The Digital Cicognara Library

Search Constraints

Number of results to display per page

Search Results

1595. BONANNI Filippo, Catalogo degli ordini equestri e militari esposto in imagini, diviso in 3 parti, Roma dal 1741 al 1743, vol. 3 in 4. Latino e italiano.
Le tavole furono intagliate da Arnoldo Wan Westerowd. Nel primo vol. sono tav. 166, nel secondo 108, nel terzo 75, ad ognuna delle quali sta contraposta la relativa storica illustrazione.
Le tavole furono intagliate da Arnoldo Wan Westerowd. Nel primo vol. sono tav. 166, nel secondo 108, nel terzo 75, ad ognuna delle quali sta contraposta la relativa storica illustrazione.
Show More
1596. BONANNI Filippo, Gabinetto armonico pieno d’istrumenti sonori imitati, spiegati ed intagliati, Roma 1728, in 4, fig.
Con 148 tavole in rame, non compreso il frontespizio di mediocre intaglio.
Con 148 tavole in rame, non compreso il frontespizio di mediocre intaglio.
Show More
1601. BOUCHARDON Édme, Etudes prises dans le bas peuple ou cris de Paris 1737 e 1788, in fol. tav. 36.
Sono queste tre serie di i a tavole per ciascuna disegnate e intagliate con infinito buon garbo.
Sono queste tre serie di i a tavole per ciascuna disegnate e intagliate con infinito buon garbo.
Show MorePremier et second livre des vases inventés par E. Bouchardon, Paris, chez Huquier, in fol.
Sono 21 tavole di belle invenzioni ed intaglio; cui sono aggiunti 5 vasi di Polidoro intagliati da Sadeler.
Sono 21 tavole di belle invenzioni ed intaglio; cui sono aggiunti 5 vasi di Polidoro intagliati da Sadeler.
Show More
Aggiuntovi: Profils et orneruents de vases executés en marine, bronze et plomb dans les jardins de Versailles, Trianon et Marly, gravées per M. Michel Blondel, tav. 20.Aggiuntovi: Recueil de differentes charges dessinées a Rome par Vanloo. Gràvées par le Bas et Ravenet, 12 tavole in rame. Recueil de fontaines par Boucher peintre du roi, chez Huquier, 7 tav. Con quattro tavole di fanciulli dello stesso. In fine: Livre de Cartouches et de Buffet par de la Joùe, 14 tav..
Il volume unito contiene tavole 122.
Il volume unito contiene tavole 122.
Show More
1628. COLLESCHI Francesco, Dissertazione sulle poste degli antichi, Firenze 1746, in 8.
1641. EISENCHMIDII Jo. Gasp., De ponderibus et mensuris veterum Romanorum, Graecorum et Haebreorum, nec non de valore pecuniae veteris, disquisitio, Argentorati 1737, in 8, fig.
1642. EXERCITATIONES duae: altera de praecipuis veterum Romanorum sacrificiis: altera de ipsorum nuptiis ex probatissimis scriptoribus excerptae, in 8, M. 55.
Estratto da qualche raccolta, cui manca un primo frontespizio.
Estratto da qualche raccolta, cui manca un primo frontespizio.
Show More
1651. FICORONI Francesco, I Tali, ed altri istromenti lusori degli antichi Romani descritti, Roma 1734, in 4.
Esemplare di dedica in carta grande leg. mar. con due tav. incise in rame, l’una dei Tali, l’altra d’un fanciullo che giuoca con essi.
Esemplare di dedica in carta grande leg. mar. con due tav. incise in rame, l’una dei Tali, l’altra d’un fanciullo che giuoca con essi.
Show More
1652. FICORONI Francesco, Le maschere sceniche e le figure comiche, di’ antichi Romani brevemente descritte, Roma 1736, in 4, fig.
Con 84 tavole in rame. Opera che in questa materia può ritenersi per la più classica e copiosa di quante l’hanno preceduta e seguitata. Ma fatalmente il povero autore cadde in mano di cattivi disegnatori e peggiori intagliatori per le tavole che deturpano un’opera cosi distinta.
Con 84 tavole in rame. Opera che in questa materia può ritenersi per la più classica e copiosa di quante l’hanno preceduta e seguitata. Ma fatalmente il povero autore cadde in mano di cattivi disegnatori e peggiori intagliatori per le tavole che deturpano un’opera cosi distinta.
Show More
1671. GUER M., Moeurs et usages des Turcs, leur religion, leur gouvernement civil, militaire et politique avec un abregé de l’histoire ottomane, Paris 1746, 2 vol., in 4, fig.
Le tavole disegnate da Boucher e incise in rame da Duflos sono, d’incontro ai tanghi indicati nel testo. Opera ove con utile accorgimento le costumanze di quei popoli sono accompagnate colla toro storia.
Le tavole disegnate da Boucher e incise in rame da Duflos sono, d’incontro ai tanghi indicati nel testo. Opera ove con utile accorgimento le costumanze di quei popoli sono accompagnate colla toro storia.
Show More
1700. MARANGONI Giovanni, Delle cose gentilesche e profane trasportate ad uso ed ornamento delle chiese, Roma 1744, in 4.