The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Language Italian Remove constraint Language: Italian Catalogo Section Erudizione varia Remove constraint Catalogo Section: Erudizione varia
Number of results to display per page

Search Results

3327. SANTI Bartoli Pietro, Raccolta di varie antichità e lucerne antiche intagliate, Roma, in 4.
Questa non è che una raccolta di 31 tavole, prodotta in altre diverse opere, riunite sotto questo frontespizio per speculazione libraria.
Questa non è che una raccolta di 31 tavole, prodotta in altre diverse opere, riunite sotto questo frontespizio per speculazione libraria.
Show More
3329. SARZANA D. Eugenio, Dissertazione critico-sepolcrale sopra un monumento scoperto presso Viterbo, Viterbo 1788, in 4, fig., M. 28.
Con una tavola in principio.
Con una tavola in principio.
Show More
3338. SCILLA Agostino pittore, La vana speculazione disingannata dal senso. Lettera responsiva circa i corpi marini, che si trovano petrificati in varj luoghi terrestri, Napoli 1670, in 4, fig.
Questo curioso libro fu esteso da un artista e verosimilmente le 28 belle tavole sono da lui disegnate e fors’anche intagliate: ancorché non appartenga strettamente alla nostra raccolta, lo abbiam posto per lo stesso motivo che le due Persilie scritte dal Fedini e che un libro di farmacia steso dal Colombina.
Questo curioso libro fu esteso da un artista e verosimilmente le 28 belle tavole sono da lui disegnate e fors’anche intagliate: ancorché non appartenga strettamente alla nostra raccolta, lo abbiam posto per lo stesso motivo che le due Persilie scritte dal Fedini e che un libro di farmacia steso dal Colombina.
Show More
3339. SERIE distinta degli avvenimenti nella caduta della cupola della chiesa metropolitana d’Urbino, Urbino 1782, in 4, M. 54. Colla veduta della città intagliata in legno nel frontespizio.
3340. SESTINI Domenico, Illustrazione d’un vase antico di vetro ritrovato in un sepolcro presso l’antica Populonia, Firenze 1812, in 4, fig., M. 7.
Edizione assai nobile con tre tavole in rame. Esemplare in carta gr. Questo vase esisteva nel museo privato della gran duchessa di Toscana principessa di Lucca.
Edizione assai nobile con tre tavole in rame. Esemplare in carta gr. Questo vase esisteva nel museo privato della gran duchessa di Toscana principessa di Lucca.
Show More
3345. SPALLETTI Giuseppe, Dichiarazione di una tavola ospitale trovata in Roma sull’Aventino, Roma 1777, in 4, f., M. 23.
Il monumento è intagliato in una gran tavola in rame.
Il monumento è intagliato in una gran tavola in rame.
Show More
3346. SPIEGAZIONI di due antiche mazze di ferro ritrovate in Messina l’anno 1733 scritte dal Naufragante e dall’Ardito etc., Venezia, in fol., fig., 1740.
Sotto questi due nomi accademici intendonsi Jacopo Francesco de Quingles e Paolo Agliotti ec. 26 tavole rame.
Sotto questi due nomi accademici intendonsi Jacopo Francesco de Quingles e Paolo Agliotti ec. 26 tavole rame.
Show More
3350. TANURSI Fran. M. patricii Ripani, Historiae patriae epitome et Joa. Garzonii ac Theodosii Quatrini de rebus Ripanis nunc primum edita. Omnia recensuit 129 atque emendavit Cajetanus Fr. M. Tanursi filius, Romae 1787, in 8, M. 58.
3356. VENNI Giuseppe, Elogio storico delle gesta del B. Odorico dell’ordine de’ min. conventuali colla storia da lui dettata de’suoi Viaggi Asiatici presentata agli amatori delle antichità e illustrata, Venezia, Zatta, 1761, in fol., fig.
In principio è una gran tavola intagliata da un quadro di Domenico Scaramuccia, che rappresenta questo viaggiatore battezzando alcune persone e alla p. 36 altra gran tavola con sarcofago e antichità.
In principio è una gran tavola intagliata da un quadro di Domenico Scaramuccia, che rappresenta questo viaggiatore battezzando alcune persone e alla p. 36 altra gran tavola con sarcofago e antichità.
Show More