Search Constraints
1 - 5 of 5
Search Results
Questo volumetto di presso 900 pagine, contiene la collezione più ampia di tutte quelle operette apocrife
d’antichità pubblicate da frate Antonio da Viterbo, dal Fiocchi, da Pietro Calabro e da altri, e sono Myrsilii Lesbii
de origine Italiae. M. Porcii Catonis originum, Archilochi de temporibus, Berosi Babilonii antiquitatum,
Manethonis de Reg. Aegipt. Metasthenis annalium Persicorum, Xenophontis de aequivocis, Q. Fabii Pictoris de
aureo seculo, C. Sempronii de divisione Italiae, Philonis Judaei Antiq. Bibliorum, C. Julii Solini Polyhistor,
Pomponii Meloe de situ orbis, Pomponii Laeti de antiq. urbis Romae, Marliani Topographia veteris Romae,
Publii Victoris de urbis Romae regionibus, Pomponii Laeti de Magistratibus, L. Fenestelloe de Magistratibus
sacerdotiisque romanorum. Vedi ancora De Roma prisca et nova.
Singolare opera ove s’intende di dimostrare come fossero edificate la Torre di Babele, le Mura di Babilonia, i
Giardini pensili di Semiramide, il Laberinto d’Egitto ed altre simili opere.
, Edizione assai migliore delle altre impresse posteriormente in 6 vol. in 12. L’opera è divisa dopo il diluvio sino
alla morte di Giacobbe, dalla morte di Giacobbe fino allo stabilimento della monarchia presso gli Ebrei, e
finalmente fino al loro ritorno alla schiavitù, con alcune tavole inserite a vari luoghi fra il testo: libro ripieno di
cognizioni ben ordinate, e utilissime.
In questo secondo libro sono molte belle figure intagliate in legno inserite fra il testo. Le due opere legate
assieme formano un volume di circa 900 pagine comprese le tavole delle materie e i prolegomeni.
Quest’opera utilissima per la cronologia, la storia e l’antiquaria è illustrata da molte bellissime incisioni in rame
eseguite da P. S. Bartoli in 65 tavole sparse nei varj luoghi 2 voluti dal testo, oltre il bellissimo frontespizio
figurato: e sono da ritenersi fra le migliori produzioni di questo artista. Freschissimo e magnifico esemplare.
,