The Digital Cicognara Library
Table of Contents
- Proemio
- Delle belle arti in generale
- Della Pittura Trattati
- Dell’intaglio in Rame e in Legno
- Della scultura trattati
- Elementi proporzioni e anatomia
- Della architettura trattati
- Architettura teatrale moderna
- Architettura teatrale antica
- Prospettiva
- Edifici di vario genere
- Poemetti didascalici sulle arti
- Scrittori del bello
- Poemi, drammi e autori classici figurati
- Favoleggiatori
- Lettere pittoriche e antiquarie
- Descrizioni relazioni e memorie
- Orazioni pittoriche
- Feste ingressi, trionfi, spettacoli e funerali
- Miscellanee
- Abiti e costumanze antiche e moderne
- Emblemi
- Mitologia, riti e costumi religiosi di tutti i popoli
- Biblie figurate vite istoriate
- Dizionari e abecedari
- Biografia
- Autori di fisonomia
- Proemio
- Dell’antichità in genere
- Antichitá arabe, egizie, indiche ec.
- Antichitá etrusche e italiane avanti i romani
- Antichità greche, greco-italiche, ercolanensi.
- Numismatica e pietre intagliate
- Iscrizioni
- Erudizione varia
- Grandi musei
- Opere di scultura d’ogni genere antiche e moderne illustrate.
- Roma antica e moderna.
- Vedute di città
- Guide e brevi illustrazioni
- Guide
- Cataloghi
- Cataloghi senz’anno
- Equitazione
- Alcuni libri di bibliografia
- Mitologia imagini sacre e costumi religiosi di diversi popoli
- Appendice
Vedute di città e descrizioni di monumenti, e antichità, templi, palazzi, ed altri edifici grandiosi fuori di Roma.
-
3924.
Descrizione di Malta, colle sue antichità, ed altre notizie, libri quattro
, in Malta, per Paolo
Bonacotta, 1647, in fol., fig.
Questa è la prima edizione con alcune cattive tavole fra il testo: si reputa migliore la seconda edizione del 1772, che venne aumentata e corretta dal cavalier Giovan Antonio Ciantar.,
-
3925.
The microcosme of London
, London, 3 vol., in 4 gran., fig.
Opera di lusso superficiale con 104 tavole colorate oltre i frontespizj e le vignette magnifiche, ma che esprime piuttosto le caricature, che i costumi di quella città.,
-
3926.
The history of the abbey church of S. Peters Westminster, its antiquities, and monuments
, vol. 2,
in 4 gran., fig., London
1812.
Opera di vera e solida magnificenza, eseguita con molta perfezione, dedicata al signor Wiliam Vicent decano di Westminster, di cui è in principio il ritratto bellissimo, e ornata di oltre 80 tavole miniate superiormente.,
-
3927.
Antichità, e pregj della chiesa Guastallese, ragionamento storico, e critico
, Parma
1774, in 4.
In tutte le opere di questo autore l’oggetto delle arti e delle antichità e preziosità de’ monumenti non è perduto di vista.,
- 3928. Spiegazione, e riflessioni sopra alcuni sacri monumenti antichi di Milano , Milano 1757, in 4, fig. Con 8 tavole in rame. ,
- 3929. De sepulcris christianis in aedibus sacris, et in 227 scriptiones sepulcrales christianae in Insubria Austriaca repertae , Mediolani 1773, in 4. ,
-
3930.
De monogrammate Jesu Christi et usitatis ejus effingendi modis
, Mediolani
1773, in 4, fig.
Questo letterato laborioso ha il merito di aver raccolte molte memorie, e non può attribuirsegli quello d’una profonda critica nell’illustrarle.,
- 3931. Francisci Aligeri Dantis III filii Dialogus de antiquitatibus Valentinis ex cod. memb. saec. XVI nunc primum in lucem editus , Romae 1773, in 8, M. 61. ,
-
3932.
Trattato delle piante e imagini dei sacri edifici di Terra Santa disegnate in
Gerusalemme secondo le regole della prospettiva
, e vera misura della loro grandezza stampate in Roma, e di
nuovo ristampate dallo stesso in più piccola forma con aggiunte, Firenze, presso Pietro Cecconcelli, 1620, in fol.
p.
Il libro ha un pregio per le 47 tavole oltre al frontespizio, assai ben disegnate e intagliate dal Callotta.,
-
3933.
Delle ANTICHITÀ Longobardico-Milanesi illustrate con dissertazioni dai monaci della congregazione cisterciense
di Lombardia
, Milano
1792, vol. 4, in 4, fig.
Sonovi poche tavole con scarsi dettagli collocate fra il testo. Ma l’opera è piena di erudizione e dottrina.
-
3934.
Delle ANTICHITÀ dell’Istria.
Libro primo in cui si tratta degli istrj primitivi, e della condizione loro sotto a’
romani, e della situazione degli antichi liburnj, illirj, japidi, norici, carnj, e veneti, senza luogo ed anno, in 4, M.
2.
Nel 1760 il conte Carli fece stampare dallo Storti in Venezia questo primo volume che non fu poi mai pubblicato, essendo rimasto come inedito assieme ad altre dissertazioni parimenti stampate, e non pubblicate. Quando poi pubblicò la sua Storia delle antichità italiche fuse questo primo volume, se non tutto in parte almeno, in quell’opera dottissima; e queste ed altre nozioni su tal proposito abbiamo del coltissimo di lui figlio il C. Agostino vivente.
-
3935.
ANTIQUITÉS de la ville de Lyon, ou explication 228 des ses plus anciens monuments par le P. D. D. C. T.
,
Lyon
1738, in 12, fig.
Sono molte tavole incise in rame collocate fra il testo. Opera eseguita con diligenza e con critica.
-
3936.
ANTIQUITIES of Great Britain
, London
1786, vol. I, plat 51, in inglese, e francese.
ANTIQUITIES of Great Britain illustrated in views of monasteries, castles, and churches non existing
, engraved by
W. Byrne from drawings madeby Thomas Hearne, with descriptions in english and in french, London
1807, vol.
II, plat 32, in fol. oblong.
Questi due volumi contengono le più graziose e ben eseguite stampe che dir si possa, e sono del genere appunto in cui gl’inglesi primeggiano sulle altre nazioni.
-
3937.
Descrizione del Foro Bonaparte
, Parma, co’ tipi bodoniani, 1806, M. 85.
Opera di grandiosa immaginazione stampata con tutta l’eleganza dei tipi, e lo splendore dell’incisione. Il testo fu esteso da Pietro Giordani, e le tavole sono in numero di 24 in foglio grande atlantico.,
- 3938. Il tempio di Minerva in Assisi confrontato colle tavole del Palladio , Milano 1803, in fol., fig. ,
-
3939.
L’ordine dorico, ossia il tempio d’Ercole nella città di Cori
, Roma
1785, fig.
Dieci tavole sono nel primo, e quattro nel secondo libro. L’opera è condotta con esattezza di studj e di critica., Aggiuntovi dello stesso:
-
3940.
ARCHITECTURE, peinture, et sculpture de la maison de la ville d’Amsterdam réprésentée en 109 figures en taille
douce
, Amsterdam, chez David Mortiér, 1719, in fol., fig.
Il testo è in francese, e in olandese. Vi sono i due ritratti di Giacomo Campen architetto, e di Arto Quellino statuario. Le tavole intagliate con gusto pittoresco sono di Uberto Quellino. Opera grande, e pregevole.
- 3941. Le ARME ovvero le insegne di tutti i nobili della magnifica ed illustrissima città di Venezia che ora vivono , Venezia 1541, in 4.
-
3942.
ATLANTE di tavole per la storia del terremoto della Calabria
, in fol. oblong.
Sono 68 tavole in rame ove è tutta espressa la Calabria, e 229 in fine è la gran carta calcografica del p. Eliseo composta di molti fogli riuniti colle indicazioni de’ villaggi danneggiati o distrutti.
-
3943.
Regiae villae agri Taurinensis poetice descriptae
, Augustae Taurinorum
1711, fig., in
4.
Questo libro è assai ben scritto per la latinità dei poemetti, è stampato con molta eleganza di tipi, ed ornato di belle tavole in rame che esprimono le vedute prospettiche delle ville reali di Piemonte. Avvi un frontespizio istoriato disegnato da Domenico Piola, intagliato da Tasnier che incise egualmente altre 9 tavole.,
- 3944. L’AUGUSTA ducale basilica dell’Evangelista San Marco nell’inclita Dominante di Venezia , colle notizie ec., Venezia, 1761, in fol. atlant., presso Antonio Zatta.
- 3945. Monumenta latina postuma , Florentiae 1769, in 4, sive de Lampadum Ludo. De ludis in genere. Oratio in solemni instauratione studiorum Pisis. Proposito mechanica etc., M. 29. ,
-
3946.
Versi, e prose
, Venezia, presso il Franceschi, 1590, in 4.
Trovasi in questo volume la descrizione del palazzo d’Urbino in prosa con altre opere, che venne poi ristampata in foglio nel 1734. Tutti gli scritti di questo autore dottissimo sono preziosi.,
-
3947.
Memorie concernenti la città d’Urbino: cioè, Encomio della patria, e
descrizione del palazzo ducale d’Urbino
, Roma
1734, in fol., fig.
Opera diligentemente eseguita, ove nella prima parte si contengono 74 tavole intagliate in rame, e nella seconda che riguarda le spiegazioni delle sculture fatta da M. Francesco Bianchini veronese trovansi altre 72 tavole. Opera dedicata al re d’Inghilterra Giacomo III dal cardinale di S. Clemente.,
-
3948.
Paris, et ses monumens, mésurés, dessinés, et gravés avec des descriptions historiques par Amaury
Duval
, Paris
1803 a 1815, in fol. m.
