The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Contributing Library Biblioteca Apostolica Vaticana Remove constraint Contributing Library: Biblioteca Apostolica Vaticana Digitized Version Available Matching copy Remove constraint Digitized Version Available: Matching copy Catalogo Section Erudizione varia Remove constraint Catalogo Section: Erudizione varia
Number of results to display per page

Search Results

3291. ORLANDI Oratio, Ragionamento sopra un’ara antica posseduta da monsignor Casali, Roma 1772, in 4, fig., M. 1.
Con varie tavole illustrative intagliate da Carlo Antonini.
Con varie tavole illustrative intagliate da Carlo Antonini.
Show More
3298. PACIAUDI, Puteus sacer agri Bononiensis, in 4.
Estratto da una collezione d’opuscoli.
Estratto da una collezione d’opuscoli.
Show More
3304. PAULINO P. a S. Bartholomeo, Mumiographia musei Obiciani exarata, Patavii 1799, in 4, fig., M. 12 e 78.
Con due tavole intagliate in rame.
Con due tavole intagliate in rame.
Show More
3306. Petrucci Joseffo, Prodromo apologetico agli studi Kircheriani, Amsterdam 1677, in 4, fig.
Con molte tavole, argomenti e discussioni si giustifica il Kirckerio da molte critiche che gli erano state fatte.
Con molte tavole, argomenti e discussioni si giustifica il Kirckerio da molte critiche che gli erano state fatte.
Show More
3312. PONTEDERAE Julii, Antiquitatum latinarum, graecarumque enarrationes; atque emendationes praecipuae ad veteris anni rationem attinentes, Patavii 1740, in 4.
3313. PORTII Simonis, De rerum naturalium principiis, Neapoli 1561. 124An homo bonus vel malus voleus fiat, disputatio, Florentiae 1551. — De humana mente disputatio, Florentiae 1551. — De coloribus oculorum, Florentiae 1550. — De dolore, Florentiae 1551. — De puella germanica quae fere biennium vixerat sine cibo potuque, Florentiae 1551. — De conflagratione agri puteolani, Florentiae 1561.
Tutto è riunito in un volume e gli opuscoli stampati a Firenze sono del Torrentino. Esemplare bellissimo e dei più copiosi di questi opuscoli singolari.
Tutto è riunito in un volume e gli opuscoli stampati a Firenze sono del Torrentino. Esemplare bellissimo e dei più copiosi di questi opuscoli singolari.
Show More
3333. SCHIOPPALALBA Joan. Baptistae, In perantiquam sacram tabulam graecam, insigni sodalitio sanctae Mariae Charitatis Venetiarum, ab amplissimo cardinali Bessarione dono datam; dissertatio, Venetiis 1767, in 4, fig.
Vi fu un cappellano di S. M. della Carità, che illustrò questo prezioso monumento. Ma fin’ora non fu né un cappellano, né un canonico di S. Marco che illustrasse la Palla d’Oro, la quale è il primo monumento d’arti della cristianità. Questo lavoro è ben fatto: col ritratto del Bessarione e quattro gran tavole in fine. Il monumento ora trovasi in Vienna.
Vi fu un cappellano di S. M. della Carità, che illustrò questo prezioso monumento. Ma fin’ora non fu né un cappellano, né un canonico di S. Marco che illustrasse la Palla d’Oro, la quale è il primo monumento d’arti della cristianità. Questo lavoro è ben fatto: col ritratto del Bessarione e quattro gran tavole in fine. Il monumento ora trovasi in Vienna.
Show More
3334. SCHROTERII Ernesti Frid., Dissertatio juridica de 127 Lamiis earumque processu criminali, Jenae 1670, in 4, M. 64.
Singolarissima dissertazione per le stoltezze di cui è ripiena.
Singolarissima dissertazione per le stoltezze di cui è ripiena.
Show More
3340. SESTINI Domenico, Illustrazione d’un vase antico di vetro ritrovato in un sepolcro presso l’antica Populonia, Firenze 1812, in 4, fig., M. 7.
Edizione assai nobile con tre tavole in rame. Esemplare in carta gr. Questo vase esisteva nel museo privato della gran duchessa di Toscana principessa di Lucca.
Edizione assai nobile con tre tavole in rame. Esemplare in carta gr. Questo vase esisteva nel museo privato della gran duchessa di Toscana principessa di Lucca.
Show More
3345. SPALLETTI Giuseppe, Dichiarazione di una tavola ospitale trovata in Roma sull’Aventino, Roma 1777, in 4, f., M. 23.
Il monumento è intagliato in una gran tavola in rame.
Il monumento è intagliato in una gran tavola in rame.
Show More