The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Contributing Library Biblioteca Apostolica Vaticana Remove constraint Contributing Library: Biblioteca Apostolica Vaticana Language Italian Remove constraint Language: Italian Catalogo Section Erudizione varia Remove constraint Catalogo Section: Erudizione varia
Number of results to display per page

Search Results

3290. ORLANDI Oratio, Le nozze di Paride e d’Elena rappresentate in un vaso antico, Roma 1775, in f., fig.
Con due tavole intagliale in rame. Il vaso era nel museo del sig. Tommaso Jenkins, M. 87.
Con due tavole intagliale in rame. Il vaso era nel museo del sig. Tommaso Jenkins, M. 87.
Show More
3291. ORLANDI Oratio, Ragionamento sopra un’ara antica posseduta da monsignor Casali, Roma 1772, in 4, fig., M. 1.
Con varie tavole illustrative intagliate da Carlo Antonini.
Con varie tavole illustrative intagliate da Carlo Antonini.
Show More
3292. OSSERVAZIONI di un frammento di tavoletta antica d’avorio stimata consolare, Bologna 1775, fig., M. 39 e 51.
Con una tavola intagliata in rame.
Con una tavola intagliata in rame.
Show More
3293. OSSERVAZIONI sopra un antico basso rilievo votivo del museo Nani in Venezia, 1761, in 4, fig., M. 11.
3296. Paciaudi Paolo Maria, Dissertazione sopra una statuetta di Mercurio del gabinetto del sig. dell’Ospital, Napoli 1747, in 4, fig., M. 26.
Con una tavola di medaglie intagliate in rame.
Con una tavola di medaglie intagliate in rame.
Show More
3299. PANTOLI Giovanni Gualberto, Spiegazione d’un’antica lapide trovata in Classe di Ravenna, Bologna 1780, in 4, M. 6.
3301. PASSERII Joannis Baptistae, Spiegazione delle sculture d’un antico marmoreo sarcofago nel monastero degli Olivetani in Pesaro giusta il sentimento dell’ab. Giovan Battista Passeri, Perugia 1773, in 4, fig., M. 28.
Con una tavola grande intagliata in rame.
Con una tavola grande intagliata in rame.
Show More
3303. PASSERII Joannis Baptistae, Decisione capitolare e definitiva e inappellabile intorno all’intelligenza del famoso Dittico Quiriniano Mss., M. 21.
Quest’opuscolo faceto inedito fu fatto dall’uditor Giovan Battista Passeri per mettere in ridicolo e il Dittico Quiriniano e i suoi interpreti. Infatti in queste nostre dissertazioni, lettere e lavori d’antiquaria si trova un così gran numero di opuscoli intorno questo Dittico, che veramente o fu pomo della discordia de’ letterati, o lo splendor della porpora rifulgendo sul Dittico impegnò tutti gli eruditi (che spesso adulano) a corteggiare le opinioni del dotto cardinale.
Quest’opuscolo faceto inedito fu fatto dall’uditor Giovan Battista Passeri per mettere in ridicolo e il Dittico Quiriniano e i suoi interpreti. Infatti in queste nostre dissertazioni, lettere e lavori d’antiquaria si trova un così gran numero di opuscoli intorno questo Dittico, che veramente o fu pomo della discordia de’ letterati, o lo splendor della porpora rifulgendo sul Dittico impegnò tutti gli eruditi (che spesso adulano) a corteggiare le opinioni del dotto cardinale.
Show More
3305. PERUZZI, Dissertazioni anconitane, vol. I, Bologna 1818, in 4, fig.
Queste versano su materie d’antiquaria.
Queste versano su materie d’antiquaria.
Show More 123
3310. PINALI, Notizie del cenotafio, denominato Arco de’ Gavii demolito in Verona nel mese di agosto 1805, Brescia 1805, in 8.