The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Topic History Remove constraint Topic: History Catalogo Section Feste ingressi, trionfi, spettacoli e funerali Remove constraint Catalogo Section: Feste ingressi, trionfi, spettacoli e funerali
Number of results to display per page

Search Results

1511. RÉPRESENTATION des fêtes données par la ville da Strasbourg, pour la convalescence du roi à l’arrivée et pendant le sejour de sa Maiesté en cette ville: avec le portrait gravé par Will, imprimé a Paris 1744, in fol. atlant. fig.
Questo è uno dei più magnifici libri di spettacoli eseguito col lusso maggiore che sia possibile. È duopo osservare gli esemplari, poiché talvolta mancano del ritratto, staccatovi per le collezioni di stampe, oltre il quale sono undici grandi tavole intagliale da le Bas e da altri sulle invenzioni di Weiss senza contare le piccole altre incisioni. Tutto il testo parimenti è intagliato con bellissimi caratteri da le Parmentier.
Questo è uno dei più magnifici libri di spettacoli eseguito col lusso maggiore che sia possibile. È duopo osservare gli esemplari, poiché talvolta mancano del ritratto, staccatovi per le collezioni di stampe, oltre il quale sono undici grandi tavole intagliale da le Bas e da altri sulle invenzioni di Weiss senza contare le piccole altre incisioni. Tutto il testo parimenti è intagliato con bellissimi caratteri da le Parmentier.
Show More MDCCXLVII
1522. POMPA funebris Mediolanensis Francisci I Augusti, in Milano 1766, in fol. fig.
Tre tavole di medaglie, una del catafalco e il frontespizio formano gli ornamenti dell’edizione.
Tre tavole di medaglie, una del catafalco e il frontespizio formano gli ornamenti dell’edizione.
Show More MDCCLXVI
1524. DESCRITION du Jubilé de sept cens ans de S.Macaire celebre dans la ville de Gand, enrichie de figures, Gand 1767, in 4.
Questo libro è stravagante, poiché in onore di questo santo protettore contro la pestilenza si dà conto degli spettacoli di questo Giubileo consistenti in processioni, cavalcate, trion 262 fi, mascherate, opere, commedie, balli, fuochi ed altri esercizi; contiene quindici grandi tavole intagliate in rame.
Questo libro è stravagante, poiché in onore di questo santo protettore contro la pestilenza si dà conto degli spettacoli di questo Giubileo consistenti in processioni, cavalcate, trion 262 fi, mascherate, opere, commedie, balli, fuochi ed altri esercizi; contiene quindici grandi tavole intagliate in rame.
Show More MDCCLXIX
1525. DESCRIZIONE delle feste celebrate in Parma l’anno 1769 per le nozze del Reale Infante Ferdinando di Borbone coll’Arciduchessa d’Austria Maria Amalia, nella Stamperia Reale, Parma 1769, in gran fol. fig.
Opera del più gran lusso e della più grande eleganza pel testo e perle tavole in numero di 40 disegnate da Petitot, intagliate superiormente da Volpato, Ravenet, Bossi, Baratti e altri.
Opera del più gran lusso e della più grande eleganza pel testo e perle tavole in numero di 40 disegnate da Petitot, intagliate superiormente da Volpato, Ravenet, Bossi, Baratti e altri.
Show More MDLXXII
1526. LETTERA ad un amico nella quale si dà ragguaglio della funzione per solennizzare il battesimo di Maria Teresa Carolina primogenita di Ferdinando IV di Napoli con 14 tavole disegnate dal Vanvitelli e dal Bibiena e incise da Carlo Nolli, oltre le altre vignette dalli stessi eseguite, Napoli 1772, in fog. fig. MDCCIXXV
1528. LETTERA scritta da un Patrizio Veneto ad un suo amico, in cui descrivonsi gli spettacoli grandiosi dati dal governo ai Conti del Nord, Venezia 18 Gennaio 1781, in 8. MDCCLXXXIX
1532. SOLENNI esequie di Giuseppe II Imperatore e Re celebrate in Milano nel 1790 li 11 Marzo coll’orazione di Stefano Bonsignore: colla descrizione del catafalco e la gran tavola disegnata dal Piermarini, in fol. fig.
Il frontespizio e il ritratto disegnò Andrea Appiani e incisero il Cagnoni ed il Mercoli.
Il frontespizio e il ritratto disegnò Andrea Appiani e incisero il Cagnoni ed il Mercoli.
Show More MDCCCII
1533. ORAZIONE nelle solenni esequie di Leopoldo II Imperatore e Re celebrate in Milano nell’anno 1792 colla descrizione del catafalco, in fol. fig.
Tanto la figura del catafalco del Piermarini; che le vignette disegnate dall’Appiani servirono ad ambedue queste edizioni.
Tanto la figura del catafalco del Piermarini; che le vignette disegnate dall’Appiani servirono ad ambedue queste edizioni.
Show More MDCCCVIII
1535. MORELLI Ab. Jacopo, Descrizione delle feste ce 264 lebrate in Venezia per la venuta di Napoleone il Massimo, data al pubblico dal Cavaliere abate Morelli R. Bibliotecario, Venezia, Picotti, 1808, in fol. figurato.
Sonovi cinque tavole disegnate dal Borsaio e dal Selva e intagliate da G. Maina e da Perdurando Albertolli assai pulitamente.
Sonovi cinque tavole disegnate dal Borsaio e dal Selva e intagliate da G. Maina e da Perdurando Albertolli assai pulitamente.
Show More MDCCCX
1536. FESTA del dipartimento del basso Po per l’inaugurazione della statua di S. M. I. R., Ferrara 1810, m 4, M. 7. MDCCCX