The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Topic Coins, Roman Remove constraint Topic: Coins, Roman Catalogo Section Numismatica e pietre intagliate Remove constraint Catalogo Section: Numismatica e pietre intagliate
Number of results to display per page

Search Results

2726. AGOSTINI, Dialoghi intorno le medaglie, iscrizioni ed altre antichità tradotti dalla lingua spagnuola all’italiana da Dionigi Ottaviano Sada, in Roma, 1650, presso Filippo Bussi, in fol.
Edizione seconda italiana, la prima però della versione di Ottaviano Sada. Tutte le traduzioni del Sada e le numerose edizioni che ne furono fatte sono da tenersi in poco conto, poiché le medaglie intagliate in legno fra il testo sono di cattiva esecuzione e non rendono alcun’idea de’ monumenti. Il p. Scotti aggiunse un duodecimo libro, che manca nell’opera dell’Agostini. Almeno sei edizioni comparvero consimili alle 3 che noi possediamo di questa versione.
Edizione seconda italiana, la prima però della versione di Ottaviano Sada. Tutte le traduzioni del Sada e le numerose edizioni che ne furono fatte sono da tenersi in poco conto, poiché le medaglie intagliate in legno fra il testo sono di cattiva esecuzione e non rendono alcun’idea de’ monumenti. Il p. Scotti aggiunse un duodecimo libro, che manca nell’opera dell’Agostini. Almeno sei edizioni comparvero consimili alle 3 che noi possediamo di questa versione.
Show More
2755. BAYERI Theophili Sigefridi, De Nummis romanis in agro Prussico repertis, commentarius, Lipsiae 1722, in 8, fig., M. 57.
Con 9 tavole intagliate in rame.
Con 9 tavole intagliate in rame.
Show More
2766. BELLORII Joannis Petri, Selecti nummi duo Antoniniani, quorum unus de anni novi auspiciis explicatus, et alter Commo 46 dum, et Annium verum Caesares exhibet, Romae 1676, in 8, fig.
L’edizione è rara ed elegantissima per un secondo frontespizio, che presenta un Giano bifronte e per la nitida incisione delle medaglie.
L’edizione è rara ed elegantissima per un secondo frontespizio, che presenta un Giano bifronte e per la nitida incisione delle medaglie.
Show More
2768. BELLORII, Adnotationes nunc primum evulgatae in duodecim priorum Caesarum numismata ab Enea Vico olim edita, Romae 1730, in fol., fig. Vedi anche all’articolo Monterchi.
Con 84 tavole intagliate in rame con diligenza.
Con 84 tavole intagliate in rame con diligenza.
Show More
2773. De BIE, Numismata aurea imperatorum romanorum a Julio Cesare ad Heraclium usque. — Accedit: Ludolphi Smids Romanorum Imperatorum Pinacotheca, Amstelodami 1738, in 4, fig.
Quest’edizione è preferita alle più antiche per l’aumento delle illustrazioni e delle tavole. Contiensi in questa tutto ciò che abbiamo indicato all’articolo Smids con 64 tavole di più, oltre le 24 dei Cesari Equestri coi loro medaglioni disegnati da Gio. Stradano e intagliati da Crispino del Passo. Il frontespizio è figurato e sonovi 186 pagine di testo
Quest’edizione è preferita alle più antiche per l’aumento delle illustrazioni e delle tavole. Contiensi in questa tutto ciò che abbiamo indicato all’articolo Smids con 64 tavole di più, oltre le 24 dei Cesari Equestri coi loro medaglioni disegnati da Gio. Stradano e intagliati da Crispino del Passo. Il frontespizio è figurato e sonovi 186 pagine di testo
Show More.
2787. Brocchieri Pier Maria, Osservazioni sopra alcune monete consolari, Bologna 1762, in 4, fig., M. 20.
In fine è una tavola con 28 monete intagliate.
In fine è una tavola con 28 monete intagliate.
Show More
2813. CORSINI Eduardi, Epistolae tres quibus Sulpiciae Dryantillae, Aureliani ac Vaballathi Augustorum nummi explicantur et illustrantur, Liburni 1761, in 4, fig., M. 11.
2844. FROELICH Erasmi, Dissertatio de nummis monetariorum veterum culpa vitiosis, Viennae 1736, in 8, fig., M. 74.
Utilissimi sono per lo studio della numismatica questi libri, che insegnano a guardarsi dalle opere contraffatte, colle tavole intagliate in rame e riportate fra il testo
Utilissimi sono per lo studio della numismatica questi libri, che insegnano a guardarsi dalle opere contraffatte, colle tavole intagliate in rame e riportate fra il testo
Show More.
2926. MENEGHELLI Pier Antonio, Ragionamenti sopra una antichissima moneta di Padova, Padova 1803, in 8.
Tutto dipende dalla lettura dell’iscrizione sulla quale non sarebbe strano il promuovere qualche dubbio.
Tutto dipende dalla lettura dell’iscrizione sulla quale non sarebbe strano il promuovere qualche dubbio.
Show More
2964. PATINUS Carolus, Thesaurus numismatum antiquorum et recentiorum ab excell. Petro Mauroceno etc., Venetiis, 1683, ex tipographia Jo. Fr. Valvasensis, in 4, fig., M. 16.
Con un frontespizio figurato e le medaglie esattamente intagliate e stampate fra il testo: edizione nitida per i caratteri e la carta più ch’essere non solevano le venete in quel tempo.
Con un frontespizio figurato e le medaglie esattamente intagliate e stampate fra il testo: edizione nitida per i caratteri e la carta più ch’essere non solevano le venete in quel tempo.
Show More