The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Topic Italy Remove constraint Topic: Italy Catalogo Section Guide Remove constraint Catalogo Section: Guide
Number of results to display per page

Search Results

4209. CINELLI Giovanni, Le bellezze della città di Firenze dello stesso. Esemplare più marginoso, e più conservato.
Quest’opera non è che una giudiziosa e ben fatta ampliazione del Bocchi
Quest’opera non è che una giudiziosa e ben fatta ampliazione del Bocchi
Show More.
4213. LASTRI Proposto, L’Osservatore Fiorentino sugli edifici della sua patria, Firenze 1766, in 8, fig., 2 vol. legati in 3.
Vi sono alcune tavole de’ principali edifici e monumenti, 271 ma le illustrazioni sono dottissime e preziose, e forse non avvi miglior libro per le cose fiorentine. Noi abbiamo indicato il nome, sebbene per modestia od altro motivo l’autore si tenne anonimo.
Vi sono alcune tavole de’ principali edifici e monumenti, 271 ma le illustrazioni sono dottissime e preziose, e forse non avvi miglior libro per le cose fiorentine. Noi abbiamo indicato il nome, sebbene per modestia od altro motivo l’autore si tenne anonimo.
Show More
4215. MINI Paolo medico, filosofo, e cittadino fiorentino, Discorso della nobiltà di Firenze, Firenze 1593, in 8. — Aggiuntivi li Avvertimenti, e digressioni sullo stesso discorso, Firenze 1594.
Prezioso libretto esteso con tutto il sapore del bel dire, e tutto l’accorgimento toscano.
Prezioso libretto esteso con tutto il sapore del bel dire, e tutto l’accorgimento toscano.
Show More
4216. MORENI Domenico, Descrizione delle tre sontuose Cappelle Medicee nella Basilica di S. Lorenzo, Firenze 1813, in 8.
Libro assai ben fatto, giudizioso, pieno di critica, e di buone notizie.
Libro assai ben fatto, giudizioso, pieno di critica, e di buone notizie.
Show More
4221. BEZZI Giuliano, Il fuoco trionfante: racconto della traslazione della Madonna del Fuoco di Forlì, solennizzato nel 1636, stampato in detta città nel 1637, in 4, fig.
4223. DESCRIZIONE delle pitture, sculture, e architetture che trovansi in alcune città, borghi, e castelli delle due riviere dello Stato Ligure, Genova 1780, in 8, fig.
4225. RATTI Giuseppe, Istruzione di quanto può vedersi di più bello in Genova, in pittura, scultura, e architettura, Genova 1766, in 8, fig.
4226. RATTI Giuseppe, La stessa nuovamente ampliata, e accresciuta dall’autore, Genova 1780, in 8, fig., vol. 2.
Sono in questa alcune tavole in rame, la pianta della città, e una carta topografica. Il Ratti espurgò da ogni difetto le guide preesistenti, e conosceva profondamente le arti, e le patrie preziosità.
Sono in questa alcune tavole in rame, la pianta della città, e una carta topografica. Il Ratti espurgò da ogni difetto le guide preesistenti, e conosceva profondamente le arti, e le patrie preziosità.
Show More
4229. BRANDOLESE Pietro, Del genio dei lendinaresi per la pittura, e di alcune pregievoli pitture di Lendinara, Padova 1795, in 8, M. 88.
4232. LUCIDI Antonio, Notizie della Santa Casa di Loreto, Loreto 1789, in 8.