The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Language Italian Remove constraint Language: Italian Catalogo Section Emblemi Remove constraint Catalogo Section: Emblemi
Number of results to display per page

Search Results

1830. ACCADEMICI Gelati, Prose, Bologna, per li Manolessi, 1671; Unito alle Memorie, Imprese e Ritratti de Sig. Accademici, 1672, in 4.
I due volumi legati assieme fig. Questo grosso volume di circa 900 pagine contiene 88 emblemi e 32 ritratti, oltre i frontespizi, ove vennero più in grande intagliati da un imitatore i bellissimi rami di Agostino Caracci che ornano le rime dei Gelati.
I due volumi legati assieme fig. Questo grosso volume di circa 900 pagine contiene 88 emblemi e 32 ritratti, oltre i frontespizi, ove vennero più in grande intagliati da un imitatore i bellissimi rami di Agostino Caracci che ornano le rime dei Gelati.
Show More
1831. ACCADEMICI Gelati, Ricreazioni amorose, Bol. 1500,
con otto emblemi. — Aggiuntovi Psaffone trattato d’Amore, Bol. 1590. Questi tre libretti sono ornati di un bellissimo intaglio nel frontespizio di Agostino Caracci.
con otto emblemi. — Aggiuntovi Psaffone trattato d’Amore, Bol. 1590. Questi tre libretti sono ornati di un bellissimo intaglio nel frontespizio di Agostino Caracci.
Show More
1832. ACCADEMICI Gelati di Bologna, Rime, presso gli eredi Rossi, Bologna 1597, in 16.
Con 14 emblemi elegantemente intagliati.
Con 14 emblemi elegantemente intagliati.
Show More
1833. ACCADEMICI Gelati di Bologna, Rime, presso Bartolomeo Cochi, Bol. 1615, in 16. — Aggiuntovi il Tancredi, Tragedia di Ridolfo Campeggi, Vicenza 1614.
1834. ASCIATI Andreae, Emblematum libellus, Parisiis, ex officina Christiani Wechelii, 1640, fig., in 12.
Libretto elegante per gli intagli in legno: forse la prima edizione latina: sono le stampe 115, ma non giungono al merito di quelle che servirono posteriormente per le edizioni di Lione, è sono del carattere dell’antica scuola.
Libretto elegante per gli intagli in legno: forse la prima edizione latina: sono le stampe 115, ma non giungono al merito di quelle che servirono posteriormente per le edizioni di Lione, è sono del carattere dell’antica scuola.
Show More
1835. ALCIATO, Diverse imprese accomodate a diverse moralità con versi che i loro significati dichiarano, tratte dagli emblemi dell’Alciato, in Lione, per Masseo Buonhomo, 1549.
Dedicato al Doge Francesco Donà da Giovanni Marquale, in 12. Figurato in legno con molla eleganza. Sono queste 141 pagine impresse colle tavole, sotto le quali stanno le dichiarazioni in versi italiani.
Dedicato al Doge Francesco Donà da Giovanni Marquale, in 12. Figurato in legno con molla eleganza. Sono queste 141 pagine impresse colle tavole, sotto le quali stanno le dichiarazioni in versi italiani.
Show More
1843. BARGIGLI Scipione, Delle imprese; alla p. parte, la 2 e la 3 nuovamente aggiunte, Venezia, presso il Franceschi, 1504, in 4, fig.
Col ritratto di Ridolfo II e la sua impresa, oltre le numerose tavole delle imprese dei principali signori d’Italia, intagliate in rame
Col ritratto di Ridolfo II e la sua impresa, oltre le numerose tavole delle imprese dei principali signori d’Italia, intagliate in rame
Show More.
1845. BENEDETTI Felice, Le imprese di D. Filippo d’Austria II, Re di Spagna, rappresentate dopo la sua morte nel tumulo eretto nella città dell’Aquila, 1589, ivi in 4.
Edizione d’un’opera mediocre e pubblicata per adulare bassamente un uomo, che la storia vorrebbe dimenticare, come saranno dimenticate le tavole mal intagliale di questo libro.
Edizione d’un’opera mediocre e pubblicata per adulare bassamente un uomo, che la storia vorrebbe dimenticare, come saranno dimenticate le tavole mal intagliale di questo libro.
Show More
1848. BIRALLI Simone, Delle imprese scelte dove trovansi tutte quelle che da diversi autori stampate si rendon conformi alle regole e alle principali qualità ec. ec., Venezia 1600, presso Giovan Battista Ciotti, in 4.
Non figurata e stampato coti nitida eleganza
Non figurata e stampato coti nitida eleganza
Show More.
1858. BORSETTA Cesare, Discorsi della natura delle imprese e della modestia descrittori, Verona, nella stamperia di Angelo Tamo, 1602, in 4.
Opuscoletto singolare e stampato in bei caratteri rotondi difficile a trovarsi.
Opuscoletto singolare e stampato in bei caratteri rotondi difficile a trovarsi.
Show More