The Digital Cicognara Library

Search Constraints

Number of results to display per page

Search Results

4598. COLLOMBRE Agostino da S. Severo, Del modo di conoscere la natura dei cavalli, e le medicine, che loro appartengono, Venezia 1622, in 4, fig.
Opera divisa in tre libri, e dettata secondo molte antiche superstizioni, e con tutto l’empirismo di quei tempi
Opera divisa in tre libri, e dettata secondo molte antiche superstizioni, e con tutto l’empirismo di quei tempi
Show More.
4602. FERRARO Pirro Antonio, Il cavallo frenato, Venezia 1620, in fol., fig.
Opera a cui preceder deve l’altra di Giovan Battista padre di questo autore sul modo di conservar le razze de’ cavalli, e il modo di curarli. Tutte le numerose tavole di questo volume esprimenti ogni specie di freni antichi e moderni sono intagliate in legno. Edizione accurata
Opera a cui preceder deve l’altra di Giovan Battista padre di questo autore sul modo di conservar le razze de’ cavalli, e il modo di curarli. Tutte le numerose tavole di questo volume esprimenti ogni specie di freni antichi e moderni sono intagliate in legno. Edizione accurata
Show More.
4605. GAMBOA Giovanni, La ragione dell’arte del cavalcare, Palermo 1606, in 4 pic.
Opera divisa in tre parti, e trattata praticamente
Opera divisa in tre parti, e trattata praticamente
Show More.
4615. PALMIERI di Lorenzo, Perfette regole, e modi di cavalcare, Venezia 1625, in 4, fig.
Il frontespizio figurato in rame porta la data dell’anno dopo. L’opera non è molto estesa, e contiene al fine un ristretto delle infermità de’ cavalli con una tavola intagliata in rame.
Il frontespizio figurato in rame porta la data dell’anno dopo. L’opera non è molto estesa, e contiene al fine un ristretto delle infermità de’ cavalli con una tavola intagliata in rame.
Show More
4621. SIMONCELLI de Monte Baldovino, Il Cesarino, ovvero dell’arte di cavalcare, dialogo, Mantova, Osanna, 1625, in 4 pic.
Col frontespizio figurato. Questo autore avea pubblicato nel 1616 in Firenze un’altra opera intitolata l’Idea del prelato. Questo trattato del cavalcare è piuttosto esteso da un erudito, che da un pratico cavallerizzo.
Col frontespizio figurato. Questo autore avea pubblicato nel 1616 in Firenze un’altra opera intitolata l’Idea del prelato. Questo trattato del cavalcare è piuttosto esteso da un erudito, che da un pratico cavallerizzo.
Show More