The Digital Cicognara Library

2391. VASARI Giorgio pittore ed architetto aretino, Le vite dei più eccellenti pittori, scultori ed architettori di nuovo dal medesimo riviste ed ampliate con i ritratti loro et con l’aggiunte delle vite de’ vivi et de’ morti dall’anno 1550 sino al 1567. Prima e seconda parte ec., Firenze, presso i Giunti, 1568, in 4, fig., 2 vol. legati in tre. Edizione prima completa.
Pochi e rarissimi esemplari di questa edizione hanno qualche varietà nella distribuzione delle parole del frontespizio, cosa di lievissima importanza, atta soltanto a far conoscere esser quelle le prime copie stampate di questa edizione. La varietà del frontespizio singolarmente si conosce dall’essere sul riguadro della pagina stampato il legno del Giudizio finale che vedesi a retro del frontespizio nel nostro esemplare in luogo delle parole sovra espresse, le quali sono diversa 403 mente ripartite al di sopra dello stemma mediceo e al basso della pagina invece della piccola vedutina della città di Firenze.
Pochi e rarissimi esemplari di questa edizione hanno qualche varietà nella distribuzione delle parole del frontespizio, cosa di lievissima importanza, atta soltanto a far conoscere esser quelle le prime copie stampate di questa edizione. La varietà del frontespizio singolarmente si conosce dall’essere sul riguadro della pagina stampato il legno del Giudizio finale che vedesi a retro del frontespizio nel nostro esemplare in luogo delle parole sovra espresse, le quali sono diversa 403 mente ripartite al di sopra dello stemma mediceo e al basso della pagina invece della piccola vedutina della città di Firenze.
Show More

Le vite de' piv eccellenti pittori, scvltori, et architettori / scritte, & di nuouo ampliate da M. Giorgio Vasari, pit. et archit. aretino ; co' ritratti loro, et con le nuoue vite dal 1550. insino al 1567 ; con tauole copiosissime de'nomi, dell'opere, e de'luoghi ou' elle sono.

Publication date(s):
1568
Other title(s):
Vite de' più eccellenti pittori, scultori et architettori
Author:
Vasari, Giorgio, 1511-1574
Imprint:
In Fiorenza : Appresso i Givnti
Language:
Italian
Cicognara number:
2391
Note(s):
  • Revised, expanded and illustrated version of the 1st ed. (Florence : Lorenzo Torrentino, 1550).
  • Vol. 1 contains pts. 1 and 2. Pt. 3 is divided into "Primo volume" and "Secondo volume," contained respectively in physical vols. 2 and 3; both have added t.p.'s.
  • Inner woodcut t.p. border incorporates Medici arms; the work is dedicated to Cosimo de' Medici (dedication from 1st ed. is reprinted along with the new one for this ed.). Woodcut port. of Vasari appears on [superscript pi]B4v, v. 1, over a repetition of the t.p. view of Florence; it is repeated at the beginning of his own life on 6D1v, v. 3. On leaf 2Q4r, v. 2, Vasari writes that he designed the 144 artists' ports. that illustrate most of the lives, while the blocks were cut by "Maestro Christofano." Mortimer writes that this could be either Christoforo Coriolano or Christoforo Criegher, but Coriolano is no longer considered a possibility; see article on Coriolano in Allgemeines Künstlerlexikon. Giunti devices on t.p. and colophon of pt. 3, v. 1 and on colophon of pt. 3, v. 2. Head- and tailpieces, many of type ornaments. Historiated and foliated initials.
  • Signatures, v. 1: [superscript pi]A-B4 [dagger]-[5 daggers]4 A-3T4 3V2. Vol. 2: *-5*4 a-2Z4 3A2. Vol. 3: [superscript pi]A2 [fleuron]-5[fleurons]4 a-e4 3A4(-3A1) 3B-4Q4 4R2 4S-6G4 6H4(-6H4).
  • Gathering 4R, v. 3, has 2 leaves rather than 4, though it is not so described in the register. Mortimer suggests that the gathering was shortened in order to begin the immediately following life of Michelangelo on the first leaf of a gathering, as it was intended that the life should also appear as a separately published offprint (described under Mortimer, 517).
  • Vol. 1: [56], 224, 229-444, 447-497, 529, [1] p.; v. 2: [40], 370, [2] p.; v. 3: [84], 371-1012 [i.e. 972], [6] p. (the last 2 blank).
  • Pt. 3 opens with Giovanni Battista Adriani's letter to Vasari concerning ancient artists (a1r-3A1v). Included in pt. 3 is a reprint of Giovanni Battista Cini's description of the entry into Florence of Giovanna d'Austria and festivities to celebrate her marriage to Francesco I, Grand-Duke of Tuscany, in 1565 (5P4v-6H1v).
Subject:
Art, Italian, Artists, Italy, and Biography
DCL number:
m88