The Digital Cicognara Library

Search Constraints

Number of results to display per page

Search Results

2462. RAIMONDO Annibale, Opera dell’antica et honorata scientia di Nomandia, Anversa 1677, in ottavo.
Libro pieno di sole sciocchezze astrologiche.
Libro pieno di sole sciocchezze astrologiche.
Show More
2463. RIZZACASA, La fisonomia non meno utile, che dilettevole, sì in morale, che in naturale filosofia, in due parti divisa, Carmagnola 1607.
Libretto ben esteso per la dizione ed elegantemente stampato.
Libretto ben esteso per la dizione ed elegantemente stampato.
Show More
2464. ROSACCIO Giuseppe, Della nobiltà e grandezza dell’uomo, ove si conosce per la fisonomia fisica qual sia la complessione di tutti gli uomini e da cui si cava l’ordine, misura et proporzione di quello, in Ferrara e ristampato in Bologna 1598, in 8.
Curiosissimo e raro librettino di soli otto foglietti di stampa in minutissimi caratteri corsivi.
Curiosissimo e raro librettino di soli otto foglietti di stampa in minutissimi caratteri corsivi.
Show More
2465. De RUBEIS Dominici, Tabulae physiognomicae, Venetiis 1639, in 8.
Dedicato al Cardinale di Richelieu. Operetta fatta con chiarezza, che all’uso cui venne destinata serve con rapidità.
Dedicato al Cardinale di Richelieu. Operetta fatta con chiarezza, che all’uso cui venne destinata serve con rapidità.
Show More
2466. SANSOVINO Francesco, L’edifizio del corpo humano, nel quale brevemente si descrivono le qualità del corpo dello huomo et le potentie dell’anima, Venezia 1550, per Comin da Trino in 8.
Grazioso libretto esteso con giuste cognizioni di anatomia e di proporzionalità da un uomo, che era allevato fra sommi ingegni nell’aureo secolo.
Grazioso libretto esteso con giuste cognizioni di anatomia e di proporzionalità da un uomo, che era allevato fra sommi ingegni nell’aureo secolo.
Show More
2467. LA SCIENCE curieuse, ou traité de la chyromance, recueillie des plus graves auteurs qui ont traité de cette matière, Paris 1665, in 4, pet figurato.
Con 90 tavole intagliate in rame.
Con 90 tavole intagliate in rame.
Show More
2468. SCOTI Michaelis, De procreatione et hominis physionomia, 1477, in 8, sine loco. Comincia il volu 414 me coll’indice de capitoli che occupa tre foglietti, indi: Incipit liber physionomiae quem compilavit Magister Michael Scotus ad preces D. Federici Romanorum imperatorii, Scientia cuius est multum tenenda in secreto; e finisce Michaelis Scoti de procreatane et hominis phisionomia opus feliciter finit, 1477.
Il Santander lo colloca fra i libri rari: sono 88 foglietti di stampa in bei caratteri rotondi dei quali uno bianco: trovasi spesso una mutilazione al capitolo 36 de notitia anguriorum.
Il Santander lo colloca fra i libri rari: sono 88 foglietti di stampa in bei caratteri rotondi dei quali uno bianco: trovasi spesso una mutilazione al capitolo 36 de notitia anguriorum.
Show More
2469. SCOTTO Michele, Fisionomia la qual compilò M. Mieli. Scoto a’ preghi di Federico Romano Imperatore huomo di gran scientia, Venezia, per Francesco Bindoni, 1546, in 8.
Questa versione italiana fu mutilata al capitolo 56 della notizia degli auguri. Vedi all’artic. Alberti Magni.
Questa versione italiana fu mutilata al capitolo 56 della notizia degli auguri. Vedi all’artic. Alberti Magni.
Show More
2470. SCRIPTORES physiognomiae veteres ex recensione Camilli Perusci et Friderici Sylburgii (greco e latino), Altemburgi 1680, in 8.
Questo è corredato delle note di vari commentatori e fa parte della collezione de’ classici cum notis variorum.
Questo è corredato delle note di vari commentatori e fa parte della collezione de’ classici cum notis variorum.
Show More
2471. SPONTONI Ciro, La metoposcopia, ovvero commensurazione delle linee della fronte, Venezia, per Evangelista Deuchino, 1626, in 8, fig.
Il frontespizio è figurato in rame e le tavole in legno sono impresse fra il testo e furono disegnate da buona mano.
Il frontespizio è figurato in rame e le tavole in legno sono impresse fra il testo e furono disegnate da buona mano.
Show More