In questa grande e magnifica opera non è stato illustrato che il Louvre, il castello d’Ecouen, e quello di S. Cloud. Se tutti i monumenti di Francia fossero così illustrati, e prodotti non vi sarebbe opera di questa più splendida, e interessante: 34 tavole bellissime illustrano il Louvre, senza com 230 prendere le numerose vignette relative a quell’edificio; l’ultima delle quali grandi tavole non fa parte del numero, ed è un ammasso di fragmenti portante il titolo Explication du Louvre. Altre 14 tavole con molte vignette sono relative al castello di Ecouen, e 11 tavole sono per il parco e palazzo di S. Cloud.,
-
3949.
Pianta, e spaccato della celebre chiesa di S. Vitale di Ravenna
, Bologna
1782, in fol., fig.
Con tre tavole in rame, e la figura della rotonda ravennate nel frontespizio.,
-
3950.
Vue pittoresque de la Jamaique avec une description des ses productions
, traduit de l’anglais par I.
S. P., Lausanne
1793, in 12, 2 vol.
Queste sono vedute descritte, e non intagliate. Operetta scritta con gusto e che pascola molto l’immaginazione poetica.,
-
3951.
Seu explicatio utriusque celeberrimi ac pretiosissimi theatri quadraginta columnarum
in perside orientis
, Viennae Austriae, senz’anno e nome di stampatore.
Dalle armi del Pontefice Innocenzo XI poste sopra la legatura si suppone possa essere stampato circa l’anno 1668, in 4 picc., fig. Sonovi molte notizie di cose orientali, e una gran tavola intagliata in rame..
-
3952.
The history and antiquities of the conventual and cathedral church of Ely from the fondation of
the monastery A. D. 673 to the year 1771
, Cambridge
1771, in 4 grand., fig.
Bella e ricca edizione con 48 tavole in rame di accuratissima incisione intagliate da Lamborn.,
-
3953.
Le dessein de l’histoire de Reims avec diverses curieuses remarques touchant l’establissement
des peuples et la fondation des villes de France
, a Reims
1635.
Sonovi 5 tavole intagliate in rame, e l’opera è estesa con infinita critica, e buon tatto.,
-
3954.
Le antichità di Aquileja raccolte, disegnate, ed illustrate
, Venezia
1739, in fol., fig.
L’opera è piena di tavole e monumenti parte intagliati in 231 legno, e parte in rame stampati fra il testo. È singolare la bonarietà di questo scrittore, e antiquario, con cui beveva all’ingrosso ciò che gli veniva presentato. Basti il vedere la dissertazione che è stampata in quest’opera a p. 53 fino alla 64 nella quale intende a provare, e spiegare, che una moderna incisione in cristallo (di Valerio Belli vicentino) sia un antichissimo monumento, e non solo non ravvisa lo stile del cinquecento, ma studiasi a spiegare, dopo un diluvio di deduzioni e congetture, che il nome dell’autore scrittovi a gran caratteri, come sempre soleva VALE. VI. F. voglia dire vale, vive felix. Tenga le risa chi può.,
- 3955. Storia della basilica di S. Croce in Gerusalemme , Roma 1750, in 4, fig. ,
- 3956. Descrizione d’un maraviglioso ponte naturale nei monti veronesi , Verona 1766, in 4, fig. ,
- 3957. Ragionamento sopra il Catajo, luogo dello illust. signor Pio Enea degli Obizzi , Padova, per Lor. Pasquati, 1573, in 4, l’edizione è bella in gran caratteri corsivi. ,
-
3958.
Descrizione del Catajo luogo del marchese Obizzi colle aggiunte del Berni, e del Libanori
,
Ferrara
1669, in 4 p., fig.
Libro pieno di curiose notizie, il quale descrive uno dei luoghi più singolari d’Italia, che ricorda gli antichi castelli della cavalleria: ora detta villa appartiene ai principi d’Este.,
- 3959. Epistola seu opusculum de restitutione Sacrae Testudinis Florentinae , Florentiae 1604, in 8, M. 97. ,
-
3960.
Description d’un pavé en mosaïque découvert dans l’ancienne ville d’Italica, aujourdhui le
village de Santinponce près de cette ville
, a Paris, 1802, Didot, in fol. atlantico miniato.
Edizione di massimo lusso tirata nel solo numero di 160 esemplari: sonovi 103 pagine di testo, e 22 grandi tavole, non contando le molte vignette, e altri monumenti illustrativi.,
- 3961. Tresor des recherches et antiquités gauloises et françoi 232 ses reduites en ordre alphabetique etc. , Paris 1655, in 4. ,
-
3962.
Les antiquités, rarétés, plantes, mineraux etc. de la ville, et comté de Castres etc. Avec le Roolle des
principaux cabinets, et autres rarétez de l’Europe etc. etc.
Comme aussi le catalogue des choses rares de maistre
Pierre Borel docteur en médécine auteur de ce livre, Castres
1649, in 4 pet.
Le cognizioni di molte singolarità della raccolta dell’autore rendono questo libretto prezioso, e si annovera tra i rari di questa specie.,
-
3963.
Antiquities historical, and monumental of the country of Cornwall etc.
Exemplified and
proved by monuments now extant in Cornwall etc., London
1769, in fol., fig.
Edizione assai bella con 36 tavole di bell’intaglio, e un vocabolario in fine del dialetto di quella contea.,
-
3964.
Liste des principaux objets de sciences, et d’arts, recueillis en Italie par les commissaires du
gouvernement français
, Vénise
1797, M. 81.
Questo esemplare in foglio è in tutta la sua autenticità; poiché contrassegnato dalla mano dell’autore come aggiunto ai commissari francesi in quello spoglio: sono unite in fine alcune patere del Museo Borgiano di Velletri.,
-
3965.
Civitates orbis terrarum
, Coloniae Agrippinae
1611, libri quinque, in
fol., fig., vol. 5.
Opera di laboriosa esecuzione coi prospetti e le piante delle principali città del mondo. Esemplare miniato e colorito leg. in mar. rosso dor. ec.,
-
3966.
The plans elevations and sections of Holkham in Norfolk the seat of the late earl of
Leicester
, London
1761, in fol., fig.
Libro contenente molti bei progetti di edifici esposti pel conte di Leicester con elegantissimi disegni intagliati dai migliori incisori. Sono 32 bellissime tavole in rame.,
-
3967.
The architectural antiquities of Great Britain represented and illustrated in a series of
views, elevations, plans, sections, and details, of various ancient English edifices: 233 with historical and
descriptive accounts of each
. By John Britton, London
1807, in 4, fig., vol. VI.
Opera ricca, magnifica, elegantemente eseguita per la bellezza dei tipi, della carta, e delle tavole, che la rendono veramente preziosa, essendo benissimo disegnate ed incise, oltre ad esser numerosissime, giungendo fino a 280.,
-
3968.
Vues des palais et maisons de plaisance de S. M. le Roy de Prusse dessinées et gravées
,
Ausbourg, chez I. Geor. Merz, 1733, in fol., figurato.
Sono 45 tavole grandi, passabilmente intagliate all’acqua forte.,
-
3969.
Le voyage par la Moscovie, en Perse, et aux Indes Orientales
. Ouvrage enrichie de
320 gravures, réprésentantes les plus belles vues de cet pays, et celle du palais de Persépolis, Amsterdam
1718, 2
vol., in fol. pet.
Si avverta che non manchi il bellissimo frontespizio figurato di Pickart, il ritratto dell’autore, e le tre carte geografiche in principio del I vol.: opera piena di cognizioni utili per le costumanze, e non comune in Italia.,
-
3970.
Collectiones peregrinationum in Indiam
Orientalem et Indiam Occidentalem XXV partibus comprehensae
, Francf. ad Moenum
1590 a 1634, in fol., fig.,
rilegato in 4 vol., due in foglio maggiore, e due in minore.
Nel nostro esemplare di prima impressione confrontato colle lunghe descrizioni di de Bure, e avente tutti i contrasegni della vera originalità, con qualche carta topografica di più delle indicate da questo bibliografo, mancano le ultime 5 parti alla prima collezione (detta de’ gran viaggi) che debbe essere composta di 13 parti, e quattro ne mancano egualmente alla seconda collezione (detta dei piccoli viaggi) che debbe esser composta di 12 parti. Esemplare però bellissimo, dorato, che apparteneva alla Biblioteca Brignole in Genova. Rare volte abbiamo trovato questo corpo completo.,
-
3971.
Metropolitana di Ravenna
, Bologna
1748.
— Aggiuntovi:
il Museo Arcivescovile, e la descrizione della Rotonda di Ravenna, che forma la seconda parte
dell’opera suddetta
, Bologna
1754, in fol. grand.
Opera che si presenta per la mole con grande apparato, 234 ma che fa fede della mediocrità dell’autore. Le iscrizioni però e i monumenti riportati nella seconda compensano il cattivo gusto della prima in cui produconsi le opere di questo architetto.,
-
3972.
La libreria Mediceo-Laurenziana, disegnata e illustrata da Giuseppe Ignazio Rossi
architetto fiorentino
, Firenze
1739, in fol., fig.
Prima del frontespizio e il ritratto di Michelangelo; segue poi quello dell’illustratore intagliato da Carlo Gregori, indi la dedica, e un estratto di elogj di varj scrittori fatti all’inclita libreria, alcune notizie intorno al Rossi e una prefazione. Dopo questi 18 fogli di prolegomeni viene il testo di 33 p. diretto ad illustrare le 22 tavole grandi intagliate da Bernardo Sgrilli.,
- 3973. La possibilità dell’esecuzione di due progetti di Fabbrica in Venezia in seguito alle osservazioni di un anonimo sulla sostituzione alla chiesa di S. Geminiano , Venezia 1808, in 8, M. 31. ,
- 3974. Osservazioni relative ai due progetti sulla fabbrica del palazzo reale di Venezia . Opuscolo II, Venezia 1808, in 8, M. 31. Vedi . ,
-
3975.
