Search Constraints
Search Results
Quest’opera delle antichità romane è divisa in 4 volumi, nel primo de’quali si dimostrano gli avanzi degli antichi
edifizj, acquedotti, terme, foro romano ec. Nel secondo che contiene 63 tav., e nel 3 che ne contiene 54, gli avanzi
dei monumenti sepolcrali i Roma, e nell’agro romano, sarcofagi, cippi, bassi rilievi ec. Nel 4 i ponti antichi, teatri,
portici, altri monumenti ec. in 57 tavole.
Quest’opera delle antichità romane è divisa in 4 volumi, nel primo de’quali si dimostrano gli avanzi degli antichi
edifizj, acquedotti, terme, foro romano ec. Nel secondo che contiene 63 tav., e nel 3 che ne contiene 54, gli avanzi
dei monumenti sepolcrali i Roma, e nell’agro romano, sarcofagi, cippi, bassi rilievi ec. Nel 4 i ponti antichi, teatri,
portici, altri monumenti ec. in 57 tavole.
Show More
, Furono tirate anche alcune copie del testo nella stessa carta grande delle tavole e vide la luce a spese d’un gran
mecenate, caldo di vero zelo, per la gloria italiana. Questa è la più splendida fra le opere che trattino dell’arte
militare. Si era già resa introvabile l’antica edizione di Brescia del 1599 e da questo motivo fa indotto il Duca
Melzi a incaricare il 99sig. Marini di questa edizione preceduta da molti prolegomeni, da una biblioteca
storico-critica di fortificazione, da una nuova lezione e commenti del testo e finalmente dell’antico testo
originale. Il tutto illustrato da copiosissime tavole.
Furono tirate anche alcune copie del testo nella stessa carta grande delle tavole e vide la luce a spese d’un gran
mecenate, caldo di vero zelo, per la gloria italiana. Questa è la più splendida fra le opere che trattino dell’arte
militare. Si era già resa introvabile l’antica edizione di Brescia del 1599 e da questo motivo fa indotto il Duca
Melzi a incaricare il 99sig. Marini di questa edizione preceduta da molti prolegomeni, da una biblioteca
storico-critica di fortificazione, da una nuova lezione e commenti del testo e finalmente dell’antico testo
originale. Il tutto illustrato da copiosissime tavole.
Show More
Questa è precisamente l’edizione che fu intitolata al Cardinal Panfilio coi rami dell’edizione di Piazzola, li quali
non sono in alcun modo da compararsi a quelli della prima edizione. Di queste due ristampe e di questa ultima in
ispecie pochi bibliografi ne hanno contezza.
Questa è precisamente l’edizione che fu intitolata al Cardinal Panfilio coi rami dell’edizione di Piazzola, li quali
non sono in alcun modo da compararsi a quelli della prima edizione. Di queste due ristampe e di questa ultima in
ispecie pochi bibliografi ne hanno contezza.
Show More
Sonovi dodici curiose e interessantissime tavole che rappresentano le carrozze di gala di quei tempi disegnate da
Antonio Cresolini e incise accuratamente da Huberto Vincenti.
Sonovi dodici curiose e interessantissime tavole che rappresentano le carrozze di gala di quei tempi disegnate da
Antonio Cresolini e incise accuratamente da Huberto Vincenti.
Show More
MDCCII
Questo mediocre artista non poteva imitare la maestria degli originali.
Questo mediocre artista non poteva imitare la maestria degli originali.
Show More
,Operetta stampata in bei caratteri corsivi e ripiena di notizie curiose e interessanti per la storia e le usanze di quei
popoli
Operetta stampata in bei caratteri corsivi e ripiena di notizie curiose e interessanti per la storia e le usanze di quei
popoli
Show More.
, Le tre lettere indicate vogliono significare il Conte Carlo Cataneo. Questo restringe anche maggiormente il
compendio del Perrault e lo limita alle sole nozioni dell’architettura civile. Le tavole poi intagliate dal Vasconi
sono affatto senza eleganza.
Le tre lettere indicate vogliono significare il Conte Carlo Cataneo. Questo restringe anche maggiormente il
compendio del Perrault e lo limita alle sole nozioni dell’architettura civile. Le tavole poi intagliate dal Vasconi
sono affatto senza eleganza.
Show More
Quest’opera è anche stampata nelle antichità italiche di questo autore con 15 tavole intagliate in rame.
Quest’opera è anche stampata nelle antichità italiche di questo autore con 15 tavole intagliate in rame.
Show More
, Questo è un volumetto di 134 pagine e diviso in 3 parti. Comincia coll’equitazione di Eva e finisce con un
sonetto invito di Pallade che è l’interpretazione d’un’immagine a guisa di medaglione posta nel frontispizio
Questo è un volumetto di 134 pagine e diviso in 3 parti. Comincia coll’equitazione di Eva e finisce con un
sonetto invito di Pallade che è l’interpretazione d’un’immagine a guisa di medaglione posta nel frontispizio
Show More.
