The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Contributing Library Getty Research Institute Remove constraint Contributing Library: Getty Research Institute Catalogo Section Erudizione varia Remove constraint Catalogo Section: Erudizione varia
Number of results to display per page

Search Results

3312. PONTEDERAE Julii, Antiquitatum latinarum, graecarumque enarrationes; atque emendationes praecipuae ad veteris anni rationem attinentes, Patavii 1740, in 4.
3333. SCHIOPPALALBA Joan. Baptistae, In perantiquam sacram tabulam graecam, insigni sodalitio sanctae Mariae Charitatis Venetiarum, ab amplissimo cardinali Bessarione dono datam; dissertatio, Venetiis 1767, in 4, fig.
Vi fu un cappellano di S. M. della Carità, che illustrò questo prezioso monumento. Ma fin’ora non fu né un cappellano, né un canonico di S. Marco che illustrasse la Palla d’Oro, la quale è il primo monumento d’arti della cristianità. Questo lavoro è ben fatto: col ritratto del Bessarione e quattro gran tavole in fine. Il monumento ora trovasi in Vienna.
Vi fu un cappellano di S. M. della Carità, che illustrò questo prezioso monumento. Ma fin’ora non fu né un cappellano, né un canonico di S. Marco che illustrasse la Palla d’Oro, la quale è il primo monumento d’arti della cristianità. Questo lavoro è ben fatto: col ritratto del Bessarione e quattro gran tavole in fine. Il monumento ora trovasi in Vienna.
Show More
3338. SCILLA Agostino pittore, La vana speculazione disingannata dal senso. Lettera responsiva circa i corpi marini, che si trovano petrificati in varj luoghi terrestri, Napoli 1670, in 4, fig.
Questo curioso libro fu esteso da un artista e verosimilmente le 28 belle tavole sono da lui disegnate e fors’anche intagliate: ancorché non appartenga strettamente alla nostra raccolta, lo abbiam posto per lo stesso motivo che le due Persilie scritte dal Fedini e che un libro di farmacia steso dal Colombina.
Questo curioso libro fu esteso da un artista e verosimilmente le 28 belle tavole sono da lui disegnate e fors’anche intagliate: ancorché non appartenga strettamente alla nostra raccolta, lo abbiam posto per lo stesso motivo che le due Persilie scritte dal Fedini e che un libro di farmacia steso dal Colombina.
Show More
3340. SESTINI Domenico, Illustrazione d’un vase antico di vetro ritrovato in un sepolcro presso l’antica Populonia, Firenze 1812, in 4, fig., M. 7.
Edizione assai nobile con tre tavole in rame. Esemplare in carta gr. Questo vase esisteva nel museo privato della gran duchessa di Toscana principessa di Lucca.
Edizione assai nobile con tre tavole in rame. Esemplare in carta gr. Questo vase esisteva nel museo privato della gran duchessa di Toscana principessa di Lucca.
Show More
3345. SPALLETTI Giuseppe, Dichiarazione di una tavola ospitale trovata in Roma sull’Aventino, Roma 1777, in 4, f., M. 23.
Il monumento è intagliato in una gran tavola in rame.
Il monumento è intagliato in una gran tavola in rame.
Show More
3357. De VENUTIS Philippus, De cruce cortonensi dissertatio, Liburni 1751, in 4, fig., M. 28.
Con due tavole intagliate in rame e varie medaglie e monumenti riportati fra il testo.
Con due tavole intagliate in rame e varie medaglie e monumenti riportati fra il testo.
Show More
3361. ZAMPINI Marinus, Observationes in sepulcralem lapidem Sexti Varii Marcelli in agro Veliterno nuper effossum, Romae 1765, in 4, fig., M. 19.
L’autore apparisce anonimo non essendo posto sul frontespizio: avvi una tavola in rame.
L’autore apparisce anonimo non essendo posto sul frontespizio: avvi una tavola in rame.
Show More