Britannia, sive florentissimorum regnorum Angliae, Scotiae, et Hiberniae chorographica
descriptio
, Londini
1607, in fol., figurato.
Le medaglie, le carte topografiche, i monumenti sono riportati fra il testo. Questo è lo scrittore più riputato intorno le antichità dell’Inghilterra.,
- 3976. Vedi Britannicus . .
-
3977.
Cremona fedelissima città illustrata etc. coi ritratti dei duchi, e duchesse di Milano
, in fol., fig., Cremona, in casa dell’autore, 1585.
, Libro che riesce prezioso per le tavole intagliate da Agostino Caracci. Brunet dà molte notizie intorno le Etichette di questa edizione. Il nostro esemplare a tergo del frontespizio figurato ha il ritratto di Filippo II senza il Berretto. Nel secondo foglietto è la dedica, a tergo della quale la stampa istoriata della Cremona trionfante: segue il terzo con un avviso a’ lettori. Il bellissimo ritratto dell’autore è nel quarto foglio. Comincia il testo dei quattro libri, e finisce colla p. 129; ma è da notarsi che dopo la 88 nel terzo libro incomin 235 cia una serie di pagine con numeri romani dall’I al LXXVIII e ripigliano li numeri arabi col 4 libro che incomincia colla p. 89. Nel libro primo a p. 13 è la tavola del Barroccio; 9 ritratti sono collocati fra il testo del 3 libro; e 25 ne sono nel 4 libro ove Filippo II è col berretto, segue un foglietto dell’errata colla dichiarazione che Agostino Caracci intagliò i ritratti. Al fine sono 4 tavole degli edifici di Cremona, e una gran pianta di tutta la città; segue la tavola de’ castelli, ville, e terre del Cremonese in un foglio, e finisce con 12 foglietti delle cose più notabili contenute nell’opera.
- 3978. Vedute da esso intagliate, e poste in prospettiva . Sono 13 fogli intagliati con raro gusto all’acqua forte da questo eccellente autore. , — Aggiuntovi 4 vedute di Venezia, disegnate, e intagliate da varj autori. Più le dodici bellissime vedute di tratte da’ luoghi interni, ed esterni di Venezia, intagliate da Giovan Battista Brustolon, e l’altra collezione in 26 tavole di bellissime vedute tratte dai quadri di , , , ed altri, intagliate da’ migliori incisori, e pubblicate nella Calcografia di Teodoro Viero. In tutto il volume tavole num. 72. intagliate dal Bernardi, ed altre 17 vedute di luoghi interni, ed esterni di
- 3979. Vedi delle Antichità romane etc. ,
-
3980.
Collis Paradisi amoenitas, seu sacri conventus Assisiensis historiae lib. II
, Montefalisco
1704, in fol., fig.
, Con alcune poche, e cattive tavole in rame. Opera noiosa, e indigesta, ma utile per alcune notizie di fatto che portano qualche lume anche nelle arti per l’antichissima costruzione di quell’edificio.
-
3981.
Antichità di Verona da lui disegnate, e nuovamente date in luce
, Roma, nella stamperia dei fratelli Merlo, 1746, in fol., fig., vedi
etc.
, Sono qui riprodotte le trentauna tavole in legno del Saraina in tutta dimensione precedute da tre avvisi, uno dello stampatore, uno del Saraina, l’altro di Giovanni Caroto ai lettori, e da un indice delle tavole.
-
3982.
La Veneria 236 Reale, palazzo di piacere, e di caccia ideato dall’A. R. di Carlo Emanuel II duca di Savoja
, Torino
1672, in 4, fig.
, Libro assai bello quando le prove siano fresche, poiché i numerosi rami furono intagliati da G. Tasnier, e la più parte tolti dai quadri, o dai disegni di J. Mielle. Compresi i varj frontespizj figurati, e il ritratto della duchessa di Savoja in abito di Diana: le tavole sono 71.
-
3983.
Hortus
Palatinus a Friderico Rege Boemiae Electore
Palatino Heidelbergae extractus
, Francofurti, apud
Theod. de Brie, 1620, in fol.
, Sono le 30 tavole che descrivono questo luogo di delizie era ridotto un mucchio di sassi per forza di guerra, e di vicende umane.
-
3984.
Historiarum Caenobii
S. Justinae Patavinae
. Libri sex, Patavii
1696, in
4.
, Questo libro dedicato al dotto mecenate cardinal Federico Borromeo è pieno di notizie preziose anche per gli oggetti dell’arte.
- 3985. CHIESA (della) del Santo Sepolcro reputata l’antico Batisterio di Bologna, e in generale dei battisteri , discorso, Bologna 1772, in 8, fig., M. 50.
-
3986.
Notizie inedite della
sagrestia pistojese de’ belli arredi, del Campo
Santo pisano; e di altre opere di disegno dal
secolo XII al XV raccolte ed illustrate
, Firenze,
1810, per Molini e Landi, in 4, fig.
, Edizione magnifica con quattro tavole incise maestrevolmente, un’appendice di 40 pagine, e in fine alcune aggiunte, e correzioni dell’autore in un foglietto staccato, stampato posteriormente.
-
3987.
Le fabbriche più cospicue di Venezia, misurate, illustrate ed intagliate dai membri della veneta R.
Accademia di Belle Arti
, Venezia, Tipografia Alvisopoli, 1815 al 1820, fig., vol. 2, in fol. mass.
, Questa grand’opera contiene 250 tavole colle piante, spaccati, e prospetti de’ più insigni edfizj di Venezia di ogni età, accompagnati da dissertazioni storiche, e critiche, in molte delle quali concorsero oltre l’autore già indicato, il nob. 237 uomo Antonio Diedo segretario dell’Accademia, e il defunto professore Antonio Selva, ambedue nell’architettura peritissimi.
-
3988.
Antiquités de France, prémiere partie
, Paris
1778, in fol.
Questa è la prima edizione, la quale non contiene che 41 tavole, ed ha l’avvantaggio della freschezza maggiore della seconda edizione, che però contiene alcune tavole in più, e un testo illustrativo più esteso di M. le Grand.,
-
3989.
Italia antiqua, vol. 2
, Lugduni Batavorum, ex officina Elzeviriana, 1624, in 4 grande, fig.
Sono 10 carte topografiche nel primo volume e 5 nel secondo.,
- 3990. Sicilia antiqua , item Sardinia, et Corsica, 1619, con 5 carte topografiche. ,
-
3991.
Germaniae antiquae libri tres: adjectae sunt Vindelicia, et Noricum
, Lugduni Batavorum, apud
Elzevirium, 1616, in 4 gr., fig.
Con undici carte topografiche, e 25 tavole figurate in rame.COLLEZIONE di stampe, pareri, lettere, e disegni per la facciata del Duomo di Milano , pubblicate nella fine del secolo XVII. Opera rarissima e interessantissima. Vedasi all’articolo Raccolta . COMMENTARIO delle più notabili, e mostruose cose d’Italia . Vedi Venezia 1548, in 8. fra le Guide: al quale è aggiunto un catalogo degli inventori delle cose, che si mangiano, e si bevono, composto da messer Anonimo di Eutopia,Libro dei più strani, e curiosi che siensi stampati in quel tempo, ma pienissimo di notizie relative ai fasti di molte famiglie italiane.,
-
3992.
Remarkable ruins, and romantic prospects of north Britain with ancient monuments, and
singular subjects of natural history
, London
1795, 2 vol., in 4, fig.
Le cento tavole che trovansi in quest’opera sono eseguite con minor cura che non sogliono essere ordinariamente condotte simili opere inglesi. Le vedute pittoresche però sono preferibili alle tavole dei monumenti.238 ,
-
3993.
Singolarità di Venezia, e del suo dominio divise in più parti
, vol. 3, in fol., contenenti i palazzi, le
chiese, e la Brenta.
Quest’opera informemente, e infedelmente disegnata, e peggio intagliata con sempre vario, ed immenso numero di tavole, non può rendere la menoma idea della magnificenza di Venezia, servibile soltanto come repertorio pel nome dei luoghi, e delle cose.,
-
3994.
Investigaciones sobre la fundacion y fabbrica de la torre ilamada de Hercules situada a la
entrada del puerto de la Coruna
, Madrid
1792, in 4, fig., M. 98.
Con una vignetta del porto in principio, e nel fine la tavola della torre.,
-
3995.
Le forche Caudine illustrate
, Caserta
1778, in fol., fig., M. 84.
Dissertazione con cinque gran tavole in foglio atlantico, impressa con ogni lusso, ed eleganza tipografica, e pregiatissima pel merito della dotta esposizione.,
-
3996.
I regali sepolcri del Duomo di Palermo riconosciuti
, ed illustrati, Napoli
1784, in fol.,
fig., M. 81.
Opera dottamente illustrata, e sommamente interessante per la luce che porta nelle epoche più oscure: eseguita magnificamente con 19 tavole di buon intaglio oltre molte vignette.,
- 3997. DESCRIPTIONS historiques de toutes les eglises cathédrales de l’Angleterre, et du Pays de Galles . Vedi Ecclesiarum Angliae etc.
-
3998.
DESCRIPTION des bas-reliefs anciens trouvez depuis peu dans l’eglise cathédrale de Paris
, a Paris
1711, in 4, fig.
