The Digital Cicognara Library

Search Constraints

Number of results to display per page

Search Results

4779. GAZZERA Costanzo, Lettera al C. Giuseppe Franchi di Pont intorno alle opere di pittura, e di scultura esposte nel Palazzo della R. Università l’estate del 1820, Torino 1821, in 8.
4780. GRAZIADEI Ercole, Discorso sopra lo studio dell’ornato, Ferrara 6 aprile 1820.
Seguito da altro discorso sopra la vita di Benvenuto Tisi da Garofolo, stesso luogo ed anno. Il primo specialmente di questi discorsi è pieno di bellissime idee.
Seguito da altro discorso sopra la vita di Benvenuto Tisi da Garofolo, stesso luogo ed anno. Il primo specialmente di questi discorsi è pieno di bellissime idee.
Show More
4781. GUATTANI Antonio, Spiegazione di un basso rilievo denominato i Fanti scritti di Carrara, Roma 1819, in 4.
Con due tavole e il frontespizio figurato.
Con due tavole e il frontespizio figurato.
Show More
4782. HAYDON B. R. pittore inglese, Giudizio dei conoscitori delle Belle Arti comparato con quello dei professori di esse relativamente ai marmi di Lord Elgin, Londra 1818, in 8.
4783. HAYDON B. R. pittore inglese, Comparaison entre la tête d’un des chévaux de Venise qui etoient sur l’arc triomphale des Thuilléries, et qu’on dit etre de Lysippe, et la tête du cheval d’Elgin du Parthénon, Londres 1818, in 8.
Con una tavola vivacemente intagliata. Sono asserite in questa memoria alcune cose, che non sembrano fondate, intorno i cavalli di Venezia.
Con una tavola vivacemente intagliata. Sono asserite in questa memoria alcune cose, che non sembrano fondate, intorno i cavalli di Venezia.
Show More
4784. HAYDON B. R. pittore inglese, Erreur de Visconti relative à l’action de la statue de l’Ilissus, dans la colléction d’Elgin au Museum Britannique, Lond. 1819, in 8, con una tavola.
4786. IDEE d’un monumento a Dante Alighieri, lettere 332 due, e in appendice l’Edituo della Chiesa di S. Croce in Firenze, opuscolo non mai pubblicato, Italia 1819, in 8.
Vedesi in questo libretto che il monumento a Dante verrà forse inalzato per singolar protezione d’un Mecenato, che non ha voluto aprire un concorso, non solo, escludendo gli artisti e le Accademie d’Itailia, ma neppure risvegliando l’emulazione degli scultori toscani.
Vedesi in questo libretto che il monumento a Dante verrà forse inalzato per singolar protezione d’un Mecenato, che non ha voluto aprire un concorso, non solo, escludendo gli artisti e le Accademie d’Itailia, ma neppure risvegliando l’emulazione degli scultori toscani.
Show More
4788. INGHIRAMI Francesco, Alcune figuline di Arezzo esposte, Badia Fiesolana 1820, in 4, fig.
Con 4 tavole in rame colorate. Undici copie soltanto vennero stampate di questo opuscolo estratto dalla grand’opera di questo autore come leggesi nella pagina a retro del frontespizio, ove è indicato il nome dei personaggi cui furono destinate.
Con 4 tavole in rame colorate. Undici copie soltanto vennero stampate di questo opuscolo estratto dalla grand’opera di questo autore come leggesi nella pagina a retro del frontespizio, ove è indicato il nome dei personaggi cui furono destinate.
Show More
4789. KNIGHT R. P., An inquiry into the symbolical language of ancient art and mythology, Lond. 1818, in 8.
4790. Da PERSICO Giovan Battista, Anfiteatro di Verona e suoi nuovi scavi descritti, Verona 1820, in 8, fig.
Con tre tavole e il frontespizio figurato. In questo insigne anfiteatro continuano le operazioni dirette a restituirlo al suo pristino splendore per cura dell’autore, attuale podestà di Verona, il qual sta pubblicnado in due volumi una guida ragionata pel forestiere onde possa ammirare le curiosità della sua patria.
Con tre tavole e il frontespizio figurato. In questo insigne anfiteatro continuano le operazioni dirette a restituirlo al suo pristino splendore per cura dell’autore, attuale podestà di Verona, il qual sta pubblicnado in due volumi una guida ragionata pel forestiere onde possa ammirare le curiosità della sua patria.
Show More