The Digital Cicognara Library

Search Constraints

Number of results to display per page

Search Results

3163. ALLEGRANZA Giuseppe domenicano, Opuscoli eruditi, latini ed italiani, raccolti e pubblicati da Isidoro Bianchi, Cremona 1781, in 4, fig.
Con diverse tavole poste d’incontro ai relativi opuscoli intagliate così barbaramente, che riesce quasi impossibile il fare sovra di esse l’applicazione del testo. Aggiuntovi l’elogio storico di Claudio Fromond scritto da d. Isidoro Bianchi.
Con diverse tavole poste d’incontro ai relativi opuscoli intagliate così barbaramente, che riesce quasi impossibile il fare sovra di esse l’applicazione del testo. Aggiuntovi l’elogio storico di Claudio Fromond scritto da d. Isidoro Bianchi.
Show More
3167. AZARI Giuseppe Antonio, Marmo taurobolico locarnese; ossia dissertazione su d’una tavola marmorea esistente in Locarno, ove è scolpita a basso rilievo una testa di toro con festoni senza alcuna iscrizione; dissertazione, Milano 1795, in 8.
Col basso rilievo intagliato in rame. Memoria superficiale.
Col basso rilievo intagliato in rame. Memoria superficiale.
Show More
3179. BOCCHI Francesco Girolamo, Dissertazione intorno a un antichissimo greco-cristiano basso rilievo, Padova 1790, in 8, fig.
La tavola barbaramente eseguita si vede alfine.
La tavola barbaramente eseguita si vede alfine.
Show More
3207. COLETI Dominici, Triclinium Opiterginum ad Julium Tomitanum, Venetiis 1794, in 8, M. 48.
3220. FEA Carlo, Miscellanea filologica, critica e antiquaria, Roma 1790, in 8.
Vertono queste principalmente intorno Plinio; sulle antichità di Roma di Flaminio Vacca, sovra un codice Chigiano, su alcuni estratti dal Ficoroni, dal Winkelmann, da Ulisse Aldrovando, sulle escavazioni fatte in Roma ed altri simili argomenti.
Vertono queste principalmente intorno Plinio; sulle antichità di Roma di Flaminio Vacca, sovra un codice Chigiano, su alcuni estratti dal Ficoroni, dal Winkelmann, da Ulisse Aldrovando, sulle escavazioni fatte in Roma ed altri simili argomenti.
Show More
3222. FOGGINIO Petri Francisci, Commentarius in ta 114 bulam veterem Capitolinam IIiii excidium repraesentantem, in fol., fig., M. 82.
Con una gran tavola intagliata in rame. Grec. e lat.
Con una gran tavola intagliata in rame. Grec. e lat.
Show More
3234. GUARNIERI Ottoni Aurelio, Dissertazione intorno al corso dell’antica via Claudia dalla città d’Altino sino al Danubio, Bassano 1789, in 4, fig., M. 9.
Opera postuma con due grandi tavole e piena di laboriosa erudizione
Opera postuma con due grandi tavole e piena di laboriosa erudizione
Show More.
3235. GUARNIERI Ottoni Aurelio, Dissertazione epistolare sopra un’antica ara marmorea esistente nel Museo Nani, Venezia 1785, in 4, fig., M. 2, 78.
L’iscrizione è intagliata in un foglio atlantico della grandezza del marmo originale
L’iscrizione è intagliata in un foglio atlantico della grandezza del marmo originale
Show More.
3240. HEEREN Arnoldo, Expositio fragmenti tabulae mar 116 morae operibus caelatis et inscriptionibus graecis ornatae Musei Borgiani Velitris, Romae 1786, in 4, fig., M. 27.
Con una tavola in rame elegantissima
Con una tavola in rame elegantissima
Show More.
3241. HEEREN, Commentatio in opus caelatum antiquum Musei Pii Clementini, Romae 1786, in 8.
Dotta memoria stampata con eleganza e intitolata al dottissimo cardinale Garampi con la tavola del monumento al fine. Esemplare in carta distinta
Dotta memoria stampata con eleganza e intitolata al dottissimo cardinale Garampi con la tavola del monumento al fine. Esemplare in carta distinta
Show More.