The Digital Cicognara Library

Search Constraints

Number of results to display per page

Search Results

2569. DEMPSTERI Thomae, De Etruria regali libri VII nunc primum editi. Curante Thoma Coke Magnae Brit. armigero, Florentiae 1724, vol. 2, in fol., fig.
Con 92 tavole e col ritratto di Cosimo III in principio.
Con 92 tavole e col ritratto di Cosimo III in principio.
Show More
2574. FICORONI Francesco, Le memorie ritrovate nel territorio della prima e seconda città di Labico, Roma 1745, in 4, fig.
Opera illustrata con 18 tavole incise in rame con chiarezza e diligenza come si osserva in tutte le opere di questo dottissimo antiquario.
Opera illustrata con 18 tavole incise in rame con chiarezza e diligenza come si osserva in tutte le opere di questo dottissimo antiquario.
Show More
2576. FONTANINI Justi, De antiquitatibus Horte Coloniae Etruscorum libri tres, Romae 1723, cum figuris, in 4. — Aggiuntovi: un discorso di monsignor Ferdinando Nuzzi intorno la popolazione della campagna di Roma, che trovasi in fine del terzo libro.
Bisogna osservare negli esemplari di quest’opera dottissima che alla p. 511 finiscono i due primi; e il terzo libro con ulteriori appendici ricomincia dalle pagine 1 sino alla 102. Le tavole sono sparse per entro il testo dell’opera.
Bisogna osservare negli esemplari di quest’opera dottissima che alla p. 511 finiscono i due primi; e il terzo libro con ulteriori appendici ricomincia dalle pagine 1 sino alla 102. Le tavole sono sparse per entro il testo dell’opera.
Show More
2586. GORI Anton Francesco, Difesa dell’alfabeto degli antichi toscani pubblicato nel 1737 dall’autore del Museo Etrusco, disapprovato dal marchese Maffei nel tomo quinto delle sue osservazioni letterarie, date in luce in Verona, con tavole e figure, Firenze 1742, in 12.
La prefazione occupa 250 pagine e altrettanto circa il libro: 12 tavole sono nella prima e sei nel secondo.
La prefazione occupa 250 pagine e altrettanto circa il libro: 12 tavole sono nella prima e sei nel secondo.
Show More
2587. GORI Anton Francesco, Storia antiquaria etrusca, del principio de’ progressi fatti finora nello studio sopra le antichità etrusche scritte e figurate. Divisa in due parti colla difesa dell’alfabeto degli antichi toscani, Firenze 1749.
Questa è la stessa opera dell’altra pubblicata nel 1737 colla sola varietà del frontespizio.
Questa è la stessa opera dell’altra pubblicata nel 1737 colla sola varietà del frontespizio.
Show More 19
2607. OLIVIERI Annibale degli Abbati, Spiegazione di alcuni monumenti degli antichi Pelasgi, trasportata dal francese con alcune osservazioni sopra i medesimi, Pesaro 1735, in 4, fig.
Questo è uno dei più singolari e preziosi opuscoli in materia etrusca.
Questo è uno dei più singolari e preziosi opuscoli in materia etrusca.
Show More
2631. TURRE (a) monumenta veteris Antii. Accedunt dissertationes de Beleno, et fragmenta inscriptionum Fratrum Arvalium, Romae 1700, in 4, fig.