The Digital Cicognara Library

Search Constraints

Number of results to display per page

Search Results

3162. ALIGERI Francisci Dantis III filii, Dialogus alter de antiquitatibus Valentinis ex eod. memb. sec. XVI nunc primum in lucem editus a Jo. Cristoph. Amadutio, Romae 1773, in 8, M. 61.
3163. ALLEGRANZA Giuseppe domenicano, Opuscoli eruditi, latini ed italiani, raccolti e pubblicati da Isidoro Bianchi, Cremona 1781, in 4, fig.
Con diverse tavole poste d’incontro ai relativi opuscoli intagliate così barbaramente, che riesce quasi impossibile il fare sovra di esse l’applicazione del testo. Aggiuntovi l’elogio storico di Claudio Fromond scritto da d. Isidoro Bianchi.
Con diverse tavole poste d’incontro ai relativi opuscoli intagliate così barbaramente, che riesce quasi impossibile il fare sovra di esse l’applicazione del testo. Aggiuntovi l’elogio storico di Claudio Fromond scritto da d. Isidoro Bianchi.
Show More
3167. AZARI Giuseppe Antonio, Marmo taurobolico locarnese; ossia dissertazione su d’una tavola marmorea esistente in Locarno, ove è scolpita a basso rilievo una testa di toro con festoni senza alcuna iscrizione; dissertazione, Milano 1795, in 8.
Col basso rilievo intagliato in rame. Memoria superficiale.
Col basso rilievo intagliato in rame. Memoria superficiale.
Show More
3168. BALASSA Francisci, Casulae Sancti Stephani regis 107 Hunghariae vera imago, et expositio, Viennae 1754, in 4, fig.
3170. BARTOLI Giuseppe, L’antro Eleusino rappresentato in un greco antico basso rilievo del Museo Nani e spiegato col paragone del 6 libro delle Eneide di Virgilio, 1761, in 4, fig., M. 77 e 78.
Con una tavola intagliata in rame.
Con una tavola intagliata in rame.
Show More
3178. BLANCANI Jacobi bononiensis, De Diis topicis fulginatium epistola, Fulginii 1761, in 4, M. 1.
3179. BOCCHI Francesco Girolamo, Dissertazione intorno a un antichissimo greco-cristiano basso rilievo, Padova 1790, in 8, fig.
La tavola barbaramente eseguita si vede alfine.
La tavola barbaramente eseguita si vede alfine.
Show More
3182. BONADA Francisci Mariae, Carmina ex antiquis lapidibus, dissertationibus ac notis illustrata, Romae 1751, vol. 2, in 4.
Opera piena di notizie eruditissime.
Opera piena di notizie eruditissime.
Show More
3187. BRACCI Domenico Augusto, Dissertazione sopra un clipeo votivo spettante alla famiglia Ardaburia, trovato nel 1769 presso Orbetello, Lucca 1771, in 4, fig., M. 13.
In una gran tavola in rame è intagliato lo scudo.
In una gran tavola in rame è intagliato lo scudo.
Show More
3190. CAPYCII Cajetani Mariae, Opuscula antiquaria in unum collecta, Neapoli 1785, in 4, fig., M. 9.
Sono la più parte con le rispettive tavole a’ luoghi indicati nel testo.
Sono la più parte con le rispettive tavole a’ luoghi indicati nel testo.
Show More