta di disegno / dat' in luce da Giulio Troili da Spinlamberto, detto Paradosso ...
- Publication date(s):
- 1683
- Imprint:
- Im Bologna, Per Gioseffo Longhi
- Language:
- Italian
- Cicognara number:
- 866
- Note(s):
- In 3 parts; pt. 3 has separate paging and t.-p.: Paradossi overo fiori, e frutti di prospettiva prattica, parte terza diuisa in due settioni ... [Title vignette]
- Pts. 1-2 previously published in 1672.
- Subject:
- Fortification -- Early works to 1800., Geometry -- Early works to 1800., Perspective -- Early works to 1800., and Theaters -- Stage-setting and scenery.
- DCL number:
- vvz