Da una nota a mano nella prima carta viene attribuita quest’opera a M. Baudelot. Non abbiamo altro argomento per riconoscere con certezza quest’anonimo erudito.
-
3999.
DESCRIZIONE istorica del monastero di Monte Casino
, Napoli
1751, in 8, fig.
Con due gran tavole in rame. Opera ben estesa per istruire di quel ricco deposito di preziosità.
- 4000. DISSERTAZIONE critico-lapidaria sopra l’antico arco di Fano innalzato a Cesare Augusto , Fano 1772, in 4, M. 8. 239
-
4001.
Travels through different cities of Germany, Italy, Grece, and several parts of Asia as far
as the bank of the Euphrates etc.
, London
1754, in fol., fig.
Opera splendidamente stampata per la copia delle tavole con molto gusto delineate ed incise, e collocate a’ luoghi voluti dal testo. Il suo viaggio estendesi anche per gran parte d’Italia fino al suo imbarco per la Grecia, e sono curiose e singolari le ingenue osservazioni di questo autore.,
-
4002.
Projet de reunion du Louvre eu Palais de Thuilleries
, in fol., fig., M. 81.
Progetto vastissimo, ove incontrarebbesi alcune difficoltà, ma che potrebbe migliorarsi con qualche studio, e formarebbe il principale abbellimento di Parigi. Con 8 gran tavole in rame.,
-
4003.
ECCLESIARUM Angliae et Galliae prospectus. Vues de toutes les cathédrales d’Angleterre et du Pais de Galles, des
eglises de Westminster et de Sonthevell, et de la Chapelle Royale de S. George à Windsor, avec une relation
historique etc.
, London, chez Jos. Smith, 1719, in fol. gr., fig.
Con 35 gran tavole intagliate in rame accuratamente, e le spiegazioni storiche in francese, e in inglese. Edizione rara a trovarsi.
-
4004.
Sopra le sedici colonne presso S. Lorenzo in Milano
, opuscoletto 8, Monza
1811.
Scritto con molta critica, confutando le opinioni che le colonne esistessero originariamente ove trovansi.,
- 4005. Le sacre memorie di Ravenna antica , Venezia 1664, in 4 pic., vol. I. ,
-
4006.
Monumenti ravennati de’ secoli di mezzo, per la maggior parte inediti
, Venezia
1801, in 4, fig.,
vol. 6.
Opera rara essendo stata stampata in numero di pochi esemplari che l’autore donò a’ suoi amici, come si legge nello stesso prospetto dell’opera. Sonovi qua e là poche tavole di monumenti, ma una ricchissima serie di atti autentici, e notizie storiche, e diplomatiche che rende l’opera cospicua.,
-
4007.
Histoire de la ville de Paris
. Divisée en cinq vol., in folio, Paris
1725, fig.
Opera farraginosa, ove si ragiona però di tutti gli edifici, e monumenti, trovandosi buon numero di carte topografiche, 240 piante, alzati ec. a’ luoghi riferiti nel testo, e una quantità di memorie utili per le arti.,
-
4008.
Monumenta clarorum doctrina praecipue toto orbe terrarum virorum collecta passim et maximo
impendio cura et industria in aes incisa, sumptu et studio nobilis viri D. Sigefridi Rybisch, opera vero Tobiae
Fendt civis et pictoris uratislaviensis etc.
Editio tertia longe absolutissima, Francf. ad M., impensis Sigismundi
Feirabendt, 1589, in fol.
Sono queste 126 tavole compreso il frontespizio figurato e intagliato in rame da Jodoco Amano Tigurino come per la sua marca, e lo stile si riconosce, le quali presentano una preziosa serie di monumenti ed iscrizioni lapidarie tratte dalle principali città d’Italia. Opera di qualche rarità, la quale conserva alcune memorie già perite e disperse.,
-
4009.
Les beautés de la France
, Paris
1708, in fol., fig.
Contiene questo libro una quantità di piante, di prospetti di reali edifici di delizie di quel regno, intagliati in rame in 32 grandi tavole senza illustrazioni.,
- 4010. Vedi Monumenta Paderbonensia . .
-
4011.
Della Calabria illustrata: opera postuma
, t. I, Napoli, per Antonio Parrino, 1661, in fol., fig.
, Sonovi tre fogli da ogni lato impressi di medaglie, il ritratto dell’autore, e quello di Carlo Maria Caraffa cui l’opera è intitolata, e la carta topografica delle Calabrie. Doveva di quest’opera escire un altro volume per quanto si enuncia dal frontespizio, ma a noi non costa che vedesse la luce. Quest’edizione non è comune.
-
4012.
Dilucida repraesentatio magnificae et sumptuosae Bibliotecae Cesarae
, Viennae
1737, in
fol., fig.
, In 13 tavole unite alle respettive illustrazioni si rende conto di questo magnifico edificio, che è la cosa più d’ogni altra veramente imperiale che trovisi in quella capitale, sebbene eseguita in tempi di gusto infelice.
-
4013.
Delle memorie venete 241 antiche, profane, ed ecclesiastiche raccolte
, Venezia
1795, in 8, tomi 8.
, Opera laboriosissima e ripiena di istruzione per la storia patria, ma quanto è ricca nelle cose ecclesiastiche, altrettanto è sterile per le nozioni storiche, e per gli oggetti d’arte, ed antichità.
-
4014.
Lettera sopra l’antico edificio di Ravenna detto volgarmente la Rotonda
, Roma
1765,
in 4, M. 1.
Questo scrittore ebbe assai più buon senso di tutti quelli che lo precedettero, i quali parlarono di questo edifizio con una quantità di falsi supporti contrarj alla critica, e alla ragione; ma egli vendicò la Rotonda dalle favolose tradizioni, e scrisse da uomo giusto, e imparziale.,
-
4015.
Memorie sull’antica Rotonda ravennate, ossia confutazione della Ravenna liberata da’
Goti
, Faenza
1767, in 8, M. 62.
Queste memorie del Gamba sono piene di sana critica e di erudizione, e l’opuscolo confutato è del conte Rinaldo Rasponi.,
- 4016. Lettre sue les tours antiques qu’on a démolies à Aix en Provence, et sur les antiquités qu’elles renferment , a Aix 1787, in fol., fig. ,
-
4017.
Observations pittoresques sur differentes parties de l’Angleterre particuliérment sur les
montagnes, et les lacs du Cumberland, et du Weste Moreland: traduit de l’anglais
, due vol. leg. in uno, Breslan
1801, in 8, fig.
Con 30 bellissime tavole incise a mezzo tinto, che rendono l’edizione preziosa.,
-
4018.
Observations pittoresques sur le cours de la Wgne, et sur différentes parties du pays de Galles
,
Breslau
1806, in 8, fig.
Con 17 tavole incise a mezzo tinto.,
-
4019.
Monumenti sepolcrali della Toscana disegnati da Vincenzo Gozzini, ed incisi da Giovan
Paolo Lasinio, sotto la direzione dei signori cav. Benvenuti e L. de Cambray Digny
, Firenze
1819, in foglio.
Sono questi con estrema diligenza, e correttamente inta 242 gliati in 48 tavole in foglio. Esemplare distinto in carta grande velina d’Inghilterra.,
-
4020.
Descrizione della cappella di S. Antonio nella chiesa di S. Marco di Firenze presentata da
Alamanno Salviati a Benedetto XIII
, Firenze
1728, in fol., fig.
Con otto tavole in rame intagliate da Bernardo Sgrilli, e dal Ruggieri.,
-
4021.
Sepulchral monuments in Great Britain applied to illustrate the history of families, manners,
habits, and arts at the different periods from the Norman conquest to the seventeenth century
, London
1786 1796,
3 vol., in f. mas., figurato.
Questa è l’opera più solidamente concepita ed eseguita intorno le antichità inglesi, le quali sono assai più rispettabili che non si crede comunemente. Le tavole numerose oltre a 235 sono intagliate con bello stile senza superfluità di lusso meccanico, come conviensi ad opera gravissima: le erudizioni storiche tratte dalle fonti migliori e cribrate da molta critica. I volumi sono troppo pesanti da maneggiare, ed è opportuno il suddividerla. Quest’opera è divenuta assai rara per il poco numero degli esemplari rimasti, e per un avvenimento sgraziato arrivato nel magazzino ove custodivasi il deposito dell’edizione. L’autore aveva divisato di farne una seconda edizione con emende, ed aggiunte, ma premorto all’esecuzione del progetto, lasciò i materiali all’Università di Oxford. Abbiamo veduto in questi ultimi tempi vendersi alcuni di questi esemplari sino a 300 scudi, e in Italia sono estremamente rari, e assai poco conosciuti.,
-
4022.
Dissertations sur l’origine de la ville de Dijon et sur les antiquitez découvertes sous les
murs bâtis par Aurelian
, a Dijon
1771, in fol., fig., con frontespizio figurato, la carta topografica e 32 tavole ben
intagliate all’acqua forte.
Opera annunciata anonima, e riprodotta poi in Parigi nel 1772 per servire di continuazione alle opere di Caylus.,
-
4023.
Èssai historique, et topographique sur l’eglise cathedrale de Strasbourg
,
Strasbourg
1782, in 8.
Opera fatta con diligenza, e con buone notizie storiche, la quale esaurisce l’argomento assai bene.243 ,
-
4024.
Recueil des plans, élévations, et coupes des châteaux, jardins, et dependances, que le Roi de
Pologne occupe en Lôraine
. Par M. Héré, Paris, in fol. atlant., 2 vol., 60 grandissime tavole.
— Aggiuntivi:
Plans, et élévations de la Place Royale de Nancy, et d’autres édifices, qui l’environnent, bâties par
les ordres du Roi de Pologne, Duc de Lôraine
, 1753.
