The Digital Cicognara Library

Search Constraints

Number of results to display per page

Search Results

4162. LAZZARI Tullio, Ascoli in prospettiva colle sue più singolari sculture, pitture, e architetture ec., Ascoli 1724, in 8.
4164. PASTA Andrea, Le pitture notabili di Bergamo, che sono esposte alla vista del pubblico: con alcuni avvertimenti intorno alla conservazione, e all’amorosa cura de’ quadri, Bergamo 1775, in 4.
Libro benissimo eseguito da un ottimo conoscitore.
Libro benissimo eseguito da un ottimo conoscitore.
Show More
4171. GATTI Giacomo, Descrizione delle più rare cose di Bologna, e suoi subborghi in pitture, sculture, e architetture, Bologna 1803, in 8.
In questa riproduzione delle antiche guide nulla si è migliorato, né per critica, né per scoperte, né per edizione, e forma d’esposizione.
In questa riproduzione delle antiche guide nulla si è migliorato, né per critica, né per scoperte, né per edizione, e forma d’esposizione.
Show More
4206. CARLIERI Carlo Maria, Lo stesso ristretto, 1733, in 12. Tutti co
loro che vollero restringere e metter le mani nel Bocchi e nel Cinelli per modificarli, non fecero che guastarli
loro che vollero restringere e metter le mani nel Bocchi e nel Cinelli per modificarli, non fecero che guastarli
Show More.
4223. DESCRIZIONE delle pitture, sculture, e architetture che trovansi in alcune città, borghi, e castelli delle due riviere dello Stato Ligure, Genova 1780, in 8, fig.
4250. TORRE Carlo, Il ritratto di Milano diviso in tre libri, Milano 1674, in 4, fig., edizione prima.
4251. TORRE Carlo, Lo stesso, edizione seconda, 1714, in 4, fig.
Opera ben fatta: nella prima edizione trovasi una bella antica carta topografica della città, e la facciata del Duomo di Milano; nella seconda incontransi fra il testo alcune cattive stampe.
Opera ben fatta: nella prima edizione trovasi una bella antica carta topografica della città, e la facciata del Duomo di Milano; nella seconda incontransi fra il testo alcune cattive stampe.
Show More
4274. BRANDOLESE Pietro, Pitture, sculture, e architetture di Padova nuovamente descritte, Padova 1795, in 8.
Questa è un’ottima guida divenuta ormai rara.
Questa è un’ottima guida divenuta ormai rara.
Show More
4277. MOSCHINI Giovan Antonio, Guida per la città di Padova all’amico delle belle arti, Venezia 1817, in 8, fig. — Aggiuntavi una Lettera in giustificazione di alcune censure su questa guida, 1818.
4279. ROSSETTI Giovan Battista, Il forestiero illuminato per le pitture, sculture, e architetture della città di Padova, Padova, in 12, 4 edizione ampliata. — Aggiuntavi: La guida del forestiero nella Basilica di S. Antonio, ampliata da Pier Luigi Corradi Bianchi, Venezia 1768.