The Digital Cicognara Library

Search Constraints

Number of results to display per page

Search Results

2422. AGRIPPA Livio da Monferrato, La stessa opera, Venezia 1621.
Dedicata da Gasparo Colombina al sig. Lodovico Cavretta.
Dedicata da Gasparo Colombina al sig. Lodovico Cavretta.
Show More
2425. BALDO Camillo, In Physiognomica Aristotelis commentarii, Hieronymi Tamburini diligentia et sumptibus nunc primum in lucem editi ad Serenis. 408 Princip. Ferdin.Gonxagam, Mantuae et Montisferrati Ducem, Bononiae 1621, in fol. parv.
Non sonovi figure eccetto il frontespizio istoriato intagliato da Coriolano
Non sonovi figure eccetto il frontespizio istoriato intagliato da Coriolano
Show More.
2438. FINELLA Philippi, De Metroposcopia, seu methoposcopia naturali libri tres, Antuerpiae 1648, in 8, figurato.
Sono trecento figure di legno impresse fra il testo di mediocre esecuzione.
Sono trecento figure di legno impresse fra il testo di mediocre esecuzione.
Show More
2439. FUSCHII Samuelis Cuslino Pomerani, Metopo 410 scopia et ophthalmoscopia, Argentina 1615, in 12, fig. Vedi in Sagitari Casparis.
Questo è uno dei più rari e ad un tempo più giudiziosi libri di fisonomia con ventisei tavole stampate fra il testo e incise con molta accuratezza.
Questo è uno dei più rari e ad un tempo più giudiziosi libri di fisonomia con ventisei tavole stampate fra il testo e incise con molta accuratezza.
Show More
2440. GHIRARDELLI Cornelio, La cefalogia fisonomica divisa in dieci deche, nella quale si veggono 100 teste umane intagliate, Bologna 1630, in 4, fig.
Le tavole sono in legno impresse fra il testo e il frontespizio; e il ritratto di Monsig. Campeggi cui è dedicata l’opera sono in rame.
Le tavole sono in legno impresse fra il testo e il frontespizio; e il ritratto di Monsig. Campeggi cui è dedicata l’opera sono in rame.
Show More
2445. Ab INDAGINE Joannis, Introductiones apotelesmaticae in physiognomiam etc. Accessit Guglielmi Grattatoli opuscula de memoria et Pomponii Gaurici tractatus de Sculptura etc., Argentorati 1630, in 8, figurato.
2447. INGEGNERI Mousig. Giovanni, Fisonomia naturale, Napoli 1606, in 4, pic.
Questo è uno de’ migliori scrittori in questa materia e l’opuscolo fu pubblicato dal suo nipote Angiolo dedicandolo al sig. Filiberto Gherardo Scaglia Conte di Verrua.
Questo è uno de’ migliori scrittori in questa materia e l’opuscolo fu pubblicato dal suo nipote Angiolo dedicandolo al sig. Filiberto Gherardo Scaglia Conte di Verrua.
Show More
2452. PETIT Doux-Ciel Anselmo, Speculum physionomicum. Imprimé à Langres, aux depenses de l’auteur, 1648, in 8. Col ritratto dell’autore inciso da Moncornet.
L’opera è divisa in due parti. La prima di fisonomia, la seconda di chiromanzia con qualche tavola in rame frapposta al testo.
L’opera è divisa in due parti. La prima di fisonomia, la seconda di chiromanzia con qualche tavola in rame frapposta al testo.
Show More
2455. PORTAE J. Bapt. Neapolitani, De humana physiognomia libri quatuor, Ursellis 1601, in 8, fig.
Colle tavole in legno impresse fra il testo.
Colle tavole in legno impresse fra il testo.
Show More
2456. PORTAE J. Bapt. Neapolitani, De humana physiognomia libri sex, in quibus docetur quomodo animi propentes naturalibus remediis ampesci possint, Neapoli 1602, in fol. fig.
In fine Napoli apud Tarquinium Longum 1601. Le tavole sono in parte quelle della prima edizione e in parte sono state aggiunte come in parecchie posteriori edizioni.
In fine Napoli apud Tarquinium Longum 1601. Le tavole sono in parte quelle della prima edizione e in parte sono state aggiunte come in parecchie posteriori edizioni.
Show More