The Digital Cicognara Library
Table of Contents
- Proemio
- Delle belle arti in generale
- Della Pittura Trattati
- Dell’intaglio in Rame e in Legno
- Della scultura trattati
- Elementi proporzioni e anatomia
- Della architettura trattati
- Architettura teatrale moderna
- Architettura teatrale antica
- Prospettiva
- Edifici di vario genere
- Poemetti didascalici sulle arti
- Scrittori del bello
- Poemi, drammi e autori classici figurati
- Favoleggiatori
- Lettere pittoriche e antiquarie
- Descrizioni relazioni e memorie
- Orazioni pittoriche
- Feste ingressi, trionfi, spettacoli e funerali
- Miscellanee
- Abiti e costumanze antiche e moderne
- Emblemi
- Mitologia, riti e costumi religiosi di tutti i popoli
- Biblie figurate vite istoriate
- Dizionari e abecedari
- Biografia
- Autori di fisonomia
- Proemio
- Dell’antichità in genere
- Antichitá arabe, egizie, indiche ec.
- Antichitá etrusche e italiane avanti i romani
- Antichità greche, greco-italiche, ercolanensi.
- Numismatica e pietre intagliate
- Iscrizioni
- Erudizione varia
- Grandi musei
- Opere di scultura d’ogni genere antiche e moderne illustrate.
- Roma antica e moderna.
- Vedute di città
- Guide e brevi illustrazioni
- Guide
- Cataloghi
- Cataloghi senz’anno
- Equitazione
- Alcuni libri di bibliografia
- Mitologia imagini sacre e costumi religiosi di diversi popoli
- Appendice
Equitazione
-
4595.
Della domazione del polledro, del suo ammaestramento etc. Opera d’incerto filosofo
antiquo dedicata ad uno degli antiqui imperadori, da lui tradotto in lingua materna
, Venezia
1549, in 8.
Opera, che ha tutta l’apparenza d’esser immaginata come antica, e direbbesi tutta di conio dell’autore, che scrisse il Trattato della pittura. ,
-
4596.
La gloria del cavallo divisa in dieci libri, Venezia
, Giolito, 1567, in 4.
Opera la più vasta che conosciamo in questa materia, senza figure, con molte e ben estese tavole delle materie, ma che eccede le mille pagine di testo: stampato in minuto carattere corsivo. Nel 1587 ne comparve una seconda edizione ricorretta. ,
-
4597.
Equejade. Monumento antico 309 di bronzo nel Museo Nazionale Ungarese considerato
ne’ suoi rapporti coll’antichità figurata
, Milano
1819, in 4 gr., fig.
Con quattro tavole in rame. La rarità dei monumenti di questa dea custode de’ cavalli e delle stalle conduce a molte discussioni e sogni eruditi, e in ispecie a quella sulla varia denominazione, che aveva presso i greci, e i latini. Bellissima edizione esemplare in carta distinta in vit. dor. ,
-
4598.
Del modo di conoscere la natura dei cavalli, e le medicine, che loro
appartengono
, Venezia
1622, in 4, fig.
Opera divisa in tre libri, e dettata secondo molte antiche superstizioni, e con tutto l’empirismo di quei tempi. ,
-
4599.
Il cavallerizzo
, Lione
1573, in 4.
Si tratta in questi tre libri della natura de’ cavalli, del domarli, e frenarli, e d’ogni cosa a buon cavallerizzo appartenente, accresciuto, emendato, ed ornato di utilissime cose e molto piacevoli. La prima edizione comparve in Venezia per il Ziletti nel 1562. Senza figure, col solo frontespizio ornato d’intagli di legno.,
-
4600.
Déscription du manége moderne dans la perféction, gravée par Bernard Picard
, a la Haye, 1737, in fol. oblong., chez Pierre de Hondt. Tavole 55 rappresentanti cavalli, e 4 tavole comprendono diversi morsi: sono 60 tavole compresovi il frontespizio. Edizione in bel disegno, ed intaglio, quantunque l’altra comparsa dieci anni avanti possa ritenersi in qualche maggior pregio per la freschezza delle tavole. ,
-
4601.
Récherches sur l’époque de l’équitation
. Vedi fra i Costumi. ,
-
4602.
Il cavallo frenato
, Venezia
1620, in fol., fig.
Opera a cui preceder deve l’altra di Giovan Battista padre di questo autore sul modo di conservar le razze de’ cavalli, e il modo di curarli. Tutte le numerose tavole di questo volume esprimenti ogni specie di freni antichi e moderni sono intagliate in legno. Edizione accurata. ,
-
4603.
Trattato dell’imbrigliare, maneggiare, e ferrare i cavalli
. Diviso in tre parti, Bologna
1556, in 4,
fig.
