Search Constraints
You searched for:
Name
Cochin, Charles Nicolas, 1715-1790
Remove constraint Name: Cochin, Charles Nicolas, 1715-1790
1 - 7 of 7
Search Results
Questa è una scelta d’articoli interessanti, e memorie relative ad architetti, pittori, e scultori ec.
Questa è una scelta d’articoli interessanti, e memorie relative ad architetti, pittori, e scultori ec.
Show More
Col frontespizio disegnato da Cochin e cento sessanta tavole in rame inciso dall’autore. Sfortunatamente l’epoca
in cui questi visse non era la migliore pel gusto delle fabbriche, ma la sua dottrina e il suo modo di distribuzione
lo costituiscono fra gli architetti migliori di quell’età.
Col frontespizio disegnato da Cochin e cento sessanta tavole in rame inciso dall’autore. Sfortunatamente l’epoca
in cui questi visse non era la migliore pel gusto delle fabbriche, ma la sua dottrina e il suo modo di distribuzione
lo costituiscono fra gli architetti migliori di quell’età.
Show More
Le tavole sono disegnate da Oudry e incise da parecchi de’ migliori incisori di quel tempo col ritratto di Oudry in
principio.
Le tavole sono disegnate da Oudry e incise da parecchi de’ migliori incisori di quel tempo col ritratto di Oudry in
principio.
Show More
, Opera copiosissima di buone e di mediocri produzioni riunite dalle tavole, che avevano servito ad una quantità di
libri d’arte in ogni maniera. Dovunque i librai fecero queste speculazioni e in Francia vi riuscirono con profitto
Jombert, e Manette, che ebbero più buon gusto degli altri. Si trovano in questi volumi le invenzioni di Le Pautre,
di Cottard, Courtonne, Mansard, Marot, Bullet, le Roux, Cottel, Ducerceau, Zuccaro, Raffaele, Primaticcio,
Testelin, Abr. Bosse, Callot, Le Blond, e molti altri, de’ quali tutti nel primo volume è parlato diffusamente: in
tutto 688 tavole.
Opera copiosissima di buone e di mediocri produzioni riunite dalle tavole, che avevano servito ad una quantità di
libri d’arte in ogni maniera. Dovunque i librai fecero queste speculazioni e in Francia vi riuscirono con profitto
Jombert, e Manette, che ebbero più buon gusto degli altri. Si trovano in questi volumi le invenzioni di Le Pautre,
di Cottard, Courtonne, Mansard, Marot, Bullet, le Roux, Cottel, Ducerceau, Zuccaro, Raffaele, Primaticcio,
Testelin, Abr. Bosse, Callot, Le Blond, e molti altri, de’ quali tutti nel primo volume è parlato diffusamente: in
tutto 688 tavole.
Show More
Quest’opera non fu postuma, sebbene apparve negli ultimi giorni dell’autore: essa è piena di dottrina. Il ritratto
del medesimo è in principio e le tavole illustrate sono 37.
Quest’opera non fu postuma, sebbene apparve negli ultimi giorni dell’autore: essa è piena di dottrina. Il ritratto
del medesimo è in principio e le tavole illustrate sono 37.
Show More
L’operetta è divisa in tre sezioni. La prima dell’architetto Bellicard ove sono descritte le principali antichità
ercolanensi, la seconda di M. Cochin il figlio che si estende sulle 29 opere di pittura e di scultura, la terza del
primo autore si estende su altre antichità di Napoli, Pozzuolo, Baja, Cuma e Capua. Queste tre lezioni sono
precedute da una memoria storica sulla città di Ercolano redatta da un uomo di lettere. Il volumetto è ornato di 40
tavole intagliate con molta grazia dallo stesso Bellicard.
È preceduto questo libro da un Essai sur la peinture, la sculpture, et l’architecture 1751, senza luogo.
L’operetta è divisa in tre sezioni. La prima dell’architetto Bellicard ove sono descritte le principali antichità
ercolanensi, la seconda di M. Cochin il figlio che si estende sulle 29 opere di pittura e di scultura, la terza del
primo autore si estende su altre antichità di Napoli, Pozzuolo, Baja, Cuma e Capua. Queste tre lezioni sono
precedute da una memoria storica sulla città di Ercolano redatta da un uomo di lettere. Il volumetto è ornato di 40
tavole intagliate con molta grazia dallo stesso Bellicard.
È preceduto questo libro da un Essai sur la peinture, la sculpture, et l’architecture 1751, senza luogo.
Show More
, Opera piena di errori non solo di gusto, ma anche di fatto, e madornali ec.
Opera piena di errori non solo di gusto, ma anche di fatto, e madornali ec.
Show More
,