The Digital Cicognara Library

Search Constraints

Number of results to display per page

Search Results

982. COLPANI Giuseppe, Il disegno: sciolti in 8.
Senza luogo ed anno dedicati al Principe Carlo Albani.
Senza luogo ed anno dedicati al Principe Carlo Albani.
Show More
988. GOZZI Gasparo, L’arte della pittura poema tradotto dal francese, canti 4, Venezia 1771, in 4, M. 7.
Questa è una traduzione in versi sciolti del poema di 179 Watelet pubblicata in occasione del matrimonio del sig. Cav. Alvise Mocenigo colla sig. Polissena Contarini: con frontespizio figurato. Esemplare in carta grande.
Questa è una traduzione in versi sciolti del poema di 179 Watelet pubblicata in occasione del matrimonio del sig. Cav. Alvise Mocenigo colla sig. Polissena Contarini: con frontespizio figurato. Esemplare in carta grande.
Show More
993. Le MIERRE, La peinture, poéme en trois chants, Paris 1769, in 8.
Con figure intagliate sui disegni di Cochin e il ritratto dal gran Corneille nel frontespizio.
Con figure intagliate sui disegni di Cochin e il ritratto dal gran Corneille nel frontespizio.
Show More
994. MICHEL M. La peinture, Poéme couronné aux Jeux Floraux le 3 Mai 1767. Par M. Michel d’Avignon, ecolier de rhétorique et de l’Academie du College de l’Oratoire, à Lyon, de l’imprimerier d’Aimé de la Roche, 1767, in 4.
Breve componimento di poche pagine.
Breve componimento di poche pagine.
Show More 180
995. La PEINTURE, Poëme en trois chants, à Paris 1766, in 8, M. 86, anonimo.
996. La PEINTURE, Poëme, à Amsterdam 1755, in 8.
Da un avvertimento dell’autore si crede che l’anonimo sia M. Baillet de S. Julien. Breve poemetto di 15 pag. Aggiuntovi altro opuscoletto: Caracteres des peintres françois actuellement vivans. Nel medesimo libro è legato: Caylus memoire sur la peinture à l’encaustique, Geneve 1755, con altro opuscoletto in fine l’Ennuy d’un quart d’heure, Paris 1736. Libretto pieno di facezie.
Da un avvertimento dell’autore si crede che l’anonimo sia M. Baillet de S. Julien. Breve poemetto di 15 pag. Aggiuntovi altro opuscoletto: Caracteres des peintres françois actuellement vivans. Nel medesimo libro è legato: Caylus memoire sur la peinture à l’encaustique, Geneve 1755, con altro opuscoletto in fine l’Ennuy d’un quart d’heure, Paris 1736. Libretto pieno di facezie.
Show More
1003. WATELET, L’art de peindre, poéme avec des reflexions sur les differentes parties de la peinture, Paris 1760, in 4, fig.
Dedicato ai sigg. dall’Accademia R. di Pittura, con un discorso preliminare e le riflessioni sulle diverse parti della pittura per servir di note al poema; con frontespizio figurato e molte elegantissime vignette intagliate dall’autore e alla pagina 96 le figure di proporzioni dell’Antinoo e della Venere; splendida e magnifica edizione.
Dedicato ai sigg. dall’Accademia R. di Pittura, con un discorso preliminare e le riflessioni sulle diverse parti della pittura per servir di note al poema; con frontespizio figurato e molte elegantissime vignette intagliate dall’autore e alla pagina 96 le figure di proporzioni dell’Antinoo e della Venere; splendida e magnifica edizione.
Show More
1004. WATELET, L’art de peindre poéme avec des reflexions sur les differentes parties de la peinture, Paris 1760, in 8, fig.
Edizione elegantissima, aggiuntavi una lettera a M.*** contenant diverses observations sur le poéme de l’art de peindre.
Edizione elegantissima, aggiuntavi una lettera a M.*** contenant diverses observations sur le poéme de l’art de peindre.
Show More
1005. WATELET, L’arte della pittura, traduzione dello stesso poema di Nemilio Caremicio, Genova 1765, in 8. — Vedi anche Gozzi.
1036. RIME in morte di Giampietro Zanotti, Bologna 1766, in 8.
Scrissero in quest’occasione uomini sommi Frugoni, Paradisi, Bonafede, Fusconi, Savioli, Cassiani, Pagnini, Scarselli, Soave, Cesarotti e molti altri. Col ritratto del Zanotti in fronte.
Scrissero in quest’occasione uomini sommi Frugoni, Paradisi, Bonafede, Fusconi, Savioli, Cassiani, Pagnini, Scarselli, Soave, Cesarotti e molti altri. Col ritratto del Zanotti in fronte.
Show More