The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Catalogo Section Vedute di città Remove constraint Catalogo Section: Vedute di città
Number of results to display per page

Search Results

3984. CAVACCIO Jacobus patavinus, Historiarum Caenobii S. Justinae Patavinae. Libri sex, Patavii 1696, in 4.
Questo libro dedicato al dotto mecenate cardinal Federico Borromeo è pieno di notizie preziose anche per gli oggetti dell’arte.
Questo libro dedicato al dotto mecenate cardinal Federico Borromeo è pieno di notizie preziose anche per gli oggetti dell’arte.
Show More
3985. CHIESA (della) del Santo Sepolcro reputata l’antico Batisterio di Bologna, e in generale dei battisteri, discorso, Bologna 1772, in 8, fig., M. 50.
3986. CIAMPI Sebastiano, Notizie inedite della sagrestia pistojese de’ belli arredi, del Campo Santo pisano; e di altre opere di disegno dal secolo XII al XV raccolte ed illustrate, Firenze, 1810, per Molini e Landi, in 4, fig.
Edizione magnifica con quattro tavole incise maestrevolmente, un’appendice di 40 pagine, e in fine alcune aggiunte, e correzioni dell’autore in un foglietto staccato, stampato posteriormente.
Edizione magnifica con quattro tavole incise maestrevolmente, un’appendice di 40 pagine, e in fine alcune aggiunte, e correzioni dell’autore in un foglietto staccato, stampato posteriormente.
Show More
3987. CICOGNARA, Le fabbriche più cospicue di Venezia, misurate, illustrate ed intagliate dai membri della veneta R. Accademia di Belle Arti, Venezia, Tipografia Alvisopoli, 1815 al 1820, fig., vol. 2, in fol. mass.
Questa grand’opera contiene 250 tavole colle piante, spaccati, e prospetti de’ più insigni edfizj di Venezia di ogni età, accompagnati da dissertazioni storiche, e critiche, in molte delle quali concorsero oltre l’autore già indicato, il nob. 237 uomo Antonio Diedo segretario dell’Accademia, e il defunto professore Antonio Selva, ambedue nell’architettura peritissimi.
Questa grand’opera contiene 250 tavole colle piante, spaccati, e prospetti de’ più insigni edfizj di Venezia di ogni età, accompagnati da dissertazioni storiche, e critiche, in molte delle quali concorsero oltre l’autore già indicato, il nob. 237 uomo Antonio Diedo segretario dell’Accademia, e il defunto professore Antonio Selva, ambedue nell’architettura peritissimi.
Show More
3988. CLERISSEAU, Antiquités de France, prémiere partie, Paris 1778, in fol.
Questa è la prima edizione, la quale non contiene che 41 tavole, ed ha l’avvantaggio della freschezza maggiore della seconda edizione, che però contiene alcune tavole in più, e un testo illustrativo più esteso di M. le Grand.
Questa è la prima edizione, la quale non contiene che 41 tavole, ed ha l’avvantaggio della freschezza maggiore della seconda edizione, che però contiene alcune tavole in più, e un testo illustrativo più esteso di M. le Grand.
Show More
3989. CLUVERII Philippi, Italia antiqua, vol. 2, Lugduni Batavorum, ex officina Elzeviriana, 1624, in 4 grande, fig.
Sono 10 carte topografiche nel primo volume e 5 nel secondo.
Sono 10 carte topografiche nel primo volume e 5 nel secondo.
Show More
3990. CLUVERII Philippi, Sicilia antiqua, item Sardinia, et Corsica, 1619, con 5 carte topografiche.
3991. CLUVERII Philippi, Germaniae antiquae libri tres: adjectae sunt Vindelicia, et Noricum, Lugduni Batavorum, apud Elzevirium, 1616, in 4 gr., fig.
Con undici carte topografiche, e 25 tavole figurate in rame.
Con undici carte topografiche, e 25 tavole figurate in rame.
Show More COLLEZIONE di stampe, pareri, lettere, e disegni per la facciata del Duomo di Milano, pubblicate nella fine del secolo XVII. Opera rarissima e interessantissima. Vedasi all’articolo Raccolta. COMMENTARIO delle più notabili, e mostruose cose d’Italia. Vedi Lando Ortensio fra le Guide: al quale è aggiunto un catalogo degli inventori delle cose, che si mangiano, e si bevono, composto da messer Anonimo di Eutopia, Venezia 1548, in 8.
Libro dei più strani, e curiosi che siensi stampati in quel tempo, ma pienissimo di notizie relative ai fasti di molte famiglie italiane.
Libro dei più strani, e curiosi che siensi stampati in quel tempo, ma pienissimo di notizie relative ai fasti di molte famiglie italiane.
Show More
3992. CORDINER’s Charles, Remarkable ruins, and romantic prospects of north Britain with ancient monuments, and singular subjects of natural history, London 1795, 2 vol., in 4, fig.
Le cento tavole che trovansi in quest’opera sono eseguite con minor cura che non sogliono essere ordinariamente condotte simili opere inglesi. Le vedute pittoresche però sono preferibili alle tavole dei monumenti.
Le cento tavole che trovansi in quest’opera sono eseguite con minor cura che non sogliono essere ordinariamente condotte simili opere inglesi. Le vedute pittoresche però sono preferibili alle tavole dei monumenti.
Show More 238
3993. CORONELLI, Singolarità di Venezia, e del suo dominio divise in più parti, vol. 3, in fol., contenenti i palazzi, le chiese, e la Brenta.
Quest’opera informemente, e infedelmente disegnata, e peggio intagliata con sempre vario, ed immenso numero di tavole, non può rendere la menoma idea della magnificenza di Venezia, servibile soltanto come repertorio pel nome dei luoghi, e delle cose.
Quest’opera informemente, e infedelmente disegnata, e peggio intagliata con sempre vario, ed immenso numero di tavole, non può rendere la menoma idea della magnificenza di Venezia, servibile soltanto come repertorio pel nome dei luoghi, e delle cose.
Show More