The Digital Cicognara Library

Search Constraints

Number of results to display per page

Search Results

4170. CROCE M. Giulio Cesare, Descrizione del nobil palazzo posto nella contà di Bologna detto Tuscolano, Bologna 1582, in 8, M. 51.
4183. ZANTI Giovanni, Nomi e cognomi di tutte le strade, contrade, e borghi di Bologna, Bologna 1583, in 8, M. 16.
Si espongono in questa antica guida di Bologna le cose più notabili di pittura e scultura. Libretto non facile a trovarsi
Si espongono in questa antica guida di Bologna le cose più notabili di pittura e scultura. Libretto non facile a trovarsi
Show More.
4203. BOCCHI messer Francesco, Le bellezze della città di Firenze dove a pieno di pittura, scultura, di templi, di palazzi, i più notabili artifizii e più preziosi si contengono, Firenze 1591, in 8.
Questo è il primo libro ben fatto che illustrasse le curiosità di Firenze, del quale i begli esemplari per la conservazione sono rari
Questo è il primo libro ben fatto che illustrasse le curiosità di Firenze, del quale i begli esemplari per la conservazione sono rari
Show More.
4215. MINI Paolo medico, filosofo, e cittadino fiorentino, Discorso della nobiltà di Firenze, Firenze 1593, in 8. — Aggiuntivi li Avvertimenti, e digressioni sullo stesso discorso, Firenze 1594.
Prezioso libretto esteso con tutto il sapore del bel dire, e tutto l’accorgimento toscano.
Prezioso libretto esteso con tutto il sapore del bel dire, e tutto l’accorgimento toscano.
Show More
4244. MORIGIA Paolo, La nobiltà di Milano divisa in sei libri, Milano 1595, in 4 pic.
4261. HERBESTAIN barone, Commentarii della Moscovia, e della Russia tradotti dal latino in italiano, Venezia, per Giovan Battista Pederzano, 1550, in 4 pic.
Con figure nel fine in sei tavole in legno d’attrezzi e cose relative al costume di quei popoli, e una carta topografica. Libro non comune.
Con figure nel fine in sei tavole in legno d’attrezzi e cose relative al costume di quei popoli, e una carta topografica. Libro non comune.
Show More
4265. Di FALCO Benedetto, Descrizione dei luoghi anti 277 chi di Napoli, e del suo amenissimo distretto, Napoli 1589, in 8.
Libretto raro a trovarsi, ottimo per instituire confronti tra le antiche e moderne guide.
Libretto raro a trovarsi, ottimo per instituire confronti tra le antiche e moderne guide.
Show More
4297. BREVENTANO Stefano, Istoria dell’antichità, no 281 biltà, e cose notabili di Pavia, Pavia 1570, in 4 piccolo.
4317. MAZELLA Scipione, Sito e antichità della città di Pozzuolo e del suo amenissimo distretto, Napoli 1591, in 8, con alcune tavole intagliate in legno. — Aggiuntovi: Opusculum de balneis puteolorum etc.
Elegante libretto per le sue erudite notizie.
Elegante libretto per le sue erudite notizie.
Show More
4318. MAZELLA Scipione, Lo stesso aumentato e ricorretto dall’autore, Napoli 1595, e coll’opuscolo de balneis, 1593, in 8.