, Opera delle più dotte e più profonde che siano in questa materia, ricca di molte tavole ai luoghi voluti dal testo, o
inserte nelle stesse pagine intagliate in rame ed in legno.
Vedi anche all’articolo Antichità Romane.
Opera delle più dotte e più profonde che siano in questa materia, ricca di molte tavole ai luoghi voluti dal testo, o
inserte nelle stesse pagine intagliate in rame ed in legno.
Vedi anche all’articolo Antichità Romane.
Show More
, Tutte le opere di questo sommo matematico e ingegnere sono da tenersi in pregio fra le migliori di questo genere.
Tutte le opere di questo sommo matematico e ingegnere sono da tenersi in pregio fra le migliori di questo genere.
Show More
Col ritratto di Ridolfo II e la sua impresa, oltre le numerose tavole delle imprese dei principali signori d’Italia,
intagliate in rame
Col ritratto di Ridolfo II e la sua impresa, oltre le numerose tavole delle imprese dei principali signori d’Italia,
intagliate in rame
Show More.
, Dedicato al sig. Marcantonio Sabatini bolognese. Quest’opera è scritta con lepidezza piuttosto fratesca: infatti è
da credersi estesa da qualche frate poiché rilevasi che l’autore aveva stampato un poemetto intitolato: Gli occhi
di Gesù.
Dedicato al sig. Marcantonio Sabatini bolognese. Quest’opera è scritta con lepidezza piuttosto fratesca: infatti è
da credersi estesa da qualche frate poiché rilevasi che l’autore aveva stampato un poemetto intitolato: Gli occhi
di Gesù.
Show More
, Non è che un foglietto in stampa.
Non è che un foglietto in stampa.
Show More
, Nel principio e nel fine sono due sole medaglie intagliate in rame.
Nel principio e nel fine sono due sole medaglie intagliate in rame.
Show More
, Copiosissima è la serie di questi stateri antichi nel Gabinetto di Monaco ove se ne trovano 113 in oro e appunto
questa è la serie che l’autore ha illustrato ed esposta in 9 tavole in rame.
Copiosissima è la serie di questi stateri antichi nel Gabinetto di Monaco ove se ne trovano 113 in oro e appunto
questa è la serie che l’autore ha illustrato ed esposta in 9 tavole in rame.
Show More
, Vi sono due tavole che rappresentano le nuove decorazioni di quel salone capace di più di
8000 persone.
Vi sono due tavole che rappresentano le nuove decorazioni di quel salone capace di più di
8000 persone.
Show More
265
MDCCCXX
Sono due foglietti di stampa.
Sono due foglietti di stampa.
Show More
MDCXVI
Con una tavola intagliata in rame.
Con una tavola intagliata in rame.
Show More
Quest’edizione è presa dalla precedente del 1567 colla differenza di essere assai meno corretta, ed essendo state
dallo stampatore in più luoghi omesse tavole necessarie, o sostituite alcune altre che non hanno che fare col testo.
Ma ciò che è più strano si è che il de’ Vecchi editore, ponendo il suo nome al proemio che aveva prodotto il
Franceschi nella più antica citata edizione, ove parla del Barbaro si esprime come se avesse avuto dialogo con lui
nelle materie vitruviane ed era morto 59 anni prima di questa seconda edizione: il che prova che ristampò e fece
suo il proemio del Franceschi, senza leggerlo.
Quest’edizione è presa dalla precedente del 1567 colla differenza di essere assai meno corretta, ed essendo state
dallo stampatore in più luoghi omesse tavole necessarie, o sostituite alcune altre che non hanno che fare col testo.
Ma ciò che è più strano si è che il de’ Vecchi editore, ponendo il suo nome al proemio che aveva prodotto il
Franceschi nella più antica citata edizione, ove parla del Barbaro si esprime come se avesse avuto dialogo con lui
nelle materie vitruviane ed era morto 59 anni prima di questa seconda edizione: il che prova che ristampò e fece
suo il proemio del Franceschi, senza leggerlo.
Show More
, Opuscoletto singolare e stampato in bei caratteri rotondi difficile a trovarsi.
Opuscoletto singolare e stampato in bei caratteri rotondi difficile a trovarsi.
Show More
, In questo libro è riunito un magazzino d’erudizioni con poco ordine per mettere in evidenza l’autore, senza che le
arti ne abbiano tratto profitto. L’edizione è accurata.
In questo libro è riunito un magazzino d’erudizioni con poco ordine per mettere in evidenza l’autore, senza che le
arti ne abbiano tratto profitto. L’edizione è accurata.
Show More
In principio è una gran tavola intagliata da un quadro di Domenico Scaramuccia, che rappresenta questo
viaggiatore battezzando alcune persone e alla p. 36 altra gran tavola con sarcofago e antichità.
