The Digital Cicognara Library

Search Constraints

Number of results to display per page

Search Results

2586. GORI Anton Francesco, Difesa dell’alfabeto degli antichi toscani pubblicato nel 1737 dall’autore del Museo Etrusco, disapprovato dal marchese Maffei nel tomo quinto delle sue osservazioni letterarie, date in luce in Verona, con tavole e figure, Firenze 1742, in 12.
La prefazione occupa 250 pagine e altrettanto circa il libro: 12 tavole sono nella prima e sei nel secondo.
La prefazione occupa 250 pagine e altrettanto circa il libro: 12 tavole sono nella prima e sei nel secondo.
Show More
2587. GORI Anton Francesco, Storia antiquaria etrusca, del principio de’ progressi fatti finora nello studio sopra le antichità etrusche scritte e figurate. Divisa in due parti colla difesa dell’alfabeto degli antichi toscani, Firenze 1749.
Questa è la stessa opera dell’altra pubblicata nel 1737 colla sola varietà del frontespizio.
Questa è la stessa opera dell’altra pubblicata nel 1737 colla sola varietà del frontespizio.
Show More 19
2599. LISCI Nicolò Maria, Documenti raccolti intorno le antichità toscane di Curzio Inghirami, Firenze 1739, in 4, M. 64.
2600. MAFFEI e GORI, Esame della controversia letteraria che passa tra il signor marchese Scipione Maffei e il signor d. Anton Francesco Gori in proposito del Museo Etrusco, in 12, M. 67.
2602. MARIANI Francesco, col nome di Accademico Ardente, Discorso sopra gli umbri di Toscana, Roma 1742, M. 30.
2607. OLIVIERI Annibale degli Abbati, Spiegazione di alcuni monumenti degli antichi Pelasgi, trasportata dal francese con alcune osservazioni sopra i medesimi, Pesaro 1735, in 4, fig.
Questo è uno dei più singolari e preziosi opuscoli in materia etrusca.
Questo è uno dei più singolari e preziosi opuscoli in materia etrusca.
Show More
2625. RICOLVI Giovan Paolo e Rivaultella Antonio, Il sito dell’antica città d’Industria scoperto ed illustrato, Torino 1745, in 4.
2627. SARTII Mauri monachi camaldulensis, Epistola ad V. C. Joan. Garatonum. De antiqua Picentum civitate Cupra Montana (Ripa Transona), Pisauri 1748, in 8.
Opuscoletto interessante per alcuni estratti di cronache.
Opuscoletto interessante per alcuni estratti di cronache.
Show More
2631. TURRE (a) monumenta veteris Antii. Accedunt dissertationes de Beleno, et fragmenta inscriptionum Fratrum Arvalium, Romae 1700, in 4, fig.