The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Catalogo Section Mitologia imagini sacre e costumi religiosi di diversi popoli Remove constraint Catalogo Section: Mitologia imagini sacre e costumi religiosi di diversi popoli
Number of results to display per page

Search Results

4708. GIACCHETTI Joannis, Iconologia Salvatoris, et karilogia praecursoris, sive de imagine Salvatoris ad regem Abgarum missa, et de capite Sancti Joannis Baptistae tractatus etc., Romae 1628, in 8, fig.
Il primo opuscolo è di 47 pagine, di 85 il secondo, non compreso l’indice delle materia. Un elegante intaglio in rame adorna il frontespizio.
Il primo opuscolo è di 47 pagine, di 85 il secondo, non compreso l’indice delle materia. Un elegante intaglio in rame adorna il frontespizio.
Show More
4709. GIRARDET chanoine de Nozeroy, Nouveau systeme sur la mythologie, a Dijon 1788, in 4.
Questo orientalista, versatissimo specialmente nella lingua ebraica, tratta la materia sotto un aspetto diverso assai dai suoi predecessori.
Questo orientalista, versatissimo specialmente nella lingua ebraica, tratta la materia sotto un aspetto diverso assai dai suoi predecessori.
Show More
4710. GRIPPIS(de) Fortunatus mediolanensis, De superstitione et vinculis daemonum secundum aegyptiorum et chaldeorum dogmata juxta etiam Tychonis Calendarium accurate emendatum, Mediolani 1803, sumptibus auctoris typis datum, in fol., fig., senza nome di stampatore.
Opera dedicata all’Imperatore di Russia con frontespizio figurato, e il ritratto dell’autore. Le varie tavole sono sparse fra il testo: e trovansi in fine le quattro grandi tavole del Calendario Naturale. Opera stranissima, e poco nota ai bibliografi, tirata in scarso numero d’esemplari, e non ammessa in commercio.
Opera dedicata all’Imperatore di Russia con frontespizio figurato, e il ritratto dell’autore. Le varie tavole sono sparse fra il testo: e trovansi in fine le quattro grandi tavole del Calendario Naturale. Opera stranissima, e poco nota ai bibliografi, tirata in scarso numero d’esemplari, e non ammessa in commercio.
Show More
4711. GUARANA Jacopo, Oracoli, augurii, aruspicii, sibille, indovini della religione pagana tratti da antichissimi monumenti ed incisi in rame da più esperti viniziani artefici, Venezia 1792, in fol., fig.
Sono trenta tavole eseguite dai disegni del Guarana col testo intagliato in rame di contro a ciascuna tavola. Sarebbe però troppo infelice l’idea che degli esperti artefici veneziani si formerebbe, se fidati alle parole del frontespizio i cono 322 scitori stabilissero in quest’opera il merito della Scuola Veneta.
Sono trenta tavole eseguite dai disegni del Guarana col testo intagliato in rame di contro a ciascuna tavola. Sarebbe però troppo infelice l’idea che degli esperti artefici veneziani si formerebbe, se fidati alle parole del frontespizio i cono 322 scitori stabilissero in quest’opera il merito della Scuola Veneta.
Show More
4712. GUMPPENBERG Guillelmi, Atlas Marianus, sive de imaginibus Deiparae per orbem christianum miraculosis, libri duo, Monachi 1657, in 12, fig.
La relazione e il tipo figurato in pessime tavole di 50 diverse immagini celebri formano la sostanza di questo libro.
La relazione e il tipo figurato in pessime tavole di 50 diverse immagini celebri formano la sostanza di questo libro.
Show More
4713. GYRALDI Gregorii, De Diis gentium libri, sive syntagmata XVII quibus varia Deorum historia, imagines et cognomina explicantur clarissimeque tractantur, Lugduni, apud haeredes Jacob. Junctae, 1535, in fol. op.
Opera dottissima, prolissa, e di bella edizione.
Opera dottissima, prolissa, e di bella edizione.
Show More
4714. HAGER Joseph, Panthéon chinois, ou paralelle entre le culte réligieux des grecs, et celui des chinois, Paris, in 4, avec une planche.
Opera dottissima stampata colla massima eleganza, e nella quale si prova come la China fosse anticamente da’ greci conosciuta con una gran tavola in foglio, che rappresenta una pagode cinese accuratamente intagliata.
Opera dottissima stampata colla massima eleganza, e nella quale si prova come la China fosse anticamente da’ greci conosciuta con una gran tavola in foglio, che rappresenta una pagode cinese accuratamente intagliata.
Show More
4715. HENSBERGIO Vincentio, Viridarium Marianum variis rosariorum etc. etc., Antuerpiae 1626, in 8, figurato.
Sonovi poche tavole in rame mediocri, e sparse fra il testo del volume.
Sonovi poche tavole in rame mediocri, e sparse fra il testo del volume.
Show More
4716. IKENIO Conrado, Antiquitates Hebraicae secundum triplicem Judaeorum statum, ecclesiasticum, politicum, et oeconomicum, Bremae 1764, in 8.
4717. LEONISSA Giovan Francesco, Conformità delle ceremonie cinesi all’idolatria greca e romana, Colonia 1701, in 8.