In principio è una gran tavola intagliata da un quadro di Domenico Scaramuccia, che rappresenta questo
viaggiatore battezzando alcune persone e alla p. 36 altra gran tavola con sarcofago e antichità.
Show More
, Con due gran tavole in rame e l’orazione funerale in fine scritta da Vincenzo Pupella.
Con due gran tavole in rame e l’orazione funerale in fine scritta da Vincenzo Pupella.
Show More
260
MDCCXLIX
Il dottissimo proposto Lastri illustrò le 120 tavole che compongono questa pregievole opera: ove di ogni artista
di quella scuola si dà una delle più cospicue pitture intagliate. In cima alle illustrazioni rispettive sta il ritratto
dell’artista e incominciandosi dal X secolo si giunge sino al presente.
Il dottissimo proposto Lastri illustrò le 120 tavole che compongono questa pregievole opera: ove di ogni artista
di quella scuola si dà una delle più cospicue pitture intagliate. In cima alle illustrazioni rispettive sta il ritratto
dell’artista e incominciandosi dal X secolo si giunge sino al presente.
Show More
, Libro fatto più per gli ecclesiastici, che per gli amatori degli studj, e delle antichità.
Libro fatto più per gli ecclesiastici, che per gli amatori degli studj, e delle antichità.
Show More
, Avvi un’aggiunta ed emenda intitolata all’ab. Lanzi e 5 tav. intagliate in rame.
Avvi un’aggiunta ed emenda intitolata all’ab. Lanzi e 5 tav. intagliate in rame.
Show More
, Con la dedica al Sig. Pietro Montalbano italiana e latina e i cataloghi e il testo esplicativo delle tavole latino e
italiano, libri 12 con tavole in legno 522. Opera delle migliori che si conoscano fra le antiche di questo genere.
La prima edizione comparve nel 1590.
Con la dedica al Sig. Pietro Montalbano italiana e latina e i cataloghi e il testo esplicativo delle tavole latino e
italiano, libri 12 con tavole in legno 522. Opera delle migliori che si conoscano fra le antiche di questo genere.
La prima edizione comparve nel 1590.
Show More
, Domenico Bonavera intagliò le copiose tavole, e il frontespizio di quest’opera voluminosa di circa 800 pagine
poco dissimile da quella del Picinelli: e della medesima mediocre importanza.
Domenico Bonavera intagliò le copiose tavole, e il frontespizio di quest’opera voluminosa di circa 800 pagine
poco dissimile da quella del Picinelli: e della medesima mediocre importanza.
Show More
, Edizione d’un’opera mediocre e pubblicata per adulare bassamente un uomo, che la storia vorrebbe dimenticare,
come saranno dimenticate le tavole mal intagliale di questo libro.
Edizione d’un’opera mediocre e pubblicata per adulare bassamente un uomo, che la storia vorrebbe dimenticare,
come saranno dimenticate le tavole mal intagliale di questo libro.
Show More
, Questo quantunque abbia una data anteriore, per esser logore le tavole mostra dì essere stampato dopo l’edizione
seguente ed essere una edizione contrafatta.
Questo quantunque abbia una data anteriore, per esser logore le tavole mostra dì essere stampato dopo l’edizione
seguente ed essere una edizione contrafatta.
Show More
, Nel frontespizio non è ricordato il nome del Pittoni, ma 329 nell’avviso ai lettori sta espresso dall’editore,
che unì queste tavole ad altre di molti ingegni pellegrini, ec. Le tav. sono 72 compreso il frontespizio.
Nel frontespizio non è ricordato il nome del Pittoni, ma 329 nell’avviso ai lettori sta espresso dall’editore,
che unì queste tavole ad altre di molti ingegni pellegrini, ec. Le tav. sono 72 compreso il frontespizio.
Show More
, Sono buone instituzioni elementari per questo studio.
Sono buone instituzioni elementari per questo studio.
Show More
, Questa lettera fu dall’autore diretta al Card. Borgia e su questa medesima medaglina di piombo scrisse nello
stesso anno una illustrazione anche l’Ab. Sestini e la diresse al Sig. Giorgio Zoega.
Questa lettera fu dall’autore diretta al Card. Borgia e su questa medesima medaglina di piombo scrisse nello
stesso anno una illustrazione anche l’Ab. Sestini e la diresse al Sig. Giorgio Zoega.
Show More
, Le due accademie sono l’Aldina e la Veneziana, detta altrimenti della Fama.
Le due accademie sono l’Aldina e la Veneziana, detta altrimenti della Fama.
Show More
. Avanti il frontespizio sta mal disegnato e peggio inciso l’altare della cappella dei Mascoli
Avanti il frontespizio sta mal disegnato e peggio inciso l’altare della cappella dei Mascoli
Show More