Trattasi di ognuna di queste parti chiaramente, e in sussi 310 dio trovansi copiosissime tavole intagliate in legno riportate fra il testo, oltre i frontespizj figurati ad ognuna di esse: accuratissima edizione. ,
-
4604.
Il cavallo da maneggio, ove si tratta della nobilissima virtù del
cavalcare
, Vienna d’Austria
1559, in fol., fig.
Con trenta tavole in rame di scorretto disegno. ,
-
4605.
La ragione dell’arte del cavalcare
, Palermo
1606, in 4 pic.
Opera divisa in tre parti, e trattata praticamente. ,
-
4606.
Le nouveau parfait maréchal ou la connoisance générale, et universelle du cheval: divisé
en 7 traités, avec un dictionnaire des termes de cavalérie
, Paris
1797, in 4, figur.
Opera pregievole, di cui si fecero molte edizioni sempre ricorrette ed aumentate, delle quali questa è la quinta con 29 tavole relative al cavallo, e 20 ai semplici impiegati nella medicatura. Vedi Traité des voitures.,
-
4607.
Mémoire artificielle des principes relatifs à la fidelle réprésentation des animaux tant en
peinture qu’en sculpture
, troi vol. rel. en 1 vol., Paris
1779, fol., fig.
Con 23 grandi tavole dimostrative. ,
- 4608. , Gli ordini di cavalcare, Roma 1550, in 4, fig. Dedicato al cardinal Ippolito d’Este. Opera divisa in quattro libri, e assai ben ordinata, a cui aggiugnesi in fine un numero di 50 tavole intagliate in legno per i morsi de’ cavalli, di bella esecuzione.
-
4609.
École de la cavalérie contenant la connoissance, l’instruction et la
conservation du chéval avec figures en taille douce
, Paris
1751, in fol.
Bella edizione con 38 tavole compreso il frontespizio, la maggior parte intagliate da I. Audran, da Le Bas, e da altri incisori, con gusto, e grandiosa esecuzione. ,
-
4610.
La perfezione del cavallo
, Roma
1669, in 4, fig.
— Aggiuntavi l’altra edizione di Roma 1639, nella quale leggesi in fine la traduzione dal greco dell’arte di cavalcare tratta da Xenofonte, in 4, fig. L’opera è divisa in tre libri, l’ultimo de’ quali riporta i 311 marchj de’ cavalli intagliati in legno. In principio è la gran tavola in rame delle malattie del cavallo. ,
-
4611.
LIBRO di arnesi, ed ornamenti per cavalli, e carrozze, incisi in rame con diligenza, ed eleganza, e i respettivi
prezzi di ciascheduno in lingua inglese, tedesca, spagnuola, e italiana
.
Con cinque figure di cavalli guarniti: sono in tutto 34 grandi tavole in foglio piegate in quarto.
-
4612.
LIBRO de’ marchj de’ cavalli con li nomi de’ tutti li principi e privati signori che hanno razza di cavalli
, Venezia,
presso Niccolò Nelli, 1569, in 8.
Otto foglietti col frontespizio figurato elegantemente. Contengono un ricettario pei cavalli, e seguono i marchj in 76 foglietti intagliati in rame con diligenza, sotto ciascuno de’ quali stanno le dichiarazioni incise nelle tavole. Libretto raro, poiché queste operette di consumazione frequente nelle fiere e mercati perirono, e per le variazioni nelle razze non vennero mai ristampate le antiche indicazioni. Vedi Zen.
-
4613.
MARCHJ de’ cavalli dello stato veneti
. Raccolti, e stampati con alcune notizie della fiera di Rovigo,
Venezia
1770,
fig.
Comprende questo volumetto 130 marchj intagliati in rame.— Aggiuntovi un compendio di varie ricette per medicar cavalli, raccolte da Francesco Canevese, Venezia 1780, in 8.
-
4614.
La scuola moderna del maneggio de’ cavalli
,
Bologna
1737, in 4 pic.
Opera con buone avvertenze senza figure, meno un cattivo intaglio in legno nel frontespizio.,
-
4615.
Perfette regole, e modi di cavalcare
,
Venezia
1625, in 4, fig.
Il frontespizio figurato in rame porta la data dell’anno dopo. L’opera non è molto estesa, e contiene al fine un ristretto delle infermità de’ cavalli con una tavola intagliata in rame.,
-
4616.
L’instruction du Roi en le exercice de monter à cheval enrichi des figures en taille douce par
Crispian de Pas
, Amsterdam
1666, in fol., fig.
Vi si trova il bel frontespizio intagliato, il ritratto del gran scudiere maresciallo di Bellegarde, quello del Re e 312 quello dell’autore, e in tutto il volume stampato con gran lusso di tipi tavole 57 in gran foglio, le quali sono meno logore di quel che sembra ch’esser dovrebbero in questa ristampa, giacché la prima edizione comparve a Parigi nel 1625, e tiensi in molto pregio.,
-
4617.
