The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Digitized Version Available Microfiche Remove constraint Digitized Version Available: Microfiche Language Italian Remove constraint Language: Italian Catalogo Section Lettere pittoriche e antiquarie Remove constraint Catalogo Section: Lettere pittoriche e antiquarie
Number of results to display per page

Search Results

1160. GUATTANI (Antonio), Lettera all’esimio architetto Dufourny sopra un’antica figurina, in 4, figurato M. 27. Con una tavola intagliata in rame accuratamente.
Il Sig. Dufourny stava allora in Palermo fabbricando l’edifizio che vedesi ora in mezzo al Giardino Botanico ed era possessore di questo bel vaso che permise al dotto archeologo d’illustrare.
Il Sig. Dufourny stava allora in Palermo fabbricando l’edifizio che vedesi ora in mezzo al Giardino Botanico ed era possessore di questo bel vaso che permise al dotto archeologo d’illustrare.
Show More
1163. LABUS Giovanni, Lettera sopra una colonna letterata di Maguzzano, Brescia 1812, in 8, M. 46.
1165. LETTERA dell’anonimo difensore del Padre Corsini al Sig. Ab. Amaduzzi, Pisa 1773, in 12, M. 67.
1166. LETTERA di N. ad un amico sullo stato delle Belle Arti in Roma, Roma 1788, in 8, M. 87.
1167. LETTERA ad un amico nella quale si dà contezza del Cavalier Carlo Giuseppe Ratti pittor genovese, in 8.
Questa è un’apologia in favore del Ratti contro Francesco Milizia senza luogo ed anno.
Questa è un’apologia in favore del Ratti contro Francesco Milizia senza luogo ed anno.
Show More
1169. LETTERE pittoriche, Risposta ad un amico riguardante le sei lettere anonime pubblicate in Bologna intitolate Lettere Pittoriche, le quali lettere sono unite alla presente risposta, Forlì 1719. Diatribe in proposito dell’utilità, o inutilità delle Accademie di Belle Arti, M. 104.Vedi Raccolta.
1170. LETTERA sopra l’uccisione dei CCCVI Fabi scritta al Sig N. N., Roma 1784, in 8, M. 52.
1171. LETTERA di un amico a un Accademico di S. Luca sopra alcuni decreti di quell’Accademia pubblicati contro il pittore Marco Benefial, Livorno 1757, in 4, M. 15 e 25.
Non sono che diatribe e pedanterie accademiche curiose e nauseose a vedersi.
Non sono che diatribe e pedanterie accademiche curiose e nauseose a vedersi.
Show More
1172. LETTERA sull’Architettura della facciata della libreria del Duomo di Reggio, 1785, in 8, M. 51. 209