Con 13 grandi tavole in rame. Opera d’enorme lusso, e gusto infelice.,
- 4025. Antiquitates hebraicae , Bremae 1764, in 8. ,
-
4026.
Descriptio Larii lacus
, Venetiis, 1559, in 4,
ex officina Stellae Jordani Ziletti.
L’elegante opuscoletto è diretto a Francesco Sfrondato e da Dionisio Somenzio dedicato a Niccolò Sfrondato figlio del suddetto.,
-
4027.
L’ITALIE illustrée en 135 figures en tailles donces en fol. dessinées, et gravées par les plus fameux graveurs des
Pays Bas, avec l’explication en italien, françois, et latin
, Leyde, chez Hank, 1757.
Potrebbe questo libro piuttosto intitolarsi come apparisce da un secondo frontespizio, Vedute di Venezia; poiché quasi tutto il volume è consacrato a questa città: rappresentata in 115 tavole, non ne restando che 20 alle vedute di altre principali città dell’Italia.
-
4028.
Antiquités bordelaises, sarcophages trouvés à S. Medard d’Eyran
,
Bordeux
1806, in fol., fig.
Opera accuratamente, e nobilmente eseguita con sei belle tavole intagliate in rame dall’autore, oltre un frontespizio figurato. Esemplare in carta distinta.,
- 4029. . Vedi Vitruve Danois.
-
4030.
Le delizie della villa di Castellazzo descritte in verso
,
Milano
1743, in fol., fig.
, Sono 24 gran tavole in rame, compresa quella col ritratto del conte Giuseppe Arconato Visconti cui appartiene il luogo di delizia, le quali sono intagliate da M. Antonio da Re.
-
4031.
Famiglie celebri d’Italia
,
Milano, 1819, presso Paolo Emilio Giusti, in
fol., fig.
, Opera grandiosa, e una delle più insigni che si pubblichi 244 no in Italia. Esce a fascicoli separati, ogni fascicolo contiene una o più famiglie. Le medaglie che servono d’illustrazione sono tratte da musei, i monumenti dal vero. I fascicoli si danno uniti, e separati, a piacere; non vi è associazione: un autore nobile e indipendente non deve avere vincoli comuni agli editori mercenarj (così l’autore protesta). In questo primo fascicolo è illustrata la famiglia Attendolo Sforza: sono 31 carte fra le quali trovansi sedici stampe di medaglie e monumenti copiosissime eseguite con la massima diligenza e fedeltà, non potendosi mai lodare abbastanza la solerzia dell’autore nell’esame de’ materiali per tutte le storiche erudizioni di cui l’opera laboriosissima è ripiena. M. 105.
-
4032.
Reliquiae britannico-romanae containing figures of roman antiquities discovered in various parts
of England
, London, 2 vol., in fol. max., fig., 1813 1817.
, Nel primo volume sono 37 tavole, e 42 nel secondo. Opera eseguita con immenso lusso per la carta, i tipi, e le tavole colorite con molta accuratezza. Non altrettanto può dirsi per la parte critica del testo, che darebbe luogo a più profondità di discussioni.
-
4033.
Pictura venetae urbis
, Venetiis
1670, in 4.
, Questo libro raccoglie diverse importanti memorie, ed è poco conosciuto in Venezia medesima.
-
4034.
Verona illustrata
, Verona, in fol., figurato.
,
Il prezioso esemplare da noi posseduto di quest’opera insigne ha il rarissimo pregio d’essere postillato, corretto, ed aumentato con note marginali autografe.
L’amicizia cogli eredi del celebre letterato ci procurò dalla stessa casa Maffei l’esemplare, il quale pel desiderio di convertire ogni beneficio privato a pubblica utilità, abbiamo comunicato in copia agli imprenditori d’una nuova edizione di quest’opera, veramente classica. Le copiose tavole di cui è arricchita sono collocate fra il testo. Altro simile esemplare esiste in casa Maffei.
-
4035.
Galliae antiquitates quaedam selectae, atque in plures epistolas distributae ad parisinum
exemplar iterum editae
. Accedunt epistolae duae, altera Sorbonicorum Doctorum ad auctorem hujus operis, altera
March. Jo. Polenii de Olympico Theatro, Veronae
1734, in 4.
,L’edizione di Parigi contiene molte memorie di meno, e questa è da preferirsi. Le tavole sono a’ luoghi indicati nel testo.
245
-
4036.
Memorie storiche della fabbrica della cattedrale di Pavia
,
Milano
1816, in fol. atl., M. 85.
, Con 3 tavole intagliate in rame. L’autore propone un progetto di facciata, e produce altre proposizioni anteriori.
-
4037.
A picturesque tour through the cities of London and Westminster illustrated and executed in
Aquatinta
, London
1792, in fol., 2 vol. in un solo tomo, tav. 100.
,Opera eseguita con lusso di tipi e di calcografia, la quale rende un’idea ben nitida e chiara dei luoghi di Londra.
- 4038. Orazioni, o discorsi istorici sopra l’antica città di Fiesole , Firenze 1719, in 4. ,
-
4039.
Croniche ed antichità in Calabria
, Padova
1601, in 4.
Opera diffusa, che contiene molte notizie, ed è scritta con poca critica, ritenendo una quantità d’incertissime tradizioni.,
-
4040.
Magnificentiores, selectioreque urbis venetiarum prospectus
,
Venetiis
1741, in fol. obl.
Sono queste 22 tavole compresa quella del frontespizio, intagliate all’acqua forte dallo stesso autore con molto bel garbo, e verità.,
-
4041.
Theatrum basilicae pisanae
, Romae
1703, in fol., fig.
— Accedit
appendix ad theatrum basilicae pisanae
1723.
Le copiose e grandi tavole di quest’opera ottima sono inserite fra il testo, e accuratamente intagliate in rame: sono queste in numero di 36, compresa una Vergine avanti il frontespizio, cui è dedicato il libro.,
-
4042.
L’arco antico di Susa descritto, e disegnato
, Torino
1750, in fol., fig.
Con due gran tavole in rame. Dedicato a Vittorio Amedeo.,
-
4043.
Le reali grandezze dell’Escuriale di Spagna
, Bologna
1648, in 4, fig.
Non avvi altra tavola che una cattiva facciata dell’Escuriale stesso. L’ortografia di questo libro è così ripiena d’errori, che sembra impresso senza che la stampa abbia avuto alcun cor 246rettore. Anche la critica di questo autore ha un’originalità tutta sua propria.,
-
4044.
MEMORIE istoriche della fondazione, ed erezione del collegio di S. Lazzaro fatta dal cardinal Alberoni presso
Piacenza sua patria, coi disegni, che rappresentano la fabbrica
, Faenza
1739, in fol.
Con ritratto del cardinale in principio, e sette grandi tavole.
-
4045.
La chiesa ducale di S. Marco colle notizie del suo innalzamento, mosaici, iscrizioni etc.
,
volumetti 4 legati in due tomi, dal 1753 al 1754, in 8.
Non essendovi di meglio, bisogna esser paghi del poco che con mediocrità di mezzi riunì questo benemerito autore. Il tempio di San Marco poteva meritare il più dotto, e più profondo degl’illustratori.,
-
4046.
La METROPOLITANA fiorentina illustrata
, Firenze, presso Giuseppe Molini, e comp. all’insegna di Dante, 1820, in
4 gr., fig.
In quest’opera gli editori riprodussero in una scala minore i disegni dello Sgrilli, e con qualche annotazione ed aumento i discorsi del Nelli: sono però per la prima volta pubblicati in Firenze i bassi rilievi del Bandinelli, e la porta di Luca della Robbia, che non avevano vista la luce prima che da noi venissero fatti conoscere nel secondo volume della Storia della scultura.
-
4047.
Iconographiae Siracusarum antiquarum explicatio etc.
,
Lugd. Bat.
1723, in fol., fig.
Edizione pregiata per le illustrazioni ed aggiunte dell’Havercampio con numerose tavole impresse fra il testo. La prima edizione escì in italiano a Napoli nel 1613, rara a trovarsi.,
-
4048.
MONUMENTA Paderbonensia ex historia romana, francica, saxonica eruta, novis inscriptionibus, figuris, tabulis,
ac notis posthumis Ferdinandi Principis Epis
. Paderbonensis illustrata etc., Lemgoviae
1714, in 4, fig.
Le molte tavole sono sparse a’ luoghi del testo relativo, e sonovi i due ritratti dei vescovi di questa famiglia di Furstemberg.
-
4049.
MONUMENTA Paderbonensia ex historia romana. Altra edizione della stessa opera
, Amstelodami, apud Danielem
Elsevirum, 1672, in 4.
Meno copiosa, ma preferibile alla suddetta, perché i tipi 247 sono assai eleganti, e le stampe di R. de Hooghe assai fresche e assai belle in numero di 26 oltre il frontespizio di Visscher, il ritratto di Blottelinh, e due carte topografiche.
-
4050.
A selection of views in Scotland
, London,
by Tho. Macklin, 1794, in 4, fig.
Sono queste 25 vedute della Scozia meridionale tolte dalla collezione dei disegni del signor Moore, intagliate colla direzione del signor John Landseer. In questo genere di preziose e minute vedutine piene di vapore, e di gusto, gli inglesi sono insuperabili.,
- 4051. Lettera sopra il monumento eretto alla memoria del conte Giuseppe Mangili nella chiesa de’ SS . Apostoli in Venezia, 1819, in fol., figurato. ,
-
4052.
Antiquitates britanno-belgicae precipuae romanae, figuris illustratae, tribus vol.
comprehensae, quorum una de Belgio Britannico, 2 de Geta Britannico, 3 de Julii Vitalio epitaphio
.
