The Digital Cicognara Library

Search Constraints

Number of results to display per page

Search Results

1833. ACCADEMICI Gelati di Bologna, Rime, presso Bartolomeo Cochi, Bol. 1615, in 16. — Aggiuntovi il Tancredi, Tragedia di Ridolfo Campeggi, Vicenza 1614.
1834. ASCIATI Andreae, Emblematum libellus, Parisiis, ex officina Christiani Wechelii, 1640, fig., in 12.
Libretto elegante per gli intagli in legno: forse la prima edizione latina: sono le stampe 115, ma non giungono al merito di quelle che servirono posteriormente per le edizioni di Lione, è sono del carattere dell’antica scuola.
Libretto elegante per gli intagli in legno: forse la prima edizione latina: sono le stampe 115, ma non giungono al merito di quelle che servirono posteriormente per le edizioni di Lione, è sono del carattere dell’antica scuola.
Show More
1836. ALCIATI Andreae, Emblemata: nunc recens adiecta sunt epimythia quibus emblematum amplitudo 314 et obscura illustrantur, Lugduni, ap. Haered. Gul. Rovilii, 1616, in 16, fig.
Sono gli stessi intagli in legno dell’elegante edizione del 1549 stampati senza contorno.
Sono gli stessi intagli in legno dell’elegante edizione del 1549 stampati senza contorno.
Show More
1837. ALCIATI Andreae V. Cl., Emblemata cum commentariis amplissimis Claudii Minois Francisci Sanctii Brocensis et notis Laurentii Pignorii etc. etc., Patavii 1621, ap. Petr. P. Tozzium, in 4.
Ad ognuno dei 212 emblemi una lunga spiegazione e tutti i commenti: opera che oltrepassa le 1000 pagine di testo e la più ampia che abbiamo intorno questa materia trattata dall’Alciato
Ad ognuno dei 212 emblemi una lunga spiegazione e tutti i commenti: opera che oltrepassa le 1000 pagine di testo e la più ampia che abbiamo intorno questa materia trattata dall’Alciato
Show More.
1838. ALEANDRO Girolamo, Discorso sopra l’impresa degli Accademici Rumoristi, recitato pubblicamente in tre lezioni, Roma, presso il Mascardi, 1611, in 4.
La tavola ove è intagliata l’impresa degli Umoristi è di Agostino Caracci, o di qualche suo allievo
La tavola ove è intagliata l’impresa degli Umoristi è di Agostino Caracci, o di qualche suo allievo
Show More.
1839. D’AMBOISE François, Discours ou traité des Dévises compilé par Adrian d’Ambois son fils, Paris 1620, in 8. — Aggiuntovi: Les Dévises Royales par Adrien d’Amboise au Roi, Paris 1621.
Con 13 tavole intagliate in rame.
Con 13 tavole intagliate in rame.
Show More
E in fine: Dévises héroiques et emblemes de M. Claude Paradin revues et augtmentées de moitié par François d’ Amboise, Paris 1622.
Con 178 tavolette finamente ed elegantemente intagliate in rame.
Con 178 tavolette finamente ed elegantemente intagliate in rame.
Show More
1844. BAUDOIN J., Recueil d’emblemes divers avec des discours moraux philosophiques et politiques, à Paris 1638, in 8, fig.
Con 76 tavole intagliate accuratamente in rame, ma disegnate con poca eleganza di stile
Con 76 tavole intagliate accuratamente in rame, ma disegnate con poca eleganza di stile
Show More.
1847. De BIE Jacques, Iconologie ou explication nouvelle de plusieurs images, emblemes et autres figures hiérogliphiques des vertus, des vices, des arts, des sciences etc. tirée des recherches et des figures de Cesar Ripa dessinnées et gravées par Jacques de Bie et moralisées par J. Baudoin, Paris 1637, in fol. fig.
Sonovi 29 tavole in cui stanno intagliate sei figure emblematiche per ciascheduna, con qualche accuratezza
Sonovi 29 tavole in cui stanno intagliate sei figure emblematiche per ciascheduna, con qualche accuratezza
Show More. 316
1848. BIRALLI Simone, Delle imprese scelte dove trovansi tutte quelle che da diversi autori stampate si rendon conformi alle regole e alle principali qualità ec. ec., Venezia 1600, presso Giovan Battista Ciotti, in 4.
Non figurata e stampato coti nitida eleganza
Non figurata e stampato coti nitida eleganza
Show More.
1849. BIVERII Petri, Sacrura Oratorium piarum imaginum Immaculatae Mariae et animae creatae, ars nova bene vivendi et moriendi, Antuerpiae, ex officina Plantiniana, 1634, in 4, fig.
Opera divisa in 3 parti di presso che 500 pagine con 42 tavole allegoriche istoriate e quindici di emblemi in un’appendice, oltre il frontespizio figurato. Le incisioni sono della maniera di Teod. Galle e molto nitide di esecuzione. Mar. dor., esemplare della Bibl. Malborough.
Opera divisa in 3 parti di presso che 500 pagine con 42 tavole allegoriche istoriate e quindici di emblemi in un’appendice, oltre il frontespizio figurato. Le incisioni sono della maniera di Teod. Galle e molto nitide di esecuzione. Mar. dor., esemplare della Bibl. Malborough.
Show More