The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Digitized Version Available Matching copy Remove constraint Digitized Version Available: Matching copy Region Italy Remove constraint Region: Italy
Number of results to display per page

Search Results

4332. BARTOLI Francesco, Pitture, sculture, e architetture della città di Rovigo, Venezia 1793, in 8.
Questo diligente illustratore stette molti anni in ogni città o terra da lui scelta a dimora, e gli piacque di pubblicare di ognuna i suoi fasti. Quanto a questa guida benissimo fatta, non è a tacciarsi l’autore che di troppa prolissità per piacer meglio agli abitanti con un più grosso volume. Vi sono il prospetto, e la pianta della città.
Questo diligente illustratore stette molti anni in ogni città o terra da lui scelta a dimora, e gli piacque di pubblicare di ognuna i suoi fasti. Quanto a questa guida benissimo fatta, non è a tacciarsi l’autore che di troppa prolissità per piacer meglio agli abitanti con un più grosso volume. Vi sono il prospetto, e la pianta della città.
Show More
4335. FALUSCHI Gioachimo, Breve relazione delle cose notabili della città di Siena, Siena 1784, figurato, in 12.
Le tavole poche e infelici non rendono l’idea delle insigni opere che si osservano in questa città.
Le tavole poche e infelici non rendono l’idea delle insigni opere che si osservano in questa città.
Show More
4347. LAZARI Andrea, Delle chiese di Urbino, e delle pitture in esse esistenti, Urbino 1701, in 8.
4350. BOSCHINI Marco, Le miniere della pittura, compendiosa informazione di Marco Boschin, Venezia 1664, in 12.
4351. BOSCHINI Marco, Le ricche miniere della pittura veneziana; seconda impressione con nuove aggiunte, Venezia 1674, in 12.
Esemplare prezioso con molte buone aggiunte manoscritte nel principio, e nel fine.
Esemplare prezioso con molte buone aggiunte manoscritte nel principio, e nel fine.
Show More
4374. MOSCHINI Giovan Antonio, Itinéraire de la ville de Venise et des iles circonvoisines, Venise 1819, in 8, fig.
Per maggior comodo de’ viaggiatori l’autore restrinse la sua guida pubblicata nel 1815 e la fece tradurre in cattiva lingua francese.
Per maggior comodo de’ viaggiatori l’autore restrinse la sua guida pubblicata nel 1815 e la fece tradurre in cattiva lingua francese.
Show More
4385. MAFFEI Scipione, Compendio della Verona illustrata ad uso dei forestieri. Coll’aggiunta del Museo Lapidario, Verona 1795, in 8, fig.
Eccellente libro colle tavole tolte dalla grand’opera, e piegate adattandole alla forma di grande ottavo, ma per una guida del viaggiatore è troppo copiosa ed incomoda.
Eccellente libro colle tavole tolte dalla grand’opera, e piegate adattandole alla forma di grande ottavo, ma per una guida del viaggiatore è troppo copiosa ed incomoda.
Show More
4387. RICREAZIONE pittorica, ossia notizia universale di tutte le pitture di Verona esposta da un incognito. Divertimento pittorico al dilettante passeggiere, che contiene le pitture della diocesi, parte seconda, Verona 1720, in 16.
Quest’operetta è fatta da un anonimo, e non manca di essere utile, e interessante.
Quest’operetta è fatta da un anonimo, e non manca di essere utile, e interessante.
Show More
4392. BOSCHINI Marco,
I giojelli pittoreschi, virtuoso ornamento della città di Vicenza
I giojelli pittoreschi, virtuoso ornamento della città di Vicenza
Show More, Vicenza 1776, in 12.
Librettino anche più raro che non sono le Ricche miniere.
Librettino anche più raro che non sono le Ricche miniere.
Show More
4393. VENDRAMINI Mosca Francesco, Descrizione delle architetture, pitture, e sculture di Vicenza, parti due legate in un volume, Vicenza 1779, in 8, fig.
Questo libro è ben fatto, ed esaurisce esuberantemente l’oggetto, essendovi aggiunti anche 40 disegni stampati in rame con bastevole gusto delle migliori fabbriche palladiane.
Questo libro è ben fatto, ed esaurisce esuberantemente l’oggetto, essendovi aggiunti anche 40 disegni stampati in rame con bastevole gusto delle migliori fabbriche palladiane.
Show More