— Accedit:
vol. IV, quod tribus ante editis est appendix
, Iscae Dunmoniorum 1719, vol. 4, in 8, figurato.
Le figure incise in forma più grande sono piegate a’ rispettivi luoghi del testo. Opera eseguita con molta cura, e poco conosciuta. Esemplare leg. in vit.,
-
4053.
Descrizione antiquario-architettonica dell’arco di Augusto, del ponte di Tiberio, e del Tempio
Malatestiano di Rimino
, Rimino
1813, in 4, fig., M. 76.
Esemplare in carta grande con 17 gran tavole intagliate in rame. Vedi anche Temanza, e Fossati sullo stesso soggetto.,
-
4054.
Descrizione del celebre arco di Benevento eretto a Marco Ulpio Trajano IV imperatore
nell’anno del Signore 112 dell’era nostra
, Benevento
1723, in 4 pic.
Con una sola tavola in legno male intagliata.,
-
4055.
L’arco eretto dall’imperatore Nerva Trajano nel porto d’Ancona
,
in tavole 8, con 2 fogli di testo in
fol. grand.
Otto sono le tavole che illustrano il monumento. Due fogli sono occupati dal testo intagliato in rame, e il frontespi 248 zio rappresenta la veduta del porto e della città. Opera assai bene eseguita.,
-
4056.
Cenotaphio pisana Caij, et Lucii Caesarum dissertationibus illustrata
,
Venetiis, apud Paulum Balleonium, 1681, in fol.
Racchiudesi in queste dissertazioni (le quali non sono in numero che tre, componenti un volume di 500 pagine in foglio) un tesoro di erudizione che mette più in evidenza l’autore che le cose propostesi.,
- 4057. Notizie istoriche dell’antica, e presente magnifica cattedrale d’Orvieto , Roma 1781, in 4 piccolo. ,
-
4058.
(Sebbene annunciato col frontespizio seguente), Notizia utraque tum Orientis tum Occidentis
ultra Arcadii, Honoriique Caesarum tempora, illustre vetustatis monumentum, imo thesaurus prorsum
imcomparabilis. Praecedit D. Andreae Alciati libellus: De magistratibus, civilibusque ac militaribus officiis.
Succedit descriptio urbis Romae, et altera urbis Constantinopolitanae incerto auctore. Subjungitur vetustus liber
de rebus bellicis ad Theodosium Aug. et filios ejus Arcadium, atque Honorium incerto auctore
, Basileae
1552, in
fol., fig.
Con numerose tavole in legno distribuite fra il testo.,
-
4059.
Antiquitatum veronensium libri octo
, tipis Pauli Frambotti, 1648, in fol., fig.
Opera insigne per la cura con cui sono illustrati i monumenti di quella città con 34 tav. compreso il frontesp. fig.,
-
4060.
Viaggio alle Indie Orientali umiliato alla Santità di Pio VI
,
Roma 1796, in 4, fig.
Sono alcune tavole collocate fra il testo. Opera non dettata da buona critica.,
-
4061.
Cronica della chiesa, e badia di S. Stefano di Bologna
,
Bologna
1575, in 8, fig.
— Aggiuntavi
la relazione istorica, ovvero Cronica di Donato Pullieni
, Bologna
1600.
Ambedue questi libri non sono comuni, e riportano interessanti notizie de’ più antichi edifici di Bologna.249 ,
-
4062.
Description historique de l’Hòtel Royal des Invalides, avec les plans, coupes, et élévations
géometrales dessinées et gravées par le sieur Cochin
, Paris
1756, in fol., fig.
Con 108 tavole in rame. Non poteva certamente illustrarsi con più minutezza di dettagli questo edificio, e i suoi ornamenti, e pitture. E se altrettanto d’ogni magnifica fabbrica si fosse fatto, non basterebbe un immenso castello a contenerne la biblioteca. Quanta parte ne occuperebbero gli edifici d’Italia!,
-
4063.
Monumentorum svevo-gothicorum liber primus, Uplandiae partem primariam
Thiundiam continens etc.
, Stockolmiae
1710, in fol., fig.
—
Addita monumenta Ullera Kerensia cum Upsalia nova illustrata, svevice, et latine
, Stockholmiae
1719, in fol.,
fig.
Queste due opere sono legate in un solo volume, e presentano un prezioso complesso di erudizione pel testo e per le tavole che lo illustrano numerosissime collocate fra il testo, non tanto in legno che in rame: libro che difficilmente si trova in Italia anche nelle primarie pubbliche biblioteche.,
- 4064. Dei palazzi reali, che sono stati nella città, e territorio di Pavia, dissertazione , Pavia 1771, in 4, fig. ,
-
4065.
Observations historiques, et géographiques sur les peuples barbares, qui ont habité les bords du
Danube, et du Port Euxin
, Paris
1763, in 4, fig.
Frontespizio figurato, e 13 tav. al fine, intagliate all’acqua forte.,
-
4066.
PIANTE, facciate, e spaccati del Palazzo Senatorio Ranuzzi in Bologna
. Aggiuntovi:
Soffitto d’una stanza nel
detto palazzo dipinto da Marc’Antonio Franceschini
, Bologna
1716 e 1718, in fol. atl.
L’architettura di questo palazzo si attribuisce ad Andrea Palladio. Dieci sono le tavole che riguardano l’edifizio, e quelle che rappresentano le pitture della volta dipinta, intagliate all’acqua forte da Antonio Cattani.
-
4067.
L’Antenore
, Padova, presso Paolo Tozzi, 1625, in 4, M. 63.
Il frontespizio è figurato; poi segue la dedica ai deputati 250 di Padova, indi il sommario degli 8 capitoli. L’albero genealogico intagliato in rame, un avviso al lettore ove comincia il numero delle pagine sino alla 49. Vi si trovano quattro tavole di monumenti, e due foglietti d’iscrizioni in fine, oltre le pagine numerate: si avverta di non confondere quest’opera coll’altra delle Origini di Padova, escita alla luce nell’anno stesso.,
-
4068.
Le origini di Padova ove si parla dell’antichità, e memorie illustri etc.
,
Padova, 1625, presso
Paolo Tozzi, in 4, fig.
Sonovi alcune tavole intagliate in legno poste fra il testo, fra le quali vedesi il Ganimede della Galleria di S. Marco di Venezia, ed altre rare e curiose antichità. Le opere del Pignoria sono tutte interessantissime.,
- 4069. Notizie del cenotafio denominato Arco de’ Gavj demolito in Verona , Brescia 1805, in 8, M. 96. ,
-
4070.
Arco trionfale di Faenza nell’anno 1796. Suo disegno, e sua metamorfosi, disegno dell’Arco del 1800,
e descrizione della parte fin qui fabbricata
, Faenza an. 2 della Repubblica Italiana, in fol., fig.
L’architetto Antolini edificò quest’arco due volte senza successo, e il Pistocchi pubblicò questa critica, e il suo unito progetto. Con 6 tav. in rame.,
- 4071. Dello antico stato e condizione di Padova: dissertazione pubblicata da c. Girolamo Polcastro , Milano 1811, in 4, fig. ,
-
4072.
Notizia della scoperta fatta in Padova d’un ponte antico con una romana iscrizione
,
Padova, Comino, 1773, in 4, fig., M. 8.
Con tre grandissime tavole intagliate in rame.,
-
4073.
Le religiose memorie della chiesa di S. Antonio di Padova
,
Venezia, 1590, presso Paolo Majetto, in 4 pic.
Questo buon libro per le cognizioni in esso contenute fu intitolato a Sisto V di cui vedesi un bel ritratto in legno a tergo del frontespizio.,
-
4074.
RACCOLTA di opinioni, e disegni emessi in diversi tempi per la facciata del Duomo di Milano
.
Opera che non escì mai così riuscita, ma fu collezionata da qualche diligente amatore di cose patrie, rarissima, e la sola che noi conosciamo così copiosa. Appartenne al signor Giusep 251 pe Bossi. Gli autori di cui sono le opinioni, sono, il Richini, il Castelli, il Barattieri, il Bernini, il Giattini, il Caravaggio, il Longhena, Sebastiano Rocca Tagliata, l’Orlandi, il Paoli, Guid’Antonio Costa, il de Capitanei, D. Camillo Govio. I disegni incisi in rame sono del Pellegrini, del Richini, di Carlo Buzio, e di Francesco Castelli l’alzato colla pianta; con altri pareri anche anonimi. Principalmente tutte queste opinioni s’aggirarono nel 1652 per risolvere se si dovesse attenersi al progetto del Buzio, o del Castelli.
-
4075.
RACCOLTA delle più belle vedute, e prospettive della città di Firenze
,
presso Niccolò Pagni, Firenze, tav. 24, in
fol. obl.
Queste 24 tavole non sono degne della bellezza di Firenze, e del sommo gusto dei toscani nelle arti. Furono eseguite da mediocrissimi intagliatori.
-
4076.
RACCOLTA delle più belle vedute della città e porto di Livorno con alcune osservazioni istoriche, italiano, e
francese
, Livorno
1796, fig., in 4.
Con tavole 18 di buona esecuzione.
- 4077. Del tempietto di Marte Ciprio, e de’ suoi monumenti dissotterrati nella campagna di Gubbio l’anno 1781 , Gubbio 1784, in 12, figurato. ,
-
4078.
De antiquitatibus Lusitaniae libri quatuor a Jacobo Menotio Vasconcello recogniti, et
absoluti. Excudebat Martinus Burgensis Academiae tipographus
, Eborae
1563, in fol.
Libro non comune ove è riportata anche una serie numerosa d’iscrizioni: sette anni dopo fu ristampata in due volumetti in 8 a Colonia.,
-
4079.
