The Digital Cicognara Library

Search Constraints

Number of results to display per page

Search Results

1137. BIANCHI Gio., Lettera intorno il Panteo sacro di 205 quella città ed alcune altre antichità, inserita poi nelle Novelle Letterarie Fiorentine 1751, in 4, M. 1.
1152. CORSINI (Eduardi), De Burdigalensi Ausonii consulatu epistola, Pisis 1764, in 4, M. 19.
1156. EXPLICATION de quatre tableaux di Titien d’après les chants du Petrarque, nommement le Triomphe du Tems, de la Renommée, du Christianisme, et de la Mort, dans une lettre à un ami, Naples 1774, in 4, M 15.
Esemplare ricorretto a penna dell’autore.
Esemplare ricorretto a penna dell’autore.
Show More
1161. HEMSTERHUIS, Lettre sur la sculpture a M. Theod. de Smeth, Amsterd. 1769, in 4, fig., M. 26.
Oltre ai pregi della dissertazione sonovi anche quelli delle stampe che tutte disegnate dall’autore vennero con somma accuratezza intagliate in rame da Schley. E sono tre vignette e tre tavole.
Oltre ai pregi della dissertazione sonovi anche quelli delle stampe che tutte disegnate dall’autore vennero con somma accuratezza intagliate in rame da Schley. E sono tre vignette e tre tavole.
Show More
1162. HAGEDORN, Lettre à un amateur de peinture avec des éclaircissemens historiques sur un cabinet, et 208 les auteurs des tableaux, qui le composent, Dresde 1755, in 12.
Nell’opera di questo autore Reflexions sur la peinture si parla dì questo libro di 368 pagine, ove sono sparse infinite belle notizie di artisti, sebbene fosse stampato anonimo senza alcuna indicazione, ma lo cita poi come opera sua propria.
Nell’opera di questo autore Reflexions sur la peinture si parla dì questo libro di 368 pagine, ove sono sparse infinite belle notizie di artisti, sebbene fosse stampato anonimo senza alcuna indicazione, ma lo cita poi come opera sua propria.
Show More
1164. LASTESII Natalis, De Musaeo Phil. Farsetii Epistola, Venetiis 1764, in 4, M. 106.
1165. LETTERA dell’anonimo difensore del Padre Corsini al Sig. Ab. Amaduzzi, Pisa 1773, in 12, M. 67.
1171. LETTERA di un amico a un Accademico di S. Luca sopra alcuni decreti di quell’Accademia pubblicati contro il pittore Marco Benefial, Livorno 1757, in 4, M. 15 e 25.
Non sono che diatribe e pedanterie accademiche curiose e nauseose a vedersi.
Non sono che diatribe e pedanterie accademiche curiose e nauseose a vedersi.
Show More
1179. LETTRES À un jeune artiste peintre pensionnaire dans l’Accademie Royale, à Rome, par M. C., en 8.
1181. LUPPI, Dissertazioni e lettere filologiche antiquarie, Arezzo 1753, in 8, fig. Con qualche tavola illustrativa.