Dell’obbedienza del cavallo
, Livorno, in 4 pic., fig.
Quest’opera è divisa in quattro parti, tre delle quali sono consecrate all’obbedienza, e al maneggio, e l’ultima è un Trattato delle razze selvatiche dei cavalli d’Italia. Con due tavole dello scheletro de’ cavalli, e del morso, e il frontespizio figurato.,
-
4618.
Hippiatria, nunc primum edente Hieronymo Molin
,
Patavii
1818, in 8.
L’autore scriveva nel XIII secolo, ma la sua latinità lo farebbe presupporre d’un’epoca migliore.,
-
4619.
SAGGIO sopra le razze con alcuni altri utili trattati in materia di cavalli. Tradotti dal francese, e pubblicati a
profitto de’ poveri carcerati
, Turino
1770, in 12, fig.
Con quattro tavole intagliate in rame al fine.
-
4620.
La parfaite connoissance des chévaux, leur anatomie, qualités, maladies, et rémedies
, a la Haye
1734, in fol., fig.
Col ritratto dell’autore in principio, e 61 tavole in rame.,
-
4621.
Il Cesarino, ovvero dell’arte di cavalcare, dialogo
,
Mantova, Osanna, 1625, in
4 pic.
Col frontespizio figurato. Questo autore avea pubblicato nel 1616 in Firenze un’altra opera intitolata l’Idea del prelato. Questo trattato del cavalcare è piuttosto esteso da un erudito, che da un pratico cavallerizzo.,
-
4622.
L’anatomia del cavallo con un’esatta descrizione della struttura, e relazione delle sue parti
,
rappresentata in 49 tavole, Londra
1683, in fol., in lingua inglese.
Le incisioni sono trattate con gran solerzia di bulino da N. Yeats, ma l’opera versa interamente sull’anatomia, e in nulla sui movimenti dell’animale: magnifico esemplare in vitel. dorato.313 ,
-
4623.
Equile in quo omnis generis generosissimorum equorum ex variis orbis partibus insignis
delectus ad vivum omnes delineati, expensis ac studio M. Sadeleri in lucem editi
.
In questa ristampa l’opera è intitolata dopo il frontespizio figurato con una dedica in una bella cartella istoriata al C. Francesco Crescenzio. Filippo Gallé originariamente fu l’intagliatore delle 43 tavole, oltre le quali in quest’esemplare sono due tavole dimostrative delle infermità del cavallo, segnata Domenego venetiano f. intagliata con molto bel garbo.— Aggiuntevi: Trentadue tavole di vedute prospettiche, e teatrali intagliate da Domenico Custode, da Uriese, ed altri . — Più: Le sette scene d’una festa teatrale data in Firenze, disegnate da Alfonso Parigino, intagliate da Stefano della Bella, ed altre 7 per le feste date in Toscana nel 1608 per le nozze del Principe, disegnate da Giul. Parigino intagliate da Remigio Cantagallina. ,
- 4624. Serie di cavalli in vari movimenti: 30 tavole . Dedicate al Duca di Bracciano, 1590, in 4 pic. ,
-
4625.
Sedici cavalli in varie mosse incisi da Giuseppe Rossi vicentino in 8
.
Questo mediocre artista non poteva imitare la maestria degli originali.,
-
4626.
TRAITÉ des voitures pour servir de supplément au nouveau parfait maréchal, avec la construction d’une Berline
nouvelle, nommée l’inversable
, Paris
1756, in 4.
Con 16 tavole intagliate in rame.
-
4627.
e Orazio figlio
.
Raccolta fatta da noi di 72 tavole di cavalli diversi, parte intagliati in rame, e parte in litografia. Incominciando dalle parti elementari della testa del cavallo in grande, offrono la più bella serie che sia mai stata disegnata de’ studj per l’intelligenza delle parti, e del movimento di questo nobilissimo animale. Prove scelte, delle quali 32 tavole sono in gran quarto, e 40 in foglio atlantico.314 ,
-
4628.
De re equaria complectens partes tres. In tedesco, latino, francese
,
Norimberga 1687,
in fol., fig.
Con 48 tavole assai ben intagliate: edizione di gran lunga ampliata e pel testo e per le tavole dalla prima del 1672 e da tenersi in molto maggior pregio.,
-
4629.
Il cavallo di razza riconosciuto dal segno de’ marchi delle più perfette razze del veneziano, della
Lombardia, e parte della Romagna
, Venezia
1658, in 16, fig.
I 107 marchi di questo libriccino sono stampati in legno.,