The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Genre Biography Remove constraint Genre: Biography Catalogo Section Biografia Remove constraint Catalogo Section: Biografia
Number of results to display per page

Search Results

2373. TAILASSON, Obsérvations sur quelques grands peintres dans le quelles on cherche à fixer le caractère distintif des leurs talents, avec un précis des leurs vies, Paris 1807, in 8.
Quest’opera di 364 pagine s’aggira intorno i soli 44 pittori.
Quest’opera di 364 pagine s’aggira intorno i soli 44 pittori.
Show More
2375. TASSI Francesco Maria Conte Cav., Vite de pittori, scultori e architetti bergamaschi, vol. 2, Bergamo 1793, in 4. Col ritratto dell’autore.
2377. TEMANZA Tommaso, Vita di Vincenzo Scamozzi vicentino architetto, Venezia 1770, in 4, g.
pubblicata avanti che 401 venisse in luce la più compita opera delle memorie degli architetti ec. Col ritratto di Scamozzi in principio.
pubblicata avanti che 401 venisse in luce la più compita opera delle memorie degli architetti ec. Col ritratto di Scamozzi in principio.
Show More
2378. TEMANZA, Vite de’ più celebri architetti e scultori veneziani che fiorirono nel secolo XVI, Venezia 1778, in 4, nella stamperia Palese.
Eccellente opera e la sola che fin’ora abbia conservate a noi le memorie de’ primi architetti dopo il risorgimento dell’arte, che sono i veneziani, con pace e con rispetto di tutte le altre nazioni.
Eccellente opera e la sola che fin’ora abbia conservate a noi le memorie de’ primi architetti dopo il risorgimento dell’arte, che sono i veneziani, con pace e con rispetto di tutte le altre nazioni.
Show More
2380. TICOZZI Stefano, Storia dei letterati e degli artisti del dipartimento della Piave, Belluno 1813, in 4.
2381. TICOZZI Stefano, Vite de’ pittori Vecelli di Cadore. Libri quattro, Milano 1817, in 8.
Questo scrittore raccolse il primo e pubblicò interessanti notizie intorno Tiziano. Sarebbe stata a desiderarsi più lentezza del suo operare prima di pubblicarla.
Questo scrittore raccolse il primo e pubblicò interessanti notizie intorno Tiziano. Sarebbe stata a desiderarsi più lentezza del suo operare prima di pubblicarla.
Show More
2383. UGHI Luigi, Dizionario storico degli uomini illustri ferraresi, (ove è parlato anche degli artisti), Ferrara 1814, in 8.
Due tomi in un sol volume, che non onorano la patria di tanti uomini insigni in ogni ramo di arti e di lettere.
Due tomi in un sol volume, che non onorano la patria di tanti uomini insigni in ogni ramo di arti e di lettere.
Show More
2384. UGURGIERI Isidoro, Le pompe sanesi, ovvero relazioni degli uomini e donne illustri di Siena e suo stato, Pistoia 1649, vol. 2 in 8.
Opera molto pregievole ove trovanti curiose e interessanti notizie anche dei primi restauratori delle arti in Italia che furono Pisani e Sanesi.
Opera molto pregievole ove trovanti curiose e interessanti notizie anche dei primi restauratori delle arti in Italia che furono Pisani e Sanesi.
Show More
2385. Della VALLE Fra Guglielmo, Vite dei pittori antichi greci e latini, Siena 1798, in 4, fig.
Dopo le opere di Giunio, del Dati e quanto raccogliesi in Plinio e in Pausania, il de la Valle nulla aggiunse, molto mutilò e aumentò un libro di più agli scaffali, senza arricchire il mondo letterario d’una cognizione: sonovi parecchie tavole in rame pessime.
Dopo le opere di Giunio, del Dati e quanto raccogliesi in Plinio e in Pausania, il de la Valle nulla aggiunse, molto mutilò e aumentò un libro di più agli scaffali, senza arricchire il mondo letterario d’una cognizione: sonovi parecchie tavole in rame pessime.
Show More 402
2389. VASARI Giorgio, Le vite de’ più eccellenti pittori, architetti e scultori italiani da Cimabue sino ai tempi nostri, descritte. Prima edizione del Torrentino. Parti tre in due volumi, Firenze 1660, in fol. pic.
Magnifico e conservatissimo esemplare con qualche rara postilla autografa del M. Scipione Maffei cui appartenne.
Magnifico e conservatissimo esemplare con qualche rara postilla autografa del M. Scipione Maffei cui appartenne.
Show More