The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Language French Remove constraint Language: French Catalogo Section Abiti e costumanze antiche e moderne Remove constraint Catalogo Section: Abiti e costumanze antiche e moderne
Number of results to display per page

Search Results

1782. Le ROI, La Marine des anciens peuples, expliquée avec des figures répresentantes les vaisseaux de guerre des ces peuples, Paris 1777, in 8, fig.
Con sei tavole dimostrative intagliate in rame.
Con sei tavole dimostrative intagliate in rame.
Show More
1783. Le ROI, Les navires des anciens considérés par rapport à leurs voiles, ouvrage sérvant de suite à celui, qui a pour titre: La marine des anciens peuples, Paris 1783, in 8, fig.
Con tre tavole in rame per le dimostrazioni.
Con tre tavole in rame per le dimostrazioni.
Show More
1786. ROULLIARD Sebastian, Les Gymnopodes ou de la nudité des pieds disputée de part et d’autre, Paris 1624, in 4.
Trattasi della nudità dei piedi dei Zoccolanti. Questo è un libro singolare per le ricerche sulle quali l’autore s’aggira. Bello esemplare in carta grande col ritratta dell’autore. L’opera è divisa in due parti; l’affermativa, sia negativa. Ma il discapito di questo grosso volume è d’essere privo di alcune suddivisioni, necessarie o almeno comode e non esservi alcuna tavola delle materie.
Trattasi della nudità dei piedi dei Zoccolanti. Questo è un libro singolare per le ricerche sulle quali l’autore s’aggira. Bello esemplare in carta grande col ritratta dell’autore. L’opera è divisa in due parti; l’affermativa, sia negativa. Ma il discapito di questo grosso volume è d’essere privo di alcune suddivisioni, necessarie o almeno comode e non esservi alcuna tavola delle materie.
Show More
1787. ROUTH P. Bernard, Recerches sur la manière d’innumer des anciens à l’occasion des tombeaux des Civaux eu Poitou, Poitiers 1738, in 12.
Le note critiche manoscritte di M. Villoison cui appartenne questo esemplare indicano l’autore di quest’opera accennato colle sole iniziali in forma anonima sul frontespizio.
Le note critiche manoscritte di M. Villoison cui appartenne questo esemplare indicano l’autore di quest’opera accennato colle sole iniziali in forma anonima sul frontespizio.
Show More 307
1790. SALNOVE (de) Robert, La vénerie Royale divisée en quatre parties qui contiennent les chasses du cerf, du lievre, du chevreuil, du sanglier, du loup et du renard, Paris 1665, in 4,
frontespizio figurato
frontespizio figurato
Show More.
1800. SPONII Jacobi, De l’Origine des Estrenes discours historique et moral contenu dans une lettre, Lioni 1673, par T. S. D. M.
Questa è la vera prima edizione di questo secondo raro opuscoletto e prezioso. Brunet cita una da lui creduta prima edizione del 1674; ma noi la crediamo seconda, tanto più che egli dice non esservi punto nome di autore, mentre qui le iniziali servono a far conoscere Giacomo Spon Dottore di medicina
Questa è la vera prima edizione di questo secondo raro opuscoletto e prezioso. Brunet cita una da lui creduta prima edizione del 1674; ma noi la crediamo seconda, tanto più che egli dice non esservi punto nome di autore, mentre qui le iniziali servono a far conoscere Giacomo Spon Dottore di medicina
Show More.
1804. STRUTT Joseph, Angleterre ancienne, ou tableau des moeurs, usages, armes, habillements etc. des anciens habitants de l’Angleterre, ouvrage traduit de l’anglais par M. B. **, Paris 1789, 2 vol., in 4, fig.
Quest’opera è annunciata dal traduttore come continuazione delle collezioni di Montfaucon e di Caylus. Le tavole in numero di 77 sono nel volume secondo.
Quest’opera è annunciata dal traduttore come continuazione delle collezioni di Montfaucon e di Caylus. Le tavole in numero di 77 sono nel volume secondo.
Show More
1813. TRAITÉ contre le luxe des Coiffures, Paris 1694, in 12.
Questo raro e singolassimo libro è scritto dall’ab. Vasset ed è fra libri i più curiosi di questo genere.
Questo raro e singolassimo libro è scritto dall’ab. Vasset ed è fra libri i più curiosi di questo genere.
Show More