The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Catalogo Section Scrittori del bello Remove constraint Catalogo Section: Scrittori del bello
Number of results to display per page

Search Results

1045. La BELLEZZA, Tre canti alla Sig. Caterina Sagredo Barbarigo, Venezia 1752, con fig., in 8.
1046. BUONI Tommaso, I problemi della bellezza di tutti gli umani affetti, con un discorso della bellezza del medesimo autore, Venezia 1601, in 12.
1047. BURKE, Ricerca filosofica sull’origine delle nostre idee intorno al Sublime, ed al Bello. Traduzione dall’inglese del Conte Giuseppe Marogna, Milano 1804, in 8.
1048. CICOGNARA Leopoldo, Del Bello: Ragionamenti sette, Firenze, presso Molini e Landi, 1808, in 4 (ma stampati in Pisa).
Non intese l’autore di aver con questi esaurita la materia e si propose di produrre in seguito un secondo volume sullo stesso argomento.
Non intese l’autore di aver con questi esaurita la materia e si propose di produrre in seguito un secondo volume sullo stesso argomento.
Show More
1049. COLLODI Angelo, Difesa della Bellezza. Lezione accademica, Firenze 1632, in 4.
1050. COZENS Alexander, Principles of beauty relative to the human head, London 1778, in fol. gr. Inglese e francese.
Le 17 tavole che accompagnano il testo di quest’opera in singolar forma pubblicate ed incise, vennero intagliate da Francesco Bartolozzi. È da notarsi che le capigliature di tutte le teste vennero incise separatamente dai profili e stampa 187te in carta finissima e trasparente in altretanti foglietti mobili, che si adattano e sovrappongonsi ai profili stampati in carta solida, e compatta. I principi però addottati dall’autore in materia di proporzione conducono all’assurdo. Vedasi Bossi Giuseppe nell’opera sul Cenacolo di Leonardo.
Le 17 tavole che accompagnano il testo di quest’opera in singolar forma pubblicate ed incise, vennero intagliate da Francesco Bartolozzi. È da notarsi che le capigliature di tutte le teste vennero incise separatamente dai profili e stampa 187te in carta finissima e trasparente in altretanti foglietti mobili, che si adattano e sovrappongonsi ai profili stampati in carta solida, e compatta. I principi però addottati dall’autore in materia di proporzione conducono all’assurdo. Vedasi Bossi Giuseppe nell’opera sul Cenacolo di Leonardo.
Show More
1051. CROUSAZ, Traité du Beau où l’on montre en quoi consiste ce que l’on nomme ainsi, par des exemples, tirés la plus part des arts et des sciences, Amsterdam 1724, 2 vol., in 12.
1052. DELFICO Melchiore, Nuove ricerche sul Bello, Napoli 1818, in 8.
L’egregio autore scrisse il suo libro penetrato intimamente nel suo bel cuore dalla sublimità dell’oggetto con profondità di metafisica.
L’egregio autore scrisse il suo libro penetrato intimamente nel suo bel cuore dalla sublimità dell’oggetto con profondità di metafisica.
Show More
1053. DOMESICHI M. Lodovico, La nobiltà delle donne, Venezia, Giolito, 1649, in 12.
Libretto esteso con venustà e ripieno di belle notizie
Libretto esteso con venustà e ripieno di belle notizie
Show More.
1054. EQUICOLA Mario, Libro di natura d’amore di nuovo con somma diligenza ristampato e corretto da M. Lodovico Dolce, Venezia, Giolito, 1554, in 12.
Elegantissima edizione di un libro gentile, ed esposto con leggiadria di lingua, con copiosissime tavole delle materie.
Elegantissima edizione di un libro gentile, ed esposto con leggiadria di lingua, con copiosissime tavole delle materie.
Show More