The Digital Cicognara Library

Search Constraints

Number of results to display per page

Search Results

1405. LABYRINTHE royal de l’Hercule Gaulois triomphant, Avignon, chez Jacques Bramereau, 1600, in fol. fig.
Questo libro contiene le pompe e trionfi relativi al re Enrico IV. di Francia per l’ingresso trionfante della regina in Avignone nel 19 Novembre del 1600 con 12 tavole incise accuratamente.
Questo libro contiene le pompe e trionfi relativi al re Enrico IV. di Francia per l’ingresso trionfante della regina in Avignone nel 19 Novembre del 1600 con 12 tavole incise accuratamente.
Show More 240
1406. BUONARROTI Michel Angelo, Descrizione delle felicissime nozze di Madama Maria Medici Regina di Francia e di Navarra, Firenze 1600, in 8. MDC
1407. ZOPPIO Melchiorre, La montagna Circea. Torneamento nel passaggio della Duchessa Margherita Aldobrandini sposa del Sereniss. Ramicelo Farnese Duca di Parma, Bologna 1600, in 8.
La prosa e i versi nel fine sono di Melchiorre Zoppio.
La prosa e i versi nel fine sono di Melchiorre Zoppio.
Show More MDCII
1408. BOCCHIUS Jo., Pompae triumphalis et spectaculorum in adventu et inauguratone Serenissimorum Prin. Alberti et Isabellae Austrae Archiducum etc., Ant. ex off. Plantin, 1602, in fol. fig.
Con 31 grandi e belle tavole in rame.
Con 31 grandi e belle tavole in rame.
Show More MDCIII
1409. Il FUNERALE d’Agostino Caraccio fatto in Bologna sua patria dagli Incaminati Accademici del Disegno scritto all’Illustriss. e R. Sig. Cardinale Farnese, Bologna, presso Vittorio Benacci, 1603, in 4, fig.
Questo libretto fu esteso da Benedetto Morello e i disegni furono fatti e intagliati da Guido Reni, il che lo rende raro e prezioso, quando sia di splendida conservazione. Avvertesi che nove deggiono essere le stampe, tra grandi e piccole compreso il frontespizio e che in fine debb’esservi l’orazione funerale colle poesie: in tutto pagine 52.
Questo libretto fu esteso da Benedetto Morello e i disegni furono fatti e intagliati da Guido Reni, il che lo rende raro e prezioso, quando sia di splendida conservazione. Avvertesi che nove deggiono essere le stampe, tra grandi e piccole compreso il frontespizio e che in fine debb’esservi l’orazione funerale colle poesie: in tutto pagine 52.
Show More MDCIV
1410. RELAZIONE delle feste fatte in Fiorenza sopra il ghiaccio del fiume d’Arno l’ultimo di dicembre 1604, Firenze, ristampata presso Antonio Guiducci, in 4.
Sono due foglietti di stampa che descrivono una giostra.
Sono due foglietti di stampa che descrivono una giostra.
Show More MDCVIII
1411. ZUCCARI Federico, li passaggio per l’Italia e la dimora in Parma del cav. Federico Zuccari in occasione delle feste date al P. Francesco Gonzaga e all’infanta Margarita di Savoia. Opuscoli due, in 4. Rarissimi. Bologna 1608. 241 MDCVIII
1413. GIRARDI Giul., Esequie di Arrigo IV cristianissimo re di Francia e Navarra celebrate in Firenze dal Serenissimo D. Cosimo II, Gran Duca di Toscana descritte da Giuliano Girardi, Firenze 1610, per Bartolomnieo Sermartelli, in fol. fig.
Le 36 tavole in rame rappresentano altrettanti fatti storici allusivi a Enrico IV. con la marca A. R.
Le 36 tavole in rame rappresentano altrettanti fatti storici allusivi a Enrico IV. con la marca A. R.
Show More MDCXI
1414. DIALOGISMO simbolico per l’invenzione della contrada di Fontebranda detta dell’Oca rappresentata nel corso delle Bufale nella Piazza di Siena, presenti D. Cosimo de’ Medici e Maria Maddalena d’Austria, Siena 1612, in 4. MDCXIII
1415. MASCHERATA di selvaggi, ballo danzato nel palazzo del Sig. Lorenzo Strozzi, presenti i Principi di Toscana, Firenze 1613, in 4.
Sono due soli foglietti in versi.
Sono due soli foglietti in versi.
Show More MDCXIV