The Digital Cicognara Library

Search Constraints

Number of results to display per page

Search Results

3477. ANTIQUARUM statuarum urbis Romae quae in pubblicis privatisque locis visuntur icones, Romae, ex typis Gothifredi Scaichis, pars secunda 1621, in 4. Son tav. 80 in 4. Questa è una delle più rare collezioni di 153 statue riunita e riprodotta, che apparve forse disgiunta avanti l’epoca nel frontespizio da noi qui segnata e sebbene dicasi parte seconda in due esemplari da noi posseduti, nondimeno non conosciamo alcuna traccia dell’esistenza di una prima. La statua segnata 12, che è un Genio nel Campidoglio, porta inciso il nome di Orazio Aquilano: e la tavola 69 che rappresenta il Marsia porta il nome di Cherubino Alberti fece 1578.
3510. FERRO Antonio, Apparato delle statue nuovamente trovate nella distrutta Cuma, Napoli 1606, in ottavo.
Elegante libretto ben impresso e pieno di erudite e curiose notizie.
Elegante libretto ben impresso e pieno di erudite e curiose notizie.
Show More
3536. PERRIER Francisci, Icones, et segmenta illustrium e marmore tabularum, quae Romae adhuc extant delineata, incisa, et ad antiquam formam lapideis 162 exemplaribus passim collapsis restituta, Romae 1645, in fol. oblong., constat tab. 50.
3538. PERRIER, Statuae urbis Romae, Romae 1638, in 4, constat tab. 100.