The Digital Cicognara Library

Search Constraints

Number of results to display per page

Search Results

3573. ALEMANNI Nicolai, De Lateranensibus Parietinis a cardin. Barberino restitutis. Dissertatio historica, Romae 1625, in 4, fig.
Sono le tavole assai ben intagliate, e chiaramente disegnate, collocate fra il testo dell’opera scritta con dottrina, e con buona critica.
Sono le tavole assai ben intagliate, e chiaramente disegnate, collocate fra il testo dell’opera scritta con dottrina, e con buona critica.
Show More
3578. De ANGELIS Pauli, Basilicae veteris Vaticanae descriptio ex auctore romano ejusdem basilicae canonico notis illustratae, Romae 1646, in fol., fig.
Questa è una delle buone opere su questo argomento per la verità di certi fatti. Il frontespizio è figurato: trovasi in principio l’iconografia della basilica con una tavola di dichiarazioni, e sei tavole in fine in gran foglio.
Questa è una delle buone opere su questo argomento per la verità di certi fatti. Il frontespizio è figurato: trovasi in principio l’iconografia della basilica con una tavola di dichiarazioni, e sei tavole in fine in gran foglio.
Show More
3579. De ANGELIS Pauli, Basilicae Sanctae Mariae Majoris descriptio, et delineatio, libri XII, Romae, ex tipographia Bartholomaei Zanetti, 1621, in fol., fig.
Il frontespizio è figurato, e 39 tavole grandi servono ad il 168 lustrazioni della basilica accompagnate da interpretazioni, iscrizioni, osservazioni storiche, e critiche. Opera di pregio. Edizione diligentemente, e nobilmente eseguita.
Il frontespizio è figurato, e 39 tavole grandi servono ad il 168 lustrazioni della basilica accompagnate da interpretazioni, iscrizioni, osservazioni storiche, e critiche. Opera di pregio. Edizione diligentemente, e nobilmente eseguita.
Show More
3629. BONARDO Vincenzo Romano, Discorso intorno all’origine, antichità, virtù, benedizione, e ceremonie, che usa il Sommo Pontefice in benedire gli Agnusdei, Roma 1621, in 8, M. 75.
3634. BOSIO Antonio, Roma sotterranea nella quale si tratta de’ suoi cimiterj, del sito, forma, ed uso antico di essi ec. Opera postuma pubblicata dal com. Carlo Aldobrandino, Roma 1632, in f., fig.
Opera grande in foglio massimo, con numerosissime tavole in rame, che per le arti nei bassi tempi, e per l’ecclesiastica erudizione è ancor buona, sebbene i bibliografi oltramontani ne abbiamo di troppo avvilito il prezzo.
Opera grande in foglio massimo, con numerosissime tavole in rame, che per le arti nei bassi tempi, e per l’ecclesiastica erudizione è ancor buona, sebbene i bibliografi oltramontani ne abbiamo di troppo avvilito il prezzo.
Show More
3637. BULENGERII Julii Caesaris, De imperatore et imperio romano libri duodecim, Lugduni, apud haeredes Guglielmi Rovilii, 1618, in fol.
Opera divisa in tre libri estratti dalle antiche storie, e ripiena di erudizione.
Opera divisa in tre libri estratti dalle antiche storie, e ripiena di erudizione.
Show More
3661. CELIO Gaspare, Dell’abito di Cristo. Memoria delli nomi degli artefici delle pitture che sono in alcune chiese, facciate, e palazzi di Roma, in Napoli 1638, in 12.
3662. CELIO Gaspare, Memoria fatta delli nomi degli artefici delle pitture che sono in alcune chiese, facciate, e palazzi di Roma, Napoli 1638, in 18.
Fra le guide per le pitture di Roma è una delle meno ovvie a trovarsi.
Fra le guide per le pitture di Roma è una delle meno ovvie a trovarsi.
Show More
3680. CONTELORIO Felicis, De prefecto urbis, Romae 1631, in 4, fig., M. 23.
Con frontespizio figurato, e 5 tavole in rame.
Con frontespizio figurato, e 5 tavole in rame.
Show More
3687. Le COSE meravigliose dell’alma città di Roma, Le stesse. Di nuovo corretto ed ampliato con le cose notabili fatte da Papa Sisto V, e da Clemente VIII per Flaminio da Colle, e Camillo Franceschini Migliorato, Roma 1600, in 8.
Con alcune figure dei titolari delle chiese in legno: in fine per Guglielmo Faciotti 1604.
Con alcune figure dei titolari delle chiese in legno: in fine per Guglielmo Faciotti 1604.
Show More