The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Language Italian Remove constraint Language: Italian Catalogo Section Dell’intaglio in Rame e in Legno Remove constraint Catalogo Section: Dell’intaglio in Rame e in Legno
Number of results to display per page

Search Results

248. BALDINUCCI Filippo, Cominciamento e progressi dell’arte dell’intagliare in rame, colle vite de’ più eccellenti maestri della stessa professione, Firenze 1686, per Pietro Marini, in 4.
Opera sempre pregevole, poiché la prima che ci ha parlato delle teorie e delle memorie di questa classe d’artisti e di opere, oltre al servire per i vocaboli tecnici di testo di lingua. L’autore la intitolò all’insigne Francesco Marucelli, fondatore e datore del suo nome alla biblioteca.
Opera sempre pregevole, poiché la prima che ci ha parlato delle teorie e delle memorie di questa classe d’artisti e di opere, oltre al servire per i vocaboli tecnici di testo di lingua. L’autore la intitolò all’insigne Francesco Marucelli, fondatore e datore del suo nome alla biblioteca.
Show More
249. BENINCASA Bartolommeo, Descrizione della raccolta di stampe del cavalier Durazzo, esposta in una dissertazione sull’arte dell’intaglio e stampa, Parma 1784, in 4. Col ritratto in principio del collettore.
Bellissima edizione resa oggi rara.
Bellissima edizione resa oggi rara.
Show More
256. BOSSI Luigi, Estratto dell’Essai sur l’origine de la43 gravure, pubblicato in Parigi 1808, dal sig. Jansen, M. 97. Vedi Jansen.
264. MASINI LORENZO veneto incisore, Considerazioni sopra alcuni supplementi e note d’un autore fiorentino traduttore del secondo trattato della storia di Mariette, che segue le Memorie degl’intagliatori moderni in gemme, con la dissertazione d’un nuove castelletto per incider le pietre orientali, Venezia 1756, in 4, con una tavola in rame che esprime il castelletto e varie vignette allusive alla maniera.
Curioso e caustico libro.
Curioso e caustico libro.
Show More
265. MILIZIA Francesco, Della incisione delle stampe; articolo tratto dal Dizionario delle arti dello stesso, corretto ed arricchito di notizie, Bassano 1796, 8.
269. ZANNI Pietro, Materiali per servire alla storia dell’origine e de’ progressi dell’incisione in rame e in legno, Parma 1802, in 8.
270. ZANNI Pietro, ENCICLOPEDIA metodica, critico-ragionata delle belle arti.
Quest’opera, che si annunzia con un immenso apparato, è il frutto d’una serie senza confine di cognizioni che questo benemerito autore ha riunito nel corso della miglior parte della sua vita e che sta rendendo ora di pubblico benefizio, ma che domanda un luogo periodo di tempo per essere pubblicata.
Quest’opera, che si annunzia con un immenso apparato, è il frutto d’una serie senza confine di cognizioni che questo benemerito autore ha riunito nel corso della miglior parte della sua vita e che sta rendendo ora di pubblico benefizio, ma che domanda un luogo periodo di tempo per essere pubblicata.
Show More