The Digital Cicognara Library

Search Constraints

Number of results to display per page

Search Results

3161. ALEANDRO Hieronimo junior, Antiquae tabulae marmoreae solis effigie symbolisque exculptae accurata explicatio, Romae 1616, in 4, M. 45.
Con due tavole in rame e vari monumenti intagliati in legno riportati fra il testo.
Con due tavole in rame e vari monumenti intagliati in legno riportati fra il testo.
Show More
3183. BONARDO Vincenzo, Discorso intorno all’origine, antichità ec. della Benedizione Pontificale degli Agnusdei, Roma 1621, in 8, M 75.
3256. LIPSII Justi, De Vesta et vestalibus sintagma, Antuerpiae, ex officina Plantiniana, 1603, in 4.
3278. MOLISI di Nola Giovan Battista, Cronica della antichissima e nobilissima città di Crotone e della Magna Grecia, Napoli 1649, in 4 pic.
3294. OSII Theodati, De agriculturae et agrimensurae nobilitate, Mediolani 1639, in 8.
3307. Du PEYRAT G., Le tableau de la calomnie depeinte au vive par Apelle, interprété, Paris 1604, in 12.
Il libretto singolare è intitolato con lunga e curiosa dedicatoria a très-haute et très-puissante Princesse Diane legitimée de France, duchesse d’Angouléme.
Il libretto singolare è intitolato con lunga e curiosa dedicatoria a très-haute et très-puissante Princesse Diane legitimée de France, duchesse d’Angouléme.
Show More
3308. PHILO Bizantius, De septem orbis spectaculis, Leonis Allatii opera nunc primum graece, et latine prodita, cum notis, Romae 1640, in 8.
Greco e latino. Gli orti pensili, le piramidi di Menfi, il Giove olimpico, il Colosso di Rodi, le mura di Babilonia, il tempio di Diana Efesina, il sepolcro di Mausolo, sono le meraviglie a cui allude l’autore.
Greco e latino. Gli orti pensili, le piramidi di Menfi, il Giove olimpico, il Colosso di Rodi, le mura di Babilonia, il tempio di Diana Efesina, il sepolcro di Mausolo, sono le meraviglie a cui allude l’autore.
Show More
3309. PIGNORIO Laurentio, Magnae Deum Matris Idaeae et Attidis initia ex vetustis monumentis nuper Tornaci erutis, Venetiis 1624, in 4, fig., M. 98.
Con 6 tavole in rame di nitidissima esecuzione. Opuscolo prezioso quantunque l’argomento si trovi illustrato posteriormente dal Paciaudi nella sua Dissertazione sul culto di Cibele (Vedi) e da Domenico Giorgi, Interpretatio Vet. Mon. in agro Lanuvino detecti e da Filippo Tomasino (Vedi). Ma il Pignoria precedette tutte queste ulteriori opere e merita la riconoscenza dalla posterità.
Con 6 tavole in rame di nitidissima esecuzione. Opuscolo prezioso quantunque l’argomento si trovi illustrato posteriormente dal Paciaudi nella sua Dissertazione sul culto di Cibele (Vedi) e da Domenico Giorgi, Interpretatio Vet. Mon. in agro Lanuvino detecti e da Filippo Tomasino (Vedi). Ma il Pignoria precedette tutte queste ulteriori opere e merita la riconoscenza dalla posterità.
Show More
3326. SALMASII Claudii, De annis Climatericis, et antiqua astrologia, diatribem, Lugd. Bat., Elzivir, 1648, in 8.
Libro di quasi mille pagine assai ben impresso con nitidez 126 za di tipi ed ove la materia è trattala con immensa dottrina ed erudizione.
Libro di quasi mille pagine assai ben impresso con nitidez 126 za di tipi ed ove la materia è trattala con immensa dottrina ed erudizione.
Show More
3331. SAULNIER Petrus, De capite sacri ordinis Sancti Spiritus; dissertatio, Lugduni 1649, in 4.
Questo è un volume di 250 p. con undici tavole intagliate in rame, ove sono espresse tutte le parti ed illustrato lo spedale di S. Spirito di Roma.
Questo è un volume di 250 p. con undici tavole intagliate in rame, ove sono espresse tutte le parti ed illustrato lo spedale di S. Spirito di Roma.
Show More