The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Digitized Version Available Matching copy Remove constraint Digitized Version Available: Matching copy Catalogo Section Emblemi Remove constraint Catalogo Section: Emblemi
Number of results to display per page

Search Results

1945. ROLLENHAGII Gabrielis, Selectorum emblematum centuria secunda, 1613 Ultrajecti, ex officina Crispiani Passei ap. Jo. Janson.
Le centurie comparvero separatamente. Queste cento tav 330 vole per la loro preziosa esecuzione sono tra le più belle in materia d’emblemi e trovansi molto di rado.
Le centurie comparvero separatamente. Queste cento tav 330 vole per la loro preziosa esecuzione sono tra le più belle in materia d’emblemi e trovansi molto di rado.
Show More
1947. ROSSI Ottavio, Le memorie bresciane: Opera istorica et simbolica, Brescia, per Bartolom. Fontana, 1616, in 4, fig.
Opera utile per le memorie patrie e per molte nozioni antiquarie con numerose tavole stampate fra il testo e il frontespizio figurato inciso da Cesare Bassano.
Opera utile per le memorie patrie e per molte nozioni antiquarie con numerose tavole stampate fra il testo e il frontespizio figurato inciso da Cesare Bassano.
Show More
1951. SAAVEDRA Didaco Faxardo, Idea principis christiano-politici, 101 symbolis expressa, Amst. 1651, Jans. In 12.
1954. SCARLATTI D. Ottavio, L’huomo e sue parti figurato e simbolico raccolto e spiegato con figure, simboli, emblemi, geroglifici, in due libri distinto con addizioni e tavole copiosissime, Bologna 1684, in fol. fig.
Domenico Bonavera intagliò le copiose tavole, e il frontespizio di quest’opera voluminosa di circa 800 pagine poco dissimile da quella del Picinelli: e della medesima mediocre importanza.
Domenico Bonavera intagliò le copiose tavole, e il frontespizio di quest’opera voluminosa di circa 800 pagine poco dissimile da quella del Picinelli: e della medesima mediocre importanza.
Show More
1956. SCHOONHOVII Florentii I. C. Goudani, Emblemata partim moralia, partim etiam civilia, Amstelodami, apud Joannem Jansonium, 1648, in 4, fig.
Sono le stesse tavole del precedente non anche logore, ma il libro è stampato con eleganza di tipi maggiore che nella prima edizione.
Sono le stesse tavole del precedente non anche logore, ma il libro è stampato con eleganza di tipi maggiore che nella prima edizione.
Show More
1957. Simone Gabriele, Dialogo pio et speculativo con diverse sentenze latine e volgari, Lione, presso Guglielmo Rovillio, 1560, in 4, fig.
Con diverse medaglie, imprese e monumenti intagliati in legno collocati fra il testo.
Con diverse medaglie, imprese e monumenti intagliati in legno collocati fra il testo.
Show More
1961. TRESOR (le petit) des artistes et des amateurs des arts ou guide dans le choix de sujets allégoriques ou emblématiques etc. ouvrage orné de plus de 400 fig., Paris an. VIII de la Rep. Fr., 3 vol. in 8. rel. in uno.
Opera di mediocre esecuzione, servibile per gli studi elementari.
Opera di mediocre esecuzione, servibile per gli studi elementari.
Show More
1963. SYMBOLA divina et humana pontificum, imperatorum, regum: accessit brevis et facilis Isagoge Jac. Typotii, 1666, in 12, fig., senza luogo.
Con più di 370 emblemi intagliati in rame.
Con più di 370 emblemi intagliati in rame.
Show More
1965. TYPOTII Jacobi, Symbola varia diversorum Principum Sac. San. Ecclesiae Imperii Romani, Arnhemiae 1679, in 12, fig.
Con circa 200 emblemi a due a due per tavola di finissimo intaglio.
Con circa 200 emblemi a due a due per tavola di finissimo intaglio.
Show More
1966. VALERIANI Joannis Pierii beliunensis, Hierogliphica, Lugduni, sumptibus Pauli Frelon, 1602, in fol. fig.
Sono cinquantaotto libri, cui ne vennero aggiunti altri due in fine e dopo l’indice copiosissimo trovasi anche il libro pro sacerdotum barbis declamatio e le Opere Poetiche. Edizione impressa con buoni tipi, ove incontrasi numero infinito di stampe in legno. Opera vastissima in questa materia.
Sono cinquantaotto libri, cui ne vennero aggiunti altri due in fine e dopo l’indice copiosissimo trovasi anche il libro pro sacerdotum barbis declamatio e le Opere Poetiche. Edizione impressa con buoni tipi, ove incontrasi numero infinito di stampe in legno. Opera vastissima in questa materia.
Show More