Search Constraints
You searched for:
Contributing Library
Biblioteca Berenson - I Tatti, The Harvard University Center for Italian Renaissance Studies
Remove constraint Contributing Library: Biblioteca Berenson - I Tatti, The Harvard University Center for Italian Renaissance Studies
Language
Italian
Remove constraint Language: Italian
1 - 18 of 18
Search Results
Edizione ben esiguita in contorni precisi e a portata dei giovani studenti d’architettura con 28 tavole in rame.
Edizione ben esiguita in contorni precisi e a portata dei giovani studenti d’architettura con 28 tavole in rame.
Show More
,
Opera stampata con molto decoro, piena di buoni principi; con 24 tav. intagliate diligentemente in contorni.
Opera stampata con molto decoro, piena di buoni principi; con 24 tav. intagliate diligentemente in contorni.
Show More
Opera divisa in tre parti con 57 tavole. I preliminari formano la parte prima, le statue formano la seconda e le
iscrizioni la terza.
Opera divisa in tre parti con 57 tavole. I preliminari formano la parte prima, le statue formano la seconda e le
iscrizioni la terza.
Show More
,Prolisso, e con molte cattive tavole.
Prolisso, e con molte cattive tavole.
Show More ,Con una gran tavola in rame.
Con una gran tavola in rame.
Show More
Sono poche osservazioni pratiche unite a molte altre geometriche riflessioni estranie al soggetto.
Sono poche osservazioni pratiche unite a molte altre geometriche riflessioni estranie al soggetto.
Show More
Quest’opera dottissima è preceduta da una lunga prefazione di quasi 200 pagine, in cui si rende ragione delle
tavole sparse fra il testo delle dissertazioni e si schiariscono molti passi di controversa erudizione e si
giustificano molti modi del dire
Quest’opera dottissima è preceduta da una lunga prefazione di quasi 200 pagine, in cui si rende ragione delle
tavole sparse fra il testo delle dissertazioni e si schiariscono molti passi di controversa erudizione e si
giustificano molti modi del dire
Show More.
, Trattato utile in ogni pratica scuola d’arti e mestieri.
Trattato utile in ogni pratica scuola d’arti e mestieri.
Show More
, Con una carta geografica in fine e qualche medaglia in legno stampata fra il testo. Questo è il dottissimo autore
delle Antichità Italiche.
Con una carta geografica in fine e qualche medaglia in legno stampata fra il testo. Questo è il dottissimo autore
delle Antichità Italiche.
Show More
, Gli editori di Firenze intesero di illustrare quest’opera con alcune note ed aggiunte e col premettere alcune tavole
per una più chiara intelligenza. Fu adoperato in ciò il chiarissimo ab. Fontani bibliotecario della Riccardiana; ma
il segreto del 9 le note ed illustrazioni si fu per poter ristampare a Firenze (suddita allora della Francia)
un’opera pubblicata a Parigi, senza aver l’apparenza di ledere la proprietà e gli interessi dell’autore. Nondimeno
questa seconda edizione e prima italiana, non cede all’edizione originale ed è eseguita con molta diligenza. Le
tavole sono in numero di 544.
Gli editori di Firenze intesero di illustrare quest’opera con alcune note ed aggiunte e col premettere alcune tavole
per una più chiara intelligenza. Fu adoperato in ciò il chiarissimo ab. Fontani bibliotecario della Riccardiana; ma
il segreto del 9 le note ed illustrazioni si fu per poter ristampare a Firenze (suddita allora della Francia)
un’opera pubblicata a Parigi, senza aver l’apparenza di ledere la proprietà e gli interessi dell’autore. Nondimeno
questa seconda edizione e prima italiana, non cede all’edizione originale ed è eseguita con molta diligenza. Le
tavole sono in numero di 544.
Show More
, Libretto curioso, e non comune, con poche tavole collocate tra il testo.
Libretto curioso, e non comune, con poche tavole collocate tra il testo.
Show More
Grosso volume di oltre mille pagine con indici copiosissimi. Le tavole qua e là sparse furono intagliate da certo
Durelli con mediocrità ed inserte negli intervalli del testo in mezzo alle pagine.
Grosso volume di oltre mille pagine con indici copiosissimi. Le tavole qua e là sparse furono intagliate da certo
Durelli con mediocrità ed inserte negli intervalli del testo in mezzo alle pagine.
Show More
Questa quarta edizione è la più completa e ricercata di quest’opera specialmente preziosa per essere delle prime
che illustrassero questo studio con tanta estensione di cognizioni e coi rovesci delle medaglie. É divisa in tre
parti. La prima che contiene il discorso finisce alla p. 64. La 2 che contiene la dichiarazione delle monete
consolari (che manca nelle altre ec.) comincia alla p. 65. e va sino alla p. 282: nella terza ricominciano i numeri
dell’uno al 572 e contiene le medaglie degl’imperatori intagliate in legno fra il testo. Qualche esemplare di
questa medesima quarta edizione porta la data del 1571.
Questa quarta edizione è la più completa e ricercata di quest’opera specialmente preziosa per essere delle prime
che illustrassero questo studio con tanta estensione di cognizioni e coi rovesci delle medaglie. É divisa in tre
parti. La prima che contiene il discorso finisce alla p. 64. La 2 che contiene la dichiarazione delle monete
consolari (che manca nelle altre ec.) comincia alla p. 65. e va sino alla p. 282: nella terza ricominciano i numeri
dell’uno al 572 e contiene le medaglie degl’imperatori intagliate in legno fra il testo. Qualche esemplare di
questa medesima quarta edizione porta la data del 1571.
Show More
,