The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Topic Venice (Italy) Remove constraint Topic: Venice (Italy) Catalogo Section Guide Remove constraint Catalogo Section: Guide
Number of results to display per page

Search Results

4364. FILOSI Giuseppe, Relazione istorica del campanile di S. Marco, Venezia 1745, in 8.
4365. Il FORESTIERE illuminato intorno le cose più rare, e curiose di Venezia, Venezia 1796, in 8, fig.
Sono in questa guida le sue piccole tavole, mediocri però di esecuzione. Il libro fu parecchie altre volte impresso.
Sono in questa guida le sue piccole tavole, mediocri però di esecuzione. Il libro fu parecchie altre volte impresso.
Show More
4366. FORMALEONI Vincenzo, Venezia illustrata colle vedute più cospicue, e le fabbriche più notabili rappresentate in 25 tavole con descrizione, Venezia 1791, in 4 oblongo.
Non è da tenersi in gran pregio per l’infedeltà, e la mancanza di gusto nelle tavole, meno quelle che logore e ritoccate riprodusse tratte dal teatro delle fabbriche più cospicue pubblicato dall’Albrizzi e intagliato da Francesco Zucchi.
Non è da tenersi in gran pregio per l’infedeltà, e la mancanza di gusto nelle tavole, meno quelle che logore e ritoccate riprodusse tratte dal teatro delle fabbriche più cospicue pubblicato dall’Albrizzi e intagliato da Francesco Zucchi.
Show More
4367. GOLDIONI Leonico, Le cose maravigliose dell’inclita città di Venezia, Venezia 1603, in 8.
Questa è una ristampa di quella guida, che si cita più sopra a maniera di dialogo al numero 4362.
Questa è una ristampa di quella guida, che si cita più sopra a maniera di dialogo al numero 4362.
Show More
4369. LUCCHINI Antonio Maria, La nuova regia sull’acque nel Bucintoro nuovamente eretto per la festa dell’Ascensione colle decorazioni dello scultore Antonio Corradini, Venezia 1729, in 8.
Questi libretti di memorie venete conserveranno alle posteriorità interessantissime notizie, e diverranno preziosi monumenti di patria storia.
Questi libretti di memorie venete conserveranno alle posteriorità interessantissime notizie, e diverranno preziosi monumenti di patria storia.
Show More 289
4370. MARTINELLI Domenico, Il ritratto di Venezia, diviso in due parti, Venezia 1683, in 12.
Professa l’autore d’essersi servito delle migliori guide come lo Stringa, il Bardi, il Sansovino col Martignoni, e il Boschini. L’opera non è in fatti spregevole.
Professa l’autore d’essersi servito delle migliori guide come lo Stringa, il Bardi, il Sansovino col Martignoni, e il Boschini. L’opera non è in fatti spregevole.
Show More
4371. MEMORIE intorno l’antichissima Scuola della Madonna de’ Mascoli, eretta nella ducale basilica di S. Marco, Venezia 1778, in 8.
4374. MOSCHINI Giovan Antonio, Itinéraire de la ville de Venise et des iles circonvoisines, Venise 1819, in 8, fig.
Per maggior comodo de’ viaggiatori l’autore restrinse la sua guida pubblicata nel 1815 e la fece tradurre in cattiva lingua francese.
Per maggior comodo de’ viaggiatori l’autore restrinse la sua guida pubblicata nel 1815 e la fece tradurre in cattiva lingua francese.
Show More
4377. RELAZIONE della città, e Repubblica di Venezia, in Colonia , presso Pietro Martello, 1672, in 12.
Porta questo libretto la data di Colonia, poiché è parlato in esso delle cose di Stato, che non si potevano render pubbliche senza difficoltà di censure.
Porta questo libretto la data di Colonia, poiché è parlato in esso delle cose di Stato, che non si potevano render pubbliche senza difficoltà di censure.
Show More
4378. Il RITRATTO, ovvero le cose più notabili di Venezia diviso in due parti, ampliato colla relazione delle fabbriche pubbliche, e private dal 1682 al 1704, da D. L. G. S. U., Venezia 1705, in 12.