The Digital Cicognara Library
Table of Contents
- Proemio
- Delle belle arti in generale
- Della Pittura Trattati
- Dell’intaglio in Rame e in Legno
- Della scultura trattati
- Elementi proporzioni e anatomia
- Della architettura trattati
- Architettura teatrale moderna
- Architettura teatrale antica
- Prospettiva
- Edifici di vario genere
- Poemetti didascalici sulle arti
- Scrittori del bello
- Poemi, drammi e autori classici figurati
- Favoleggiatori
- Lettere pittoriche e antiquarie
- Descrizioni relazioni e memorie
- Orazioni pittoriche
- Feste ingressi, trionfi, spettacoli e funerali
- Miscellanee
- Abiti e costumanze antiche e moderne
- Emblemi
- Mitologia, riti e costumi religiosi di tutti i popoli
- Biblie figurate vite istoriate
- Dizionari e abecedari
- Biografia
- Autori di fisonomia
- Proemio
- Dell’antichità in genere
- Antichitá arabe, egizie, indiche ec.
- Antichitá etrusche e italiane avanti i romani
- Antichità greche, greco-italiche, ercolanensi.
- Numismatica e pietre intagliate
- Iscrizioni
- Erudizione varia
- Grandi musei
- Opere di scultura d’ogni genere antiche e moderne illustrate.
- Roma antica e moderna.
- Vedute di città
- Guide e brevi illustrazioni
- Guide
- Cataloghi
- Cataloghi senz’anno
- Equitazione
- Alcuni libri di bibliografia
- Mitologia imagini sacre e costumi religiosi di diversi popoli
- Appendice
Dizionari e abecedari
-
2145.
Vocabularium Architecturae aedificatoriae
, Romae, 1784, in quarto.
Opera eccellente per l’analisi che viene fatta della significazione d’ogni vocabolo.,
-
2146.
Vocabolario toscano dell’arte del disegno nel quale si esplicano i propri
termini e voci non solo della pittura, scultura et architettura ma ancora di altre arti a quella
subordinate e che abbiano per fondamento il disegno, con la notizia de’ nomi e qualità delle
gioie, metalli e pietre dure ec
. Firenze, per Santi Franchi, 1681, in 4.
Libro prezioso, che ha tutti i requisiti per far testo di lingua e nella terza edizione del Vocabolario della Crusca infatti ammesso.,
- 2147. Scamili impares vitruviani , Augustae vùidelicorum 1612 in 4. ,
-
2148.
Dictionnaire des graveurs anciens et modernes deux vol. en un vol.
, Paris
1789, in
ottavo fig.
Sonovi molte imitazioni e stampe di vario stile situate fra il testo.,
-
2149.
Trésor de recherches et antiquités gauloises et françoises, réduites en ordre
alphabetique
, Paris
1655, in 4.— Accedit: De verborum vitruvianorum significatione et vita Vitruvii eodem auctore et de macueulis solaribus. Senza luogo ed anno.372 ,
-
2150.
Diccionario historico de los mas illustres professores de las
Bellas Artes en Espanna
, Madrid
1800, in 8. Volumi VI.
Opera meritevole d’esser conosciuta ed applaudita, ricchissima di cognizioni.,
- 2151. Dictionnaire abrégé de la fable pour l’intelligence des poétes etc. , Paris 1798, in 12. ,
-
2152.
Bibliografia storico-critica dell’architettura civile ed arti subalterne
,
vol. 4, in 4, Roma dal 1788 al 1792.Nessun libro sarebbe più utile di questo agli amatori e agli artisti, se l’autore rapito dalla morte avesse potuto condurlo al suo termine e se fosse stato in luogo ove poter vedere più libri che non vide.,
- 2153. Dizionario storico de’ culti religiosi . Traduzione dal francese, Venezia 1786, vol. 7, in 8. ,
- 2154. Dictionnaire universel des termes des arts et des sciences de M. D. Corneille de l’Académie Française; novelle édition, vue, corrigée et augmentée par M. **** , 1731, in fol. vol. 2. ,
-
2155.
Dictionnaire de monogrames, chiffres, lettres initiales, logogryphes, etc. sur les
quelles les plus célebres artistes ont dessiné leur nom. Traduit de l’allemand par M. Séllins
,
Paris
1750, in ottavo.
Quest’opera dopo le ultime di autori più accreditati è di poca utilità.,
-
2156.
Dictionarium antiquitatum romanarum et graecarum ad usum Delphini
,
Amstelodami
1701, in 4.Opera che ha perduto molto del suo pregio dopo le più recenti produzioni di questo genere e non le rimane che quello di appartenere alla collana delle opere pubblicate ad usum Delphini.,
-
2157.
DICTIONARY of arts and sciences comprehending all the branches of useful knowledge
,
London
1764, in 8, vol. 4.
Questo dizionario, con tavole in rame copiose dì mediocre esecuzione è una piccola enciclopedia di poca utilità, 373 dopo che più grandi opere hanno arricchito le biblioteche in queste materie. Opera di 3500 pagine.
- 2158. Le DICTIONAIRE des arts et des sciences de M. D. C. de l’Académie Francaise. Nouvelle édition revue, corrigée et augmentée par M. *** de l’ Académie Royale des sciences , Paris 1745, in fol., 2 vol.
-
2159.
DICTIONNAIRE abrégé de peinture et architécture
, Paris
1745, in 12, vol. 2.
Questo dizionario restringendo la materia a questi due rami soli delle arti è preferibile a quello di Lacombe.
- 2160. DICTIONNAIRE historique et portatif, ou histoire abrégé de tous les hommes, qui se sont fait un nom par les talens, vertus etc. , Amsterdam 1769 a 1773, vol. 5, in 8, avec le supplément.