Notizie storiche delle chiese fiorentine, divise ne’ suoi quartieri
,
Firenze dal 1754 al 1762, tomi
10, in 4, fig.
Opera copiosa di memorie e documenti estratti dagli archivj.,
- 4080. . Vedi Vitruvius Britanicus.
-
4081.
The plans, elevations, and sections Chimeney pieces, and cielings of Houghton in Norfolk build
by the R. Honourable S. Robert Walpole
, London
1760, in fol., fig.
, Le 35 tavole, che compongono questo volume, sono della più bella, ed elegante esecuzione che dir si possa per opera di Fourdinier, e sono precedute da 10 pagine di testo.
252
-
4082.
Mémoire abrégé et recueil de quelques antiquités de la Suisse avec les desseins etc.
,
Berne
1788, in 4, fig., M. 93.
, Vi sono 9 tavole in rame di bellissimo intaglio disegnate dall’autore, ed eseguite all’acqua forte da Eichler.
-
4083.
Alticchiero illustrato
, Padova
1787, in 4, fig.
Opera eseguita con diligenza e con gusto da una coltissima dama. Questo era luogo di delizia d’uno de’ più amabili e colti patrizi veneziani il signor Angelo Querini, ornato con tutta l’Attica venustà, e dopo la di lui morte andò negletto, e i monumenti dispersi, precorrendo il destino della Repubblica.,
-
4084.
Palazzi di Genova
, colla data di Anversa
1622, in fol., fig.
Questa prima edizione non contiene che 72 tavole formanti la prima parte di quest’opera di fresca e nitidissima impressione.,
-
4085.
La stessa opera colla 2 parte contenente altre 67 tavole, oltre quelle della prima parte
, in
fol., fig., senza data.
In questa seconda edizione i caratteri, e la carta non sono come nella prima ma di molto inferiori: l’ortografia dell’avviso ai lettori con maggiori errori di stampa, e verosimilmente l’opera fu ridotta al completo dopo la prima parte pubblicata da Rubens, che nell’avviso indica di voler dare un piccol numero di questi edifici; e distratto da altri lavori in Ispagna, e in Inghilterra avrà lasciato i palazzi di Genova, poiché già in quella prima parte aveva dati i più insigni pel gusto dell’architettura, se non pel lusso della meccanica esecuzione. Ora si riproducono i palazzi di Genova nuovamente in diversa maniera per quaderni.,
- 4086. Descrizione della cappella di S. Antonino arcivescovo di Firenze , Firenze 1728, in fol., fig. ,
-
4087.
Cappella della famiglia Pellegrini esistente nella chiesa di S. Bernardino in Verona
pubblicata, e illustrata dal conte Bartolommeo Giuliari in 30 tavole
, Verona
1816, in fol., M. 85.
Questo cultissimo cavaliere architetto, disegnatore, tipografo, zelantissimo amatore della gloria patria merita d’essere onorato per molte produzioni, e specialmente per questa in cui gareggia con ogni più insigne opera architettonica 253 che si conosca. L’esimio intagliatore delle tavole in rame fu il Mercoli di Milano, del quale non conosciamo il migliore per simili opere.,
-
4088.
Description breve del monasterio de S. Lorenzo el Real del Escorial unica maravilla del mundo
,
Madrid
1657, in fol. p., fig.
Con 9 tavole in rame intagliate da Pietro Villafranca e col ritratto di Filippo IV. Queste medesime tavole servirono anche al Ximenes. Vedi Ximenes.,
-
4089.
De origine, et amplitudine antiquis civitatis Veronae: ejusdem de viris
illustribus antiquis veronensibus; de his qui potiti fuerunt dominio civitatis Veronae; de monumentis antiquis
urbis, et agri veronensis; de interpretatione litterarum antiquarum
, Veronae, 1540, ex officina Antonii Putteleti
non sine privilegio, in fol.
Tutte le tavole di questo libro sono in legno di mano di Giovanni Caroto pittor veronese. Comincia il ritratto di Torello Saraina col suo monogramma: seguono le altre tavole in numero di 29 rappresentanti i varj pezzi d’archi, e d’antichità di Verona, fra le quali la stampa del teatro in foglio è rara a trovarsi nel libro, perché per lo più ne venne staccata. Questa edizione non è comune, ma ne fu fatta una ristampa in Verona nel 1560 da Paolo Ravagnani, resasi rara egualmente. Comparve poco dopo una versione italiana nel 1586 ma con minore numero di tavole, e con molte mancanze: si rimarcano nella prima edizione i bellissimi e freschi intagli in legni in alcune tavole ove le trabeazioni degli edifici sono in grandissima dimensione. Le medesime tavole riprodussero gli stampatori Merlo in foglio grande nel 1764 senza testo col titolo Antichità di Verona disegnate da Giovanni Caroto. Vedi Caroto. Si noti la lettera singolare con cui l’autore mise in diffidenza il lettore sulle Antichità veronesi che il Serlio (da lui chiamato quidem Sebastianus Sergius bononiensis) aveva pubblicate prima della stampa del Saraina, e che riprende come mancanti di esattezza. Nessun bibliografo annuncia le prime stampe del Serlio avanti del 1540, e se non avessimo nella nostra biblioteca la prima edizione non citata, e poco conosciuta del 1537 non sarebbe facile il conciliare queste lagnanze. È importante però l’avere anche la ristampa fatta dal Merlo, poiché sonovi in quella tutte le tavole, nessuna eccettuata, e compresa anche l’interna dell’Arena di Verona, che per la sua grandezza non trovasi in qualche esemplare del Saraina.254 ,
-
4090.
Il fonte pubblico di Faenza con un’appendice d’istruzione agli architetti per comporre
simili fabbriche
, Faenza
1719, in 8, figurato.
Con tre cattive tavole intagliate in rame.,
-
4091.
De antiquitate urbis Patavii, et claris civibus patavinis lib. III. Ejusdem appendix de
sepulchris insignibus esterorum Patavii jacentium
, in fol. pic., Basileae
1560.
A retro del frontespizio è una veduta di Padova intagliata in legno. Quest’opera è piena di ottime ed utili notizie e non è fra’ libri facili a rinvenirsi.,
-
4092.
Helveticus, sive itinera per Helvetiae alpinae regiones, pluribus tabulis aeneis illustrata
,
vol. 4 leg. in 2, Lugduni Batavorum
1723, in 4, fig.
Libro accreditato, e ripieno di notizie estese in ogni ramo di cognizioni, con numerosissime tavole inserite fra il testo, e intagliate in rame.,
-
4093.
Recueil d’antiquités trouvées à Avenches, à Culm, et autres lieux de la Suisse
,
Berne
1768, in 4 pet.,
fig.
Con 25 tavole intagliate in rame, e sobrie, e giudiziose illustrazioni.,
- 4094. Descrizione del palazzo di Caprarola , Roma 1741, in 8. ,
-
4095.
SELECT views in Italy with topographical and historical descriptions in english and french
,
London
1792 à 1796,
vol. 2, in fol. obl., fig.
Questi due volumi pubblicati da John Smith, William Byrne, et John Emes contengono 72 tavole con le rispettive illustrazioni nelle due lingue. Le vedute sono di un elegante disegno, che rende il carattere dei luoghi, e intagliate con tutto il gusto. Il testo è breve, e succoso, e può ritenersi come uno de’ migliori libri di questo genere.
-
4096.
Descrizione e studii dell’insigne fabbrica di S. M. del Fiore, metropolitana fiorentina
,
Firenze
1733, in fol., fig.
La descrizione è stesa da Girolamo Ticciati. La seconda tavola col pavimento del tempio è disegno del senator Nelli di cui vedesi il ritratto avanti il frontespizio. Le tavole sono 17. Vedi anche La metropolitana fior.255 ,
-
4097.
Descrizione della regia villa, fontane, e fabbriche di Pratolino
,
Firenze
1742, in fol., fig.
Dodici sono le tavole, ma le ultime che rappresentano le vedute pittoresche del giardino, e le fontane furono intagliate da Stefano della Bella.,
- 4098. Voyage d’Italie, de Dalmatie, de la Grece, et du Levant , Lion 1678, 3 vol., in 12, fig. , et ,
- 4099. TABLEAUX de Paris . Vedi S. Victor.
- 4100. TEATRO (il gran) delle più insigni prospettive di Venezia . Sono queste 68 vedute in foglio, pubblicate da Domenico Lovisa a Rialto, in fol.
-
4101.
Le antichità di Rimino, libri due
, Venezia
1741, in fol. pic., fig.
, Opera che quantunque non sia abbastanza diffusa non cessa di essere ottima, ed illustrata con 9 tavole di accuratissimo disegno intagliate da Anton Visentini.
- 4102. Barros Saguntinos, disertacion sobre estos monumentos antiguos , Valencia 1779, in 8, fig., M. 71. ,
-
4103.
arie fabbriche antiche e moderne di Verona con alcune statue e busti della Galleria
Bevilacqua
, in fol., 1753, M. 90.
Sono 22 tavole riunite col saccheggio dell’opera del Maffei della Verona illustrata, servendosi di quelle tavole e adattandovi un cattivo frontespizio, con un elenco al fine. Queste speculazioni moltiplicarono molte opere, ed è opportuno l’esserne istruiti., V
-
4104.
Storia del Duomo d’Orvieto
, Roma
1791, in 4 e f.
Un volume in quarto, al quale s’unisce altro volume in foglio atlantico colle figure. Le tavole sono 38 e di ragionevole intaglio. Opera, che se non è eccellente in tutto ciò, che riguarda la critica, è però commendevole per le illustrazioni di fatto, e pei monumenti interessantissimi espressi nelle tavole.,
-
4105.
