The Digital Cicognara Library

Search Constraints

Number of results to display per page

Search Results

2771. BERTOLDI Leopoldo, Parere sopra un basso rilievo di ferro fuso esistente nel Museo Numismatico di Ferrara, Ferrara 1715, fig., in 8, M. 35.
2842. FONTANINI, Achates Isiacus annularis, commentariolo explicatus, Romae 1737, in 4, fig.
Di molta singolarità è la gemma qui intagliata in rame ed illustrata
Di molta singolarità è la gemma qui intagliata in rame ed illustrata
Show More.
2912. MACHIAVELLI Alexandri, De veteri bononeno Al 69 genti Bononiae dissertatio, Bononiae 1721, in 4, fi., M.16.
Con molte monete intagliate in legno fra il testo e tre tavole in legno di sigle numeriche singolari al fine.
Con molte monete intagliate in legno fra il testo e tre tavole in legno di sigle numeriche singolari al fine.
Show More
2916. MANNI Domenico Maria, Osservazioni istoriche sopra i sigilli antichi dei secoli bassi, Firenze 1739 1786, in 4, fig., vol. 30 legati in 10.
Opera grandiosa e di buona esecuzione, coll’intaglio in legno di tutti i sigilli e di altri monumenti, ripiena di vastissima erudizione.
Opera grandiosa e di buona esecuzione, coll’intaglio in legno di tutti i sigilli e di altri monumenti, ripiena di vastissima erudizione.
Show More
2959. PARUTAE Philippi, et Augustini Leonardi, Sicilia numismatica, Lugduni Batavorum 1723, in fol., fig., vol. 3.
Questa è l’opera più copiosa di numismatica per la Sicilia e si trovano non solo le medaglie, ma ancora le gemme intagliate che hanno relazione con questa. Le descrizioni e i lavori d’Huberto Golzio, dell’Havercampo e del Gualterio la rendono utile e preziosa. Le tavole sono 233, delle quali 33 nel secondo volume e 200 nel terzo. Bello e distinto esemplare.
Questa è l’opera più copiosa di numismatica per la Sicilia e si trovano non solo le medaglie, ma ancora le gemme intagliate che hanno relazione con questa. Le descrizioni e i lavori d’Huberto Golzio, dell’Havercampo e del Gualterio la rendono utile e preziosa. Le tavole sono 233, delle quali 33 nel secondo volume e 200 nel terzo. Bello e distinto esemplare.
Show More
2977. PRATILLI Francesco M., Di una moneta singolare del tiranno Giovanni, lettera, Napoli 1748, fig., in 8, M. 47.
La medaglina intagliata trovasi superiormente alla dedica.
La medaglina intagliata trovasi superiormente alla dedica.
Show More
2989. De RUBEIS Bernardi, De nummis patriarcharum Aquilejensium dissertatio, Venetiis 1747, in 8.
3061. VICTORII, Dissertatio glyptographica, sive gemmae due vetustissimae ex museo Victorio explicatae, et illustratae, Romae 1739, in 4, fig.
Questa è una delle migliori memorie che abbiansi, ove non solo degli antichi, ma dei moderni intagliatori sia parlato con qualche esame delle loro opere e della loro vita.
Questa è una delle migliori memorie che abbiansi, ove non solo degli antichi, ma dei moderni intagliatori sia parlato con qualche esame delle loro opere e della loro vita.
Show More