- 2161. ENCICLOPEDIE ou dictionnaire des sciences, des arts et des métiers , avec le supplément, Livourne 1770, vol. 33, in fol. dei quali 12 volumi contengono le tavole.
-
2162.
Dictionnaire des artistes, ou notices historiques et raisonnées des peintres,
graveurs
, Paris
1776, 2 vol. en 8.
Questa è una piccola enciclopedia per gli artisti ove in ristretto sono infinite nozioni: si estende però a 1600 pagine.,
-
2163.
Dictionnaire portatif des beaux arts
, Paris
1759, in 8.
Buona edizione in 686 pagine con un supplemento d’altre 19 pagine.— Lo stesso. Traduzione dal francese in italiano, Bassano 1781, in 8.Opera utilissima agli artisti per la riunione di molte buone cognizioni.,
-
2164.
Le MANUEL des artistes et des amateurs ou Dictionnaire Historique et Mythologique des
emblèmes, allégories, dévises
, Paris
1770, vol. quattro in dodici.
In fine al quarto volume sta un’esposizione degli autori di mitologia, di geroglifici e emblemi e dell’arte pittorica: ma però i talmente piena di sbagli e di omissioni che non può fidarsi alcuno che la consulti senza cautele.
- 2165. Dizionario delle Belle Arti del 374 disegno, estratto in gran parte dall’Enciclopedia metodica , Bassano 1797, vol. 2 in 8. ,
-
2166.
Dizionario delle Arti del disegno, estratto in gran parte dalla Enciclopedia Metodica
,
tomi 2, Bassano
1797, in 8.
Questo secondo esemplare fu legato in gran quarto, alternando il testo stampato con fogli di carta bianca ove il pittore Giuseppe Bossi aveva incominciato ad estendere dottissimi commenti ed illustrazioni.,
-
2167.
Dictionnaire des Beaux Arts
, Paris
1806, 3 vol. in 8.
Questo dizionario è il più ampio dì tutti in questa materia e con qualche cura espurgandolo di alcuni errori, e aggiungendovi non molte, ma essenziali cose, diverrebbe un’opera ottima e una vera enciclopedia per gli artisti.,
- 2168. Dizionario compendioso d’antichità tradotto dal francese , 1778, in 8. ,
-
2169.
Abecedario Pittorico diviso in tre parti
, Bologna
1704, in quarto
con frontespizio figurato da Giovan Pietro Zanotti.
Quest’opera fu tratta da tutte le opere biografiche con molta cura e divenne la più comoda fonte di simili notizie.,
-
2170.
Accedano Pittorico
, Venezia, presso il Pasquali, 1753, in 4.
In questa ristampa venne inoltre corretto e accresciuto da Pietro Quarienti.,
-
2171.
Abecedario Pittorico
, Venezia, per il Pasquali, 1753, in 4.
Con molte aggiunte preziossisime e postille manoscritte di mano di Venanzio de Pagave. Esemplare che appartenne alla Biblioteca Bianconi e poi Bossi; il quale ne aveva fatto un estratto per le memorie degli artisti Milanesi che andava preparando.Vedi all’Art. . . ,
-
2172.
Dictionnaire portatif de peinture, sculpture, gravare, avec un traité pratique
des differentes manieres de peindre
, Paris
1757, en 12, figurato.
Sono in fine 8 tavole relative all’incisione. Questo libro è dei migliori ristretti che siano esciti in tal genere.,
-
2173.
The Gentleman and Connoisseur’s Dictionnary of Painters
, London
1770, in 4.
Il primo libro di tal genere bea imaginato in Inghilterra. È 375 da notarsi che la vita del Buonarroti non trovasi sotto la lettera B, nè sotto la M, ma sotto l’A a car. 10.,
- 2174. Lexicon antiquitatum Romanarum , Leovardiae 1713, in fol., 2 vol. ,
-
2175.
Dictionnaire d’Architecture civile et moderne
, Paris
1770, en 4, vol. 3.
Opera estesa in nozioni anche relative agli artisti e a molte pratiche, con buoni articoli: nel terzo volume sono 99 tavole in rame fra le quali sette sono riempite di monogrammi di incisori e pittori. Al fine un vocabolario latino, italiano, spagnuolo, inglese e tedesco dei termini dell’arte.,
- 2176. Oeuvres de la diversité des termes dont on use en architécture, reduites en ordre , Lion, chez Durand, 1572, in fol. fig. ,
-
2177.
Dictionnaire universel de matematique et de physique ou l’on traite des progrès
des sciences et des arts
, 2 vol., 1750
Paris, en quarto figurato.
Opera che si estende a tutti i generi d’architettura con 51 tav. in rame.,
-
2178.
A biographical dictionary containing an historical account of all the
engravers etc.
, London
1786, in 4, vol. 2, fig.
In quest’opera riccamente ed elegantemente pubblicata sono molti fac simile di rari e squisiti intagli, dei quali più che la fedeltà è ammirabite la laboriosa esecuzione. Avvi d’ogni artista citato un cenno della vita e principati opere e una serie di tavole di cifre e monogrammi. Il frontespizio del 1 vol. è preceduto da una stampa di patera antica etrusca la più rara e singolare del Museo Britannico.,
-
2179.
Dizionario dei pittori dal Rinascimento delle Belle Arti fino al 1800
, Milano
1818, vol. 2, in 8.
Opera compilata da molta buona volontà dell’autore, che poteva eseguire con maggior precisione ed estensione.,
-
2180.
Dictionnaire des arts, de peinture, sculpture et gravure
, Paris
1792, vol. 5, in 8.
Quest’opera ha servito sii lavoro dell’enciclopedia, ma ora è di molto accresciuta con ciò che si è raccolto dai membri dell’Instituto di Francia, sebbene i nuovi materiali siano per anche inediti.,