Dichiarazione dei disegni del R. Palazzo di Caserta
, Napoli
1756, in fol. mas.
Quattordici tavole di grandezza immensa formano la maggior bellezza di quest’opera; intagliate per la maggior parte da Carlo Nolli. Non esiste un palazzo inventato con altrettanta grandezza, veramente Reale, in alcun altro paese di Europa.256 ,
-
4106.
VEDUTE delle ville, e d’altri luoghi della Toscana
, presso Giuseppe Bouchard,
Firenze
1757, in fol. oblong.
Tavole 50 delle quali Giuseppe Zucchi fu il disegnatore. Alcune di queste tavole intagliate da buoni maestri rendono una vera idea dei bei luoghi della Toscana: altre poi sono molto inferiori, cosicché avvi una grande diseguaglianza, e fra le cose cattive è osservabile il frontespizio figurato.
-
4107.
Histoire des Ybcas Rois du Perou, traduite de l’espagnol (par Jean Baudoin), on y a joint
à cette edition l’histoire de la conquête de la Floride par le même auteur (traduite par Richelet) etc. avec figures
par B. Picart
, Amsterdam
1737, 2 vol., in 4, fig.
Compreso il frontespizio e due carte geografiche, le tavole sono 22. Opera ove si veggono indicati i costumi di quelle nazioni.,
-
4108.
Dissertations sur les anciens monuments de la ville de Bordeaux, sur les Gahetes, les antiquités, et
les Ducs d’Aquitaine
, Bordeaux
1754, en 4, fig.
Difficile a trovarsi in Italia. Con 8 tavole in rame ove sono le monete battute dagli inglesi in quelle contrade.,
-
4109.
Testimonianze e confronti sul tempio di Marte in Todi, memoria filologica del dottor Giovan
Battista Agretti presa in esame da un socio dell’Accademia di Perugia, di Cortona ec. (Il nome del Vermiglioli
non è posto in fronte per esser memoria anonima)
, Perugia
1819, in 4, M. 106.
Questa contesa letteraria fu trattata assai vivamente.,
-
4110.
Tableau historique, et pittoresque de Paris depuis le Gaulois jusqu’à nos jours
,
Paris
1708 à 1711,
3 vol., en 4 gr., fig.
Opera riccamente eseguita, ove sono belle ed utili nozioni, e numerosissime tavole di un esatto lavoro, la cui immensità tolse il poter forse impiegarvi artefici più ragguardevoli. Nel frontespizio è taciuto il nome dell’autore, e apparisce libro anonimo.,
-
4111.
VILLA Angiana vulgo Het Perc Van Anguien
, Amsterdam, ap. Nicolaum Visscher, in fol. obl., Romanus de
Hooghe delin. et sculpsit.
Oltre il testo vi sono 17 tavole con molta grazia incise dal suddetto. Esemplare di prima freschezza.257
-
4112.
L’antiquité de Bordeaux, et de Bourg.
, Bordeaux, 1574, par Simon Milanges, in 4 p.
Prezioso libretto e raro a trovarsi, con quattro tavole in legno, oltre qualche altro monumento stampato fra il testo, e gli stemmi sul frontespizio.,
-
4113.
Urbis Venetiarum prospectus celebriores ex tabulis 38 Antonii Canal in tres partes distributi
,
Venetii, apud J. B. Pasquali, 1751, in fol.
Bello e completo esemplare di quest’opera, che difficilmente ritrovasi di prove freschissime.,
-
4114.
Thesaurus antiquitatum beneventanarum
, Romae
1754, in fol., fig., vol. 2.
Quest’opera fu intitolata a Benedetto XIV, e venne stampata pulitamente con buone tavole, fra le quali deve trovarsi nel primo volume la bella tavola dell’arco di Benevento intagliata da Gaultier nel 1752.,
-
4115.
Le VITRUVE Danois. Contient les plans, les élévations, et les profils des principaux bâtimens du royame de
Danemarque etc. aussi bien que des Provinces Allemandes dépendantes du roy
, 2 vol., in fol., fig., Riobenhaun
1746, danese, francese e tedesco.
L’autore è il signor Lauritz de Thourah. Quest’opera eseguita con molto lusso attesta lo stato delle arti in quella parte nordica dell’Europa nell’epoca in cui fu pubblicata. Ma da quel tempo in poi i progressi delle arti vengono spinti a un molto maggior incremento: e grandi speranze può concepire di sempre maggiore prosperità quel regno felice per la molta protezione che a’ nobili studj accordasi dagli attuali Principi Reali, ai quali hanno incessantemente diretto l’ingegno ed il cuore.
-
4116.
VITRUVIUS Britannicus. Ou l’architecte britannique, contenant les plan, l’élévations, et sections des bâtimens
réguliers tant particuliers que publiques de la Grande Brétagne, compris en 200 pla., en 2 tomes
, London
1715.
Il frontespizio è inglese, e francese; ma il testo dell’opera non è che inglese. Si stampò un 3 volume di quest’opera con altre 100 tavole nel 1725. Questi tre volumi comparvero col nome del signor Campbell. Il 4 volume contenente altre 100 tavole fu pubblicato dai signori Wolfe, e Gandon architetti nel 1767. Il 5 vol. con tavole 100 nel 1771. 258 Il signor Giorgio Richardson architetto continuò quest’opera sotto il titolo di Nouveau Vitruve Britannique, pubblicando nel 1802 un volume di 52 tav. in maggior foglio, e un 2 nel 1808 con tav. 70. Quest’opera fin’ora comprende 7 volumi in gran foglio, essendo a notarsi che i due ultimi son stampati in una carta più grande.
-
4117.
VUES, plans etc. du château de Versailles, avec les statues, thermes et vases, 78 pieces
, gr. fol.,
Paris
1672 à 84
avec la description de la grotte de Versailles 1679, gr. fol., 20 pl.
Questi due volumi fanno parte dell’opera detta Cabinets du Roy composta di molti volumi da noi non posseduti in intero, della quale de Bure, e Brunet danno ragione. Le stampe di queste due opere da noi qui citate e legate in un solo volume sono di prima freschezza, e di mano di eccellenti intagliatori, massimamente quelle che presentano le sculture della grotta che sono di Giovanni Edelink e di Stefano Pickart.
-
4118.
VUES de Paris
, chez Langlois, in fol. oblon., fig.
Sono queste 85 vedute intagliate da Perelle sui disegni di Silvestre, e Poilly: senza frontespizio, senza numeri, e con alcune stampe avanti la lettera.
-
4119.
VUES de Paris et de ses environs dessinées et gravées par I. Rigaud
, Paris
1752, in fol. obl.
Questa è una delle più rare, e belle collezioni di vedute pittoresche di Parigi ben disegnata e ben intagliata, mancante però del frontespizio, e forse di qualche carta, sebbene le prove dell’esemplare siano fresche. Le tavole di questa sono 94.
-
4120.
VUES et parties de Lovisbourg à S. A. le Duc Regent de Wurtemberg
, Augustae Vindelicorum sine anno, in fol.,
fig.
Sono 12 fogli piegati in doppio, compreso il frontespizio, intagliati in rame da Geremia Wolff. Opera di barbaro gusto, in ogni sua parte.
-
4121.
Scottish Scenery. Twenty views, engraved by W. Byrne from pictures by J. Walker with brief
description
, London
1807, in fol. per traverso.
È d’uopo accordare assolutamente agli inglesi un primato assoluto in questi intagli di vedute pittoresche, che dopo il bulino di Woolet hanno migliorato sempre più, giugnendo all’estremo del gusto, come può vedersi in tutte queste opere.259
-
4122.
Recueil de quelques antiquités trovées sur les bords de la Mer Noire
,
Berlin
1803, in 4,
tedesco e francese.
Vi sono 21 tavole compreso il frontespizio, e una piccola carta del Mar Nero nel principio.,
- 4123. e . Vedi Vitruvius Britannicus.
-
4124.
Danicorum
monumentorum lib. VI e spissis antiquitatum
tenebris et in Dania ac Norvegia extantibus
ruderibus eruti
, Hafniae
1643, in fol.,
fig.
, Il frontespizio è intagliato da Simon dal Passo regio scultore in Danimarca. Le numerose tavole in legno sono collocate fra il testo. Si osservi però sempre che alla p. 345 non manchi la tavola due piedi lunga ove è rappresentato il famoso corno d’oro trovato da una fanciulla per caso presso un albero nel 1639. In fine al volume, che ritiensi per raro specialmente in Italia, trovasi anche l’opera seguente dello stesso autore.
- 4125. Regum Daniae series duplex et limitum inter Daniam et Sveciam descriptio , Hafniae 1640, in f. ,
-
4126.
Louthiana or an introduction to
the antiquities of Ireland in upwards of ninety
views and plans representing with proper
explanations, the principal ruins, curiosities
etc. in the county of Louth
, London
1758.
, Opera divisa in 3 parti con brevi illustrazioni, e con 66 tavole intagliate in rame, non compresa una tavola avanti il frontespizio: accuratissima edizione, come lo sono tutte le intraprese per cura del signor Tommaso Payne ec.
-
4127.
Descripcion del Real Monastero de S. Lorenzo de l’Escorial
, Madrid
1764, in fol. pic., fig.
, Con 18 grandi tavole intagliate in rame: l’edificio è ampollosamente e minutamente illustrato.
-
4128.
Memorie intorno alle pubbliche più insigni fabbriche di Brescia
, Brescia
1778, in fol., fig.
, Con undici tavole intagliate in rame, e molte vignette ove sono altri monumenti. Opera ben fatta, e utilissima, che potrebbe servire di esempio, specialmente per il testo a molte illustrazioni